PROGRAMMA:
VENERDI 5 DICEMBRE
Palazzo Chigi Zondadari
Ore 10.30 Apertura mostra a cura delle Scuole del capoluogo – Premiazione degli elaborati
Ore 11.00 «L’albero della vita» Consegna attestati ai nuovi arrivati nel 2013
Ore 17.00 | Centro storico - Apertura stand produttori
Ore 18.00 | Palazzo Chigi Zondadari - Apertura mostra «Non di Pennello. Gli intarsi di Rolando Scarpini». Preludio musicale alla mostra con InChanto
Ore 21.30 Il vino è uno sballo, bastano pochi sorsi per divertirsi. Scopri il tuo talento e diventa un Assaggiatore consapevole. Iniziativa Bere consapevole a cura di ONAV Delegazione di Siena
SABATO 6 DICEMBRE
Ore 10.00 | Centro storico - Apertura stand produttori
Palazzo Chigi Zondadari
Ore 10.30 - Convegno «I cambiamenti climatici e la loro influenza sulla produzione olearia», in collaborazione con la Scuola Secondaria di primo grado di San Quirico d’Orcia e O.T.A.
Ore 15:30 - Centro storico - Intrattenimento musicale con il gruppo Zastava Orkestar
Ore 16.00 - Presentazione della Rivista «Via Francigena and the European Cultural Routes», dell’Associazione Europea delle Vie Francigene con uno speciale su Val d’Orcia e Amiata
A seguire degustazione di prodotti tipici della Via Francigena
Ore 18:00 - Inaugurazione " A Different Vision - La Val d'Orcia vista dai fotografi del TPW"
Ore 21.30 | Piazza della Libertà - La Casa del Diavolo Blues Band Trio
DOMENICA 7 DICEMBRE
Ore 10.00 | Centro storico - Apertura stand produttori
Ore 10.45 e 15.00 - Trekking dell’olio – passeggiata alla scoperta dei segreti di San Quirico d’Orcia attraverso l’olio con degustazione finale di bruschette, olio nuovo e vino al Parco Sorbellini
Ore 11.30 | Palazzo Chigi Zondadari - «L’Extravergine 2014» – Il Comune di San Quirico premia personalità che si sono contraddistinte in campo socio-culturale
Ore 15.00 | Centro storico - Olio nel vento – Le bandiere del Barbarossa salutano l’olio nuovo Ore 16.00 | Palazzo Chigi Zondadari - Olio a palazzo – Massaggi a base di olio di oliva a cura di personale specializzato
Ore 16.30 | Piazza della Libertà - La quadriglia storica dei Gigliesi
Ore 17.30 e 18.00 | Centro storico - Intrattenimento per grandi e piccini
Ore 22.00 | Piazza della Libertà - La quadriglia del gemellaggio
LUNEDI 8 DICEMBRE
Ore 10.00 | Centro storico - Apertura stand
Ore 10.00 | Palazzo Chigi Zondadari - Convegno «L’educazione al cibo tra scuola e famiglia. Le ricette dell’orto», in collaborazione con la Scuola Primaria di San Quirico d’Orcia e Associazione Elea Onlus
Ore 10.45 - Trekking dell’olio – passeggiata alla scoperta dei segreti di San Quirico d’Orcia attraverso l’olio con degustazione finale di bruschette, olio nuovo e vino al Parco Sorbellini
Ore 11.15 | Treno Natura - arrivo alla stazione di Torrenieri del treno a vapore.
Ore 15.00 | Centro storico - intrattenimento musicale con il gruppo folkloristico I Girasoli
Ore 17.00 | Piazza della Libertà - Premiazione del concorso «Buono come l’olio» premio riservato alle aziende olivicole
Per tutta la durata della Festa dell’Olio sarà possibile degustare nel centro storico i migliori prodotti della cucina tradizionale valdorciana e gli extravergini di eccellenza.
Informazioni
- Trekking dell’olio | Partenza da Piazza della Libertà | Durata 1 ora e 30 minuti circa |
Degustazione finale gratuita per i partecipanti. È gradita prenotazione.
È necessaria la prenotazione per gli appuntamenti
- Olio a Palazzo | Massaggi a base di olio di oliva | a pagamento
Info e prenotazioni
- Ufficio Turistico San Quirico d’Orcia | T 0577 899728 | F 0577899721
EM ufficioturistico@comune.sanquiricodorcia.si.it | aperto fine settimana
- Biblioteca Comunale | T 0577 899724 / 0577 899725
EM biblioteca@comune.sanquiricodorcia.si.it
- Info Treno Natura speciale Festa dell’Olio | T 0577 48003 | F 0577 236724
EM www.terresiena.it