» Parco Vivo - Una montagna di cose da fare
La Cooperativa di Comunità Parco Vivo nasce dalla volontà di valorizzare gli aspetti naturalistici, storici e culturali del paese di montagna Vivo dOrcia, partendo da una profonda conoscenza del territorio.
» 'Variegato' - Teatro degli Astrusi - Montalcino
2 / 3 Ottobre 2020
» Domenica Ecologica - Castiglione d'Orcia
Domenica 4 Ottobre 2020
» I Colori del Libro - Bagno Vignoni
12 / 13 Settembre 2020
» CAFFEINA - Emporio letterario di Pienza
26 / 27 Settembre 2020
» Teatro Povero: ISOLE D'ISTANTI, dal 1° al 15 GOSTO, Monticchiello - Val d'Orcia
Da sabato 1 agosto a sabato 15 agosto andrà in scena il 54° autodramma del Teatro Povero di Monticchiello, Isole distanti. Una drammaturgia partecipata da un intero paese che si interroga su questioni cruciali per la comunità e in cui chi guarda può di riflesso riconoscersi e ritrovarsi. Tradizione sperimentale che ogni anno propone un nuovo testo, lo spettacolo del Teatro Povero di Monticchiello è ideato, discusso e recitato dagli abitanti attori. Ogni estate in piazza nello splendido borgo della Val dOrcia, questanno con una formula inedita: itinerante per le vie del centro, per piccoli gruppi di spettatori suddivisi in più turni a partire dalle 20:40.
» Torba in concerto a Montisi - Sabato 9 Febbraio 2020
Alle ore 21,30 presso la SALA CINEMA S.P.A.R.M. a Montisi
» IL PALAZZO DELLE FIABE - San Quirico d'Orcia
IL PALAZZO DELLE FIABE NASCE DALLA VOGLIA DEI GRANDI DI TORNARE BAMBINI E DI CREARE UN AMBIENTE A MISURA DEI PIÙ PICCOLI, UNA REALTÀ FANTASTICA CHE, NELLE SPLENDIDE SALE AFFRESCATE DI PALAZZO CHIGI, FARÀ SENTIRE OGNI BAMBINA UNA PRINCIPESSA E OGNI BAMBINO UN EROE.
» Granfondo del Brunello e della Val d'Orcia - 13 Ottobre 2019
Trentesima edizione della classicissia delle ruote grasse
» I giorno di Ghino. Il festival che anima Radicofani e Contignano
Il Comune di Radicofani celebra, con il festival "I giorni di Ghino" il suo personaggio più noto, con un ricco cartellone di appuntamenti, in programma fino al 18 agosto.
» FORME NEL VERDE 2019 - 27 LUGLIO - 30 SETTEMBRE
Horti Leonini - San Quirico d'OrciaFORME NEL VERDE 2019 AntifragileIl progetto pensato per ledizione 2019 di Forme nel Verde, dimostra come le opere degli studenti delle Accademie di Belle Arti di Firenze e di Carrara, con le loro ingenuità e genialità, nascano o sappiano avvantaggiarsi dei momenti di difficoltà, dellincertezza, per farsi portatrici di messaggi capaci non solo di resistere, ma di migliorare il sistema.
» Un Bagno di Birra - 19/20/21 Luglio 2019 - Bagno Vignoni
Il Festival della Birra Toscana è un evento organizzato dal dal Comune e dalla Proloco di San Quirico d'Orcia.
» Festa del Barbarossa - San Quirico d'Orcia
Ritorna a San Quirico dOrcia dal 12 al 16 giugno, la Festa del Barbarossa, giunta alla 59esima edizione: un vero e proprio ritorno al Medioevo, per una delle rievocazioni storiche più suggestive ed antiche, fra suoni, colori, sapori ed emozioni.
» Pienza International Music Festival 2019 - Dall'8 al 22 Giugno
Al via la quinta edizione del "Pienza International Music Festival" dedicato alla memoria di don Ivo Petri (Dall'8 al 22 Giugno).Come ogni anno alcuni dei più grandi nomi della musica classica e contemporanea a livello mondiale si esibiranno in alcuni dei luoghi storici più belli di Pienza:Il Duomo, il cortile del Palazzo Piccolomini, il cortile del Palazzo Borgia, San Francesco, Santa Caterina ed il refettorio con gli affreschi del Sodoma di Sant'Anna in Camprena.
» Festa con la trebbiatura e antichi mestieri, dal primo al 2 giugno - Radicofani
Torna la Festa degli antichi mestieri a Radicofani, sabato 1 e domenica 2 giugno. Come ogni anno si riscoprono attrezzi contadini, realizzazioni artigianali, vecchie ricette e rievocazioni, come quella della trebbiatura.
» XXII Rassegna Corale "Città di Pienza" - Domenica 02 Giugno 2019
Chiesa di San Francesco - Pienza - Ore 16.00
» Emporio Letterario di Pienza 2019 - dal 17 al 19 maggio
Con Francesco Guccini, Giancarlo De Cataldo e Marco Travaglio si snoda il programma della manifestazione targata Caffeina che porta nel borgo della Val dOrcia i grandi della letteratura e della cultura italiana
» Pienza e i Fiori - Dal 4 al 12 Maggio 2019
34a Edizione - Mercato piante e fiori 11 e 12 Maggio
» ORCIA WINE FESTIVAL - Dal 25 al 28 aprile - San Quirico d'Orcia
Francigena di Vino sarà il tema della decima edizione della manifestazione dedicata ai vini della denominazione senese che per quattro giorni tra degustazioni guidate da Onav, banchi dassaggio, cene tematiche e altri eventi collaterali animerà il territorio riconosciuto patrimonio Unesco.In programma una degustazione a cura di Simone Loguercio (miglior sommelier italiano Ais) e una conferenza di Giampietro Comolli (Osservatorio Vini Spumanti) in vista del cambio di disciplinare
» Fonte bertusi Spring Music Week 2019 - dal 1 al 4 Maggio
Il Fonte Bertusi Spring Music Week, alla sua sesta edizione, è ormai un appuntamento fisso della primavera pientina. Il festival nasce dalla volontà comune alla famiglia Pisano e ai musicisti Federica Ferrati e Matteo Fossi, di coniugare l'esperienza di artisti professionisti attivi sulla scena internazionale con l'entusiasmo e il talento di tanti giovani, destinati ad emergere e a far parlare presto di sé.
» I Paesaggi del Benessere 2019 - Bagno Vignoni
La rassegna I Paesaggi del Benessere ospita quest'anno lartista Davide DallOsso, protagonista con una installazione site specific nella Vasca di Santa Caterina.I Paesaggi del Benessere è la rassegna che San Quirico dOrcia dedica a Bagno Vignoni, centro termale noto nel mondo per la sua piazza dacqua. I Paesaggi del Benessere accompagnano ogni anno il risveglio primaverile delle acque sacre alle naiadi, con una serie di iniziative tra cui convegni, presentazioni di libri, trekking.
» Canti di vino, d'amore e d'anarchia - Monticchiello
CENA CON CONCERTO.Sabato 23 marzo dalle ore 20, Taverna di Bronzone del *Teatro Povero di Monticchiello*.
Una cena con intermezzi di musica e teatro dedicata all'osteria, ai suoi canti, aneddoti, ricette e poesia. *Menù*: antipasto toscano (crostini e affettati); tagliatelle al ragù; stinco di maiale con patate; cantucci e vin santo; acqua e vino in abbondanza.
» Benvenuto Brunello 2019
Febbraio è in arrivo e, come è noto, per Montalcino e tutti gli appassionati di vino è il momento di Benvenuto Brunello, evento che si terrà dal 15 al 18 febbraio nei chiostri del Complesso di SantAgostino.
» I vini Orcia Doc protagonisti di PrimAnteprima a Firenze - 9 Febbraio 2019
9 Febbraio, il Consorzio del vino Orcia protagonista a PrimAnteprima per presentare le nuove annate alla stampa del settore con più di 30 etichette.
» Incontro con Ugo Foà, testimone delle leggi antiebraiche del 1938
Domenica 10 febbraio, presso il teatrino della Compagnia del borgo valdorciano, si terrà un incontro con Ugo Foà, sopravvissuto alla persecuzione razziale del regime fascista. A seguire, proiezione del cortometraggio Il pane della memoria, di Giacomo Andrico.
» Spettacolo invernale del Teatro Povero di Monticchiello
Una rivolta contro i poveri
Sei repliche dal 25 dicembre al 7 gennaio
» IL PALAZZO DELLE FIABE - San Quirico d'Orcia
IL PALAZZO DELLE FIABE NASCE DALLA VOGLIA DEI GRANDI DI TORNARE BAMBINI E DI CREARE UN AMBIENTE A MISURA DEI PIÙ PICCOLI, UNA REALTÀ FANTASTICA CHE, NELLE SPLENDIDE SALE AFFRESCATE DI PALAZZO CHIGI, FARÀ SENTIRE OGNI BAMBINA UNA PRINCIPESSA E OGNI BAMBINO UN EROE.
» Festa dell'Olio 2018 - San Quirico d'Orcia - 7-9 dicembre 2018
Unesplosione di sapori, profumi e folclore popolare, loccasione per visitare paesaggi famosi nel mondo e per degustare la nuovissima annata dellolio extravergine. Tutto questo è la Festa dellOlio, giunta alla sua XXVI edizione, al via venerdì 7 e in programma fino a domenica 9 dicembre a San Quirico dOrcia (Siena).
» THE GUTBUCKETS in Concerto a Pienza - Venerdi 23 Novembre 2018
Dixieland, blues & Folk - Ore 21.15 - Torrefazione Caffe GM - S.P 146 Km 35,500, 5326 Pienza
» ORCIA DOC: DAGLI USA ALLA VAL D'ORCIA ALLA SCOPERTA DEI VINI
Il Consorzio del Vino Orcia prosegue nella promozione del territorio e dei suoi grandi vini. Donatella Cinelli Colombini (presidente del Consorzio): «La nostra giovane denominazione per esportare bottiglie non deve andare all'estero, ma sono gli operatori che la vengono a cercare»
» Sagra del Tordo - Montalcino - Per maltempo prorogata a Domenica 4 Novembre
Domenica 4 novembre, dopo la sospensione della Sagra del Tordo causa maltempo del 28 ottobre, lappuntamento è per il Torneo di Tiro con larco dei Quattro Quartieri di Montalcino. Niente Corteo Storico, ma ritrovo direttamente al Campo di Tiro per la gara (ore 15.45).
» Caffè Nobile - Venerdi 26 Ottobre dalle 20.30 Pienza - Torrefazione Caffè GM
SP 146, km 35,500
La Cena si svolgerà nel locale interno della Torrefazione
A seguire si balla con Dj Jess (disco music & musica brasiliana)
Prezzo 20 euro a persona (bevande escluse)
Prenotazione 328 9188762 - info@caffegm.it
» Presentazione libro
Sabato 15 settembre, alle ore 18, in Piazza Nuova a Castelnuovo dellAbate, si svolgerà la presentazione del libro Do you speak Amore? di Martina Frullanti. Seguirà alle ore 20 un apericena al circolino (gradita in questo caso la prenotazione chiamando Donatella al 328 2731309).
» Palio del Bigonzo: ha vinto Borgo Maggiore
Colpo di scena al Palio del Bigonzo di DOMENICA 9 SETTEMBRE: ha vinto Borgo Maggiore, rompendo il dominio che durava da sei anni consecutivi di Contignano, giunto solo al secondo posto, staccato di pochissimi metri. È stata una gara combattuta: basti pensare che al primo cambio dei "barellieri" (corrono due coppie che si alternano) le sei compagini erano quasi tutte appaiate
» FORME NEL VERDE 2018 - San Quirico d'Orcia
Rassegna di arte contemporanea "Pause: tra caos e armonia" a Palazzo Chigi e negli Horti Leonini fino al 28 settembre.
» I COLORI DEL LIBRO - Bagno Vignoni
Si rinnova l'appuntamento con "I colori del libro" con presentazioni, incontri d'autore e reading nei giorni 8 e 9 settembre.
» Palio del Bigonzo - Radicofani - 8-9 settembre 2018
Il Palio ha consentito riscoprire gli antichi borghi, ora in parte scomparsi, che componevano la comunità di Radicofani. A questi, da qualche edizione, si è aggiunto lantico castello, ora frazione di Contignano che, peraltro, si è dimostrata imbattibile: sei vittorie su altrettante partecipazioni. Per informazioni: ufficio turistico tel. 0578.55684 , oppure 335.5913268.
» Cinema in Piazza - Monticchiello
Tre notti, tre film, tre registi; una passeggiata sotto le stelle nei climi fiabeschi e surreali di Miyazaki, Wes Anderson e Matteo Garrone. *Tra incanto e poesia, declinazioni del fantastico per ogni età*
» Fiera del Cacio 2018 - Pienza
Dal 27 Agosto al 2 Settembre 2018
» Paesaggi Musicali Toscani 2018
Paesaggi Musicali Toscani, una rassegna di musica classica che vede la presenza di grandi artisti di fama internazionale, offre concerti di altissima qualità nei luoghi della Val d'Orcia che sono stati definiti fra i più belli del mondo. Qui il paesaggio, modellato attraverso i secoli dal buon governo degli uomini, trasmette l'armonia di una partitura musicale d'autore e la vita segue i ritmi classici delle stagioni come sotto la guida sapiente di un direttore d'orchestra.
» Sagra del raviolo a Contignano
A Contignano, frazione del comune di Radicofani è in pieno svolgimento la popolarissima Sagra del raviolo. L'evento, giunto all'edizione numero 48, è in programma fino a mercoledì 15 agosto. Ogni serata si lega a spettacoli musicali e al ballo, con apprezzate orchestre.
» Festa dell'Assunta - dal 2 al 15 Agosto 2018 - Pienza
» Festa Medievale Festa Medievale
Fortezza e Proloco di Radicofani sono lieti di presentarvi la 2° edizione della "Festa Medievale: La Rocca di Ghino di Tacco", che si terrà il 5 Agosto 2018, all'interno del Parco della Fortezza di Radicofani.
» Concerto Aria Sonora - Da Bach a Piazzola - Pienza
26 Luglio 2018 - Chiostro di San Francesco
Giacomo Valentini Sax
Gianluca Stocchi Fisarmonica
» Teatro Povero: SPETTACOLO 2018 - Valzer di mezzanotte - dal 21 LUGLIO / 14 AGOSTO, Monticchiello
Da sabato 21 luglio a lunedì 14 agosto andrà in scena il 52° autodramma del Teatro Povero di Monticchiello, Valzer di mezzanotte. Una drammaturgia partecipata da un intero paese che si interroga su questioni cruciali per la comunità e in cui chi guarda può di riflesso riconoscersi e ritrovarsi. Tradizione sperimentale che ogni anno propone un nuovo testo, lo spettacolo del Teatro Povero di Monticchiello è ideato, discusso e recitato dagli abitanti attori, sotto la guida e per la regia di Andrea Cresti. Ogni estate in piazza nello splendido borgo della Val dOrcia.
» A Contignano torna la festa medievale
A Contignano torna la festa medievale, sabato 7 e domenica 8 luglio. La prima giornata prevede una conferenza (ore 18) sulla figura di Ghino di Tacco tra condizionamenti letterari e realtà storiche, con aspetti sociologici, a cura del docente universitario Marco Fabbri.
» Grigliata & Nobile - Live Music - Caffe GM - Pienza
Venerdì 29 giugno dalle ore 20Grigliata di maiale e chianina e vino nobile di MontepulcianoMusica live e tanta allegria!in collaborazione con:Macelleria del Corso di PienzaCantine Canneto di Montepulciano
» Val d'Orcia Swing! Dal 29 al 30 giugno a Radicofani
Val d'Orcia Swing è l'evento tutto nuovo, che unisce il celebre ballo alla cucina toscana, in programma dal 29 al 30 giugno. La prima serata si svolgerà interamente in Fortezza con cena suprenotazione al ristorante (25 euro, ore 20) e a seguire, Vintage Market dj Set.
» FESTA DEL BARBAROSSA
Per informazioni contattare l'ufficio turistico:tel.: 0577 899728e-mail: ufficioturistico@comune.sanquiricodorcia.si.it
» Aperibirra - Live Music a Pienza - Venerdi 15 Giugno 2018
Venerdì 15 Giugno 2018 dalle ore 18,30
Pienza - Torrefazione Caffè GM
SP 146, km 35,500 (accanto alle "Terrecotte Pientine di Piero Sbarluzzi")
La Musica e il Buffet li offriamo noi e voi pagate solo le bevute!
» Mojito Fest 2018 a San Giovanni d'Asso
Venerdì 8 giugno e sabato 9 prenderà forma la settima edizione del Mojito Fest sangiovannese, ormai un classico appuntamento di inizio estate per gli appassionati del Mojito e dei cocktail in generale.
» Jump Blues Party 2018 - Sabato 16 Giugno
Sala del cinema SPARM - Montisi
Anche quest anno si balla a Montisi. Ritornano nostri amici deejay di Londra, il Shout Blues Collective, per una divertentissimo serata di musica sorprendente. Jamie Renton, Aly Prince, Debbie Smith &Norman Druker vi faranno move with the groove. Bar e Buffett.
» Antichi mestieri e tanto altro a Radicofani
La diciassettesima edizione della Festa degli antichi mestieri è in programma nel centro storico di Radicofani tra venerdì 1 e domenica 3 giugno. La manifestazione, che celebra il lavoro artigianale e mezzadrile, è organizzata dalla proloco con la collaborazione del Comune, dei volontari del Centro Auser, delle contrade, di Radicofani Motorsport e delle attività commerciali. E il 2 giugno ci sarà il passaggio della "Tuscany Long Trai, massacrante manifestazione ciclistica di 600 chilometri, cui partecipano seicento ciclisti di 35 nazionalità differenti utilizzando mountain bike da 29 pollici o le gravel. La partenza sarà da Piazza Mercurio a Massa mentre l'arrivo sarà a Capalbio, passando per Lucca, Vinci, Firenze, Pienza e, appunto, Radicofani.
» Pienza International Music Festival "Ivo Petri" 2018
Dal 9 al 24 Giugno 2018
Calendario dei concerti 2018
INGRESSO LIBERO
DEGUSTAZIONE DEI PRODOTTI TOSCANI DOPO I CONCERTI
» Prima FESTA della COSTITUZIONE - 1, 2 e 3 giugno, Monticchiello
La prima festa della Costituzione, in occasione del 70° anniversario dallentrata in vigore della Carta. A Monticchiello dal 1 al 3 giugno. Tra gli ospiti Giovanni Maria Flick, Carlo Smuraglia, Silvia Calamandrei, Walter Veltroni, Alberto Asor Rosa, Emanuele Fiano e i vertici nazionali di ARCI e Libera. Tra gli artisti: Max Collini e il pianista Giovanni Guidi. Un evento a cura dei circoli ANPI del territorio.
» Festa di Sant'Antimo - 10 Maggio 2018
In occasione delle celebrazioni per la Festa di SantAntimo, la comunità diocesana presso labbazia informa che giovedì 10 maggio, con partenza alle ore 21 dalla chiesa parrocchiale dei Santi Filippo e Giacomo di Castelnuovo dellAbate, si terrà la tradizionale processione di SantAntimo che si concluderà presso lAbbazia con la Benedizione solenne e omaggio del cero, offerto da Opera Civita insieme alla comunità di Castelnuovo dellAbate, da parte del Comune di Montalcino.
» Fonte Bertusi Spring Music Week - Dal 6 al 12 Maggio 2018
Il Fonte Bertusi Spring Music Week, alla sua quinta edizione, è ormai un appuntamento fisso della primavera pientina.
» INCONTRI DI DRAMMATICA BELLEZZA - DAL 31 MARZO AL 3 GIUGNO
Mostra Fotografica a cura di Alberto Flammia nelle splendide sale espositive del seicentesco Palazzo Chigi. Luoghi dove vogliamo che l'arte sia ancor oggi di casa.Nel corso della settimana Alberto Flammia sarà a disposizione per eventuali Tour attraverso il Parco della Val d'Orcia.
» Presentazione del Documentario Presentazione del Documentario "Pienza, Citta' della Luce"
Sabato 24 Marzo 2018 dalle ore 16,30
» BENVENUTO BRUNELLO dal 16/02/2018 al 19/02/2018 - Montalcino
Il Consorzio del Vino Brunello di Montalcino organizza a Montalcino, nel mese di febbraio di ogni anno, una manifestazione denominata"BENVENUTO BRUNELLO"
» UN GIOCO IN GIALLO - atto unico dallopera di Achille Campanile - Monticchiello
Durante le festività di Natale va in scena il tradizionale regalo del Teatro Povero di Monticchiello al suo pubblico: Un gioco in giallo, atto unico da Achille Campanile. Per sei repliche a ingresso libero a a partire dal 25 dicembre.
» Concerto di Natale 2017 - Pienza
Martedì 26 Dicembre ore 17,00 - Chiesa di San Francesco
» Aspettando il 2018 - 31 dicembre 2017 - Pienza
Pienza dalle Ore 22,30 Piazza Pio II
» LA BEFANA QUI E' DI CASA! - Monticchiello - dal 24 dic al 7 gen 2018
Allestimento temporaneo nel museo Tepotratos e per le vie del paese, dedicato alla Befana e al mondo contadino. Con giochi per bambini, letture animate, laboratori, proiezioni
» Mercatini nell'Arte - Pienza dal 7 al 10 Dicembre 2017
Pienza Mercatini nell'Arte.... qualità, artigianato e buon gusto...
Musica, divertimento, intrattenimenti per bambini
Vi aspettiamo...
» IL PALAZZO DELLE FIABE - San Quirido d'Orcia
IL PALAZZO DELLE FIABE NASCE DALLA VOGLIA DEI GRANDI DI TORNARE BAMBINI E DI CREARE UN AMBIENTE A MISURA DEI PIÙ PICCOLI, UNA REALTÀ FANTASTICA CHE, NELLE SPLENDIDE SALE AFFRESCATE DI PALAZZO CHIGI, FARÀ SENTIRE OGNI BAMBINA UNA PRINCIPESSA E OGNI BAMBINO UN EROE.
» A SAN QUIRICO DORCIA LA XXV EDIZIONE DELLA FESTA DELLOLIO - 8/10 DICEMBRE 2017
nesplosione di sapori, profumi e folclore popolare, loccasione per visitare paesaggi famosi nel mondo e per degustare la nuovissima annata dellolio extravergine. Tutto questo è la Festa dellOlio, giunta alla sua XXV edizione, al via venerdì 8 e in programma fino a domenica 10 dicembre a San Quirico dOrcia (Siena).
» Sagra del Tordo - 27 , 28 e 29 Ottobre 2017 - Montalcino
Dal 1958, l'ultima domenica di ottobre, Montalcino celebra la Sagra del Tordo, manifestazione che trova un suo corrispettivo, anche se in versione ridotta, nell'Apertura delle Cacce che si tiene invece la seconda domenica d'agosto. Per due volte l'anno dunque i Quartieri di Montalcino, Borghetto (bianco e rosso), Pianello (bianco e blu), Ruga (giallo e blu) e Travaglio (giallo e rosso ), scendono in campo per sfidarsi in una competizione di tiro con l'arco che accende gli animi di tutta la popolazione.
» I COLORI DEL LIBRO 2017
Mostra mercato - Bagno Vignoni 23 e 24 settembre 2017
» Carta InCanta, il magico mondo di Carlotta Parisi - Fortezza di Montalcino, dal 2 al 24 settembre 2017
Aperta tutti i giorni 10:00 - 19:00
Trenta opere tra disegni e sculture compongono la nuova mostra di Carlotta Parisi, Carta InCanta questa piccola favola.
» Forme nel Verde sulla Francigena in Val d'Orcia
Forme nel verde al via. Gli Horti Leonini diventano il "Giardino dEuropa"
Il Comune di San Quirico dOrcia è lieto di annunciare che sabato 5 agosto2017, alle ore 18:30, sarà inaugurata, nel parco degli Horti Leonini, laprima tappa della mostra di scultura FORME NEL VERDE a cura di Gaia Pasiche, per questa edizione, presenterà i lavori di giovanissimi artististudenti delle Accademie di belle Arti di Carrara, Corso di Scultura dei Professori Balocchi, Franchi e Massari e di Firenze, Corso di Pittura deiProfessori Pizzichini e Bitelli.
» 10 Agosto | Pienza | Live Under the Stars of San Lorenzo
In seguito alla richiesta del Sindaco Fabrizio Fè, del Segretario e della Giunta Comunale di Pienza, Jennifer si esibirà ancora una volta per la *Notte di San Lorenzo*, giovedì 10 agosto, nella bellissima piazza del Duomo.Levento sarà quindi allaperto. Non mancate!! Ingresso Libero
» Un Bagno di Birra - 14 / 15 / 16 Luglio 2017 - Bagno Vignoni
Il primo festival delle birre artigianali toscane nella bellissima cornice naturale di Bagno Vignoni.Un weekend dedicato alla conoscenza e degustazione delle birre di Toscana, con un programma di 3 giornate che prevede laboratori di degustazione, presentazione degli abbinamenti più interessanti in cucina, cooking classes con ricette presentate da chef esperti, oltre che intrattenimenti musicali e giochi per passare in weekend in allegria insieme.La birra artigianale sarà la protagonista anche nei piatti proposti dai ristoranti del borgo.
» Teatro Povero di Monticchiello, SPETTACOLO 2017: "malComune". Dal 22 LUGLIO al 14 AGOSTO
Da sabato 22 luglio a lunedì 14 agosto andrà in scena malComune, il 51° autodramma del Teatro Povero di Monticchiello: una drammaturgia partecipata da un intero paese che si interroga su questioni cruciali per la comunità e in cui chi guarda può di riflesso riconoscersi e ritrovarsi. Tradizione sperimentale che ogni anno propone un nuovo testo, lo spettacolo del Teatro Povero di Monticchiello è ideato, discusso e recitato dagli abitanti attori, sotto la guida e per la regia di Andrea Cresti. Ogni estate in piazza nello splendido borgo della Val dOrcia.
» Summer Snow - 19 Luglio 2017 - Dinner + Live Music - La Terrazza del Chiostro di Pienza
Da New York a Pienza, la cantautrice Jennifer Lee Snowden si esibirà al pianoforte immersa nel tramonto della Val dOrcia.
» PIENZA INTERNATIONAL MUSIC FESTIVAL - IVO PETRI Terza Stagione - 2017 - Dal 10 al 24 Giugno 2017
Torna anche quest'anno il "Pienza International Music Festival - Ivo Petri" da sabato 10 Giugno a sabato 24 Giugno 2017 (Terza edizione). Dieci concerti con artisti internazionali che si esibiranno, immersi nella bellezza della Val d'Orcia ed in simbiosi con le architetture della "Città ideale", nella cripta del Duomo, nella chiesa di San Francesco, nel monastero di Sant'Anna in Camprena e nella Pieve di Corsignano. Direzione artistica: Dott. M° Marco Lo Muscio
» Caffeina - Emporio Letterario dal 26 maggio al 28 maggio - Pienza
Quinta edizione e come sempre promosso e organizzato da Fondazione Caffeina e Comune di Pienza, lEmporio letterario ospiterà Lectiones magistrales, reading, tavole rotonde, ma anche musica e laboratori per bambini.
» Fonte Bertusi SpringMusic Week 2017 - Dal 7 al 13 Maggio - Pienza
Il Fonte Bertusi Spring Music Week, alla sua quarta edizione, è ormai un appuntamento fisso della primavera pientina. Il festival nasce dalla volontà, comune alla famiglia Pisano e ai musicisti Federica Ferrati e Matteo Fossi, di coniugare lesperienza di artisti professionisti attivi sulla scena internazionale con lentusiasmo e il talento di tanti giovani, destinati ad emergere e a far parlare presto di sé. Nelle prime tre edizioni il successo di pubblico (per gran parte internazionale), e naturalmente lalta qualità garantita dagli artisti, hanno sorpreso tutti; Ancora una volta quindi, nel corso di una settimana, gli ascoltatori potranno seguire un affascinante percorso nella grande musica da camera da Mozart a Schumann, da Chopin a Brahms. I concerti, ad ingresso gratuito, saranno preceduti da una breve guida allascolto a cura degli interpreti, e da un piccolo aperitivo offerto da Fonte Bertusi. Vi aspettiamo come sempre numerosi!
» Pienza e i fiori - 30 Aprile - 14 Maggio 2017
» Arie sospese, letture in scena dal teatro di Paolo Puppa
Arie sospese, due serate di letture in scena attorno allopera teatrale di Paolo Puppa, drammaturgo, performer e storico del teatro. Un carosello di monologhi irriverenti e sarcastici, dolenti e disperati, letti dallautore veneziano e da attori del Teatro Povero di Monticchiello. Sabato 29 e domenica 30 aprile al teatrino della Compagnia del borgo valdorciano.
» Nevalon Festival, 2-3 giugno, Fortezza di Montalcino
Nevalon è un festival che celebra il piacere dei sensi. La musica è il punto alpha di un esperienza, da vivere tra arte, sperimentazione, gusto, storia ed uno stile di vita bucolico contemporaneo.
» ARRIVA IN VAL DORCIA MISTERY TOUR!
Arriva in Val dOrcia un nuovissimo format, ideale per scoprire luoghi tendenzialmente estranei ai tradizionali circuiti turistici in maniera originale ed intrigante: Mistery Tour, un detective game, unesperienza ludico culturale legata ad un mistero da svelare.
» PAESAGGI DEL BENESSERE 2017 - San Quirico d'Orcia e Bagno Vignoni
A San Quirico dOrcia e a Bagno Vignoni tutto sembra orientato al benessere e alla qualità della vita.I ritmi quotidiani, come quelli delle stagioni, sembrano ancora in armonia con i luoghi della storia e dellarte, con le suggestioni dei paesaggi, con i silenzi della campagna che avvolge uomini e cose in un abbraccio rassicurante.
» Biblio Baby - Incontri di Primavera - San Quirico d'Orcia
Prende avvio il progetto Nati per Leggere in Amiata Val dOrcia.
I dettagli delliniziativa sono disponibili sul sito web dellUnione dei Comuni Amiata Val dOrcia http://www.uc-amiatavaldorcia.gov.it/ e sul sito istituzionale del comune di San Quirico dOrcia.Per informazioni è possibile contattare la biblioteca di San Quirico dOrcia al numero 0577 899724/25 o per mail biblioteca@comune.sanquiricodorcia.si.it
» Due chef in cantina - Giovedì 23 marzo - Cantina de La Porta - Monticchiello
La serata più gustosa è a Monticchiello. Due affermati chef del territorio si uniscono per sorprenderci con un menù originale e sorprendente. Per accompagnare le prelibatezze, si aprono i vini della Selezione Classica - Le Capezzine, con abbinamenti speciali curati da Daria Cappelli.
» La tavola dei libri: tre incontri con l'antropologia - Monticchiello
Un ciclo di presentazioni di libri dedicati all'antropologia: La tavola dei libri, colloqui con gli autori a cura dellantropologo Pietro Clemente. Dal monumentale studio di Baronti sui riti funebri, alla raccolta di proverbi di Vannuccini, passando per il numero monografico della rivista Testimonianze dedicato all'Italia dei piccoli centri. Partenza sabato 4 marzo alle 17:30. Con cene, musica e aperitivi.
» Tra palco e tavola: un carnevale di teatro ed enogastronomia - Monticchiello, 18 e 19 febbraio 2017
Carnevale speciale per il Teatro Povero di Monticchiello: in scena le maschere della commedia dell'arte, con una cena e un pranzo dedicati. Sabato 18, spettacolo con cena e serata musicale in maschera; domenica 19, pranzo e spettacolo a seguire. In scena Aspettando i Conti, della Compagnia Teatro in Fiore di Padova. Ingresso libero per gli spettacoli, prenotazione per i pasti entro giovedì 16.
» SIETE VENUTI A TROVARMI? - 3 febbraio - Teatrino di Palazzo Chigi - San Quirico d'Orcia
SIETE VENUTI A TROVARMI? di e con Matteo Pecorini
produzione Chille de la balanza
Ore 21.30
Ingresso 10 euro / 8 euro (ridotto)
Prenotazioni consigliate all'indirizzo piccolecose@gmail.com
» IL BUON SECOLO DELLA PITTURA SENESE - Prorogata al 30 settembre
La grande esposizione, che aprirà i battenti il 18 marzo 2017, è dedicata a Il buon secolo della pittura senese. Dalla Maniera moderna al Lume Caravaggesco. A curarla unampia équipe di esperti presieduta da Antonio Paolucci.
» BENVENUTO BRUNELLO - 17 / 20 Febbraio 2017 - Montalcino
Il Consorzio del Vino Brunello di Montalcino organizza a Montalcino, nel mese di febbraio di ogni anno, una manifestazione denominata"BENVENUTO BRUNELLO" La manifestazione prevede la presentazione alla stampa dei vini nuovi introdotti sul mercato a partire dallinizio del nuovo anno, la proclamazione delle stelle assegnate alla nuova vendemmia appena prodotta, la posa della piastrella celebrativa della nuova annata e la consegna dei Premi Leccio dOro.
» Spettacolo invernale del Teatro Povero di Monticchiello - Ingresso libero
DEBUTTO: Domenica 25 dicembre, ore 21.30
REPLICHE DICEMBRE: lunedì 26 ore 18.00; venerdì 30 ore 21.30.
REPLICHE GENNAIO domenica 1 e venerdì 6 ore 18.00; sabato 7 ore 21.30; domenica 8 ore 18.00
INGRESSO LIBERO
» L'ITALIANA IN ALGERI APPRODA IN VAL D'ORCIA
Martedì 3 gennaio 2017 Radicofani Teatro Comunale Costantino Costantini ore 21:15Giovedì 5 gennaio 2017 Sarteano Teatro Comunale degli Arrischianti ore 21:15Venerdì 6 gennaio 2017 Abbadia San Salvatore Teatro Servadio ore 21:15Domenica 8 gennaio 2017 Castiglione dOrcia Auditorium Pro Loco ore 16:00Il costo del biglietto è di 10 Euro. I bambini inferiori di anni 10 entrano gratuitamente.La Compagnia dedica questa produzione alla memoria di Maria Grazia Pupella sostenitrice generosa e materna de Gli Amici di Fritz
» Teatro Povero: laboratori teatrali per tutte le eta' - Primo incontro domenica 20 novembre alle ore 17
Il Teatro Povero di Monticchiello presenta i suoi laboratori teatrali, aperti a tutte le età: corsi per bambini, ragazzi e adulti. Il primo incontro si terrà domenica 20 novembre alle 17, al Teatrino della Compagnia del borgo valdorciano.
» Conferenza "I nuovi giorni di Pompei" - Sabato 5 Novembre 2016 - Pienza
Biblioteca Comunale Ernesto Balducci - Piazza San Carlo
» Festa dell'Olio 8-11 Dicembre 2016 - San Quirico d'Orcia
Unesplosione di sapori, profumi e folclore popolare, loccasione per visitare paesaggi famosi nel mondo e per degustare la nuovissima annata dellolio extravergine. Tutto questo è la Festa dellOlio, giunta alla sua XXIV edizione, al via giovedì 8 e in programma fino a domenica 11 dicembre a San Quirico dOrcia (Siena).
» BaroloBrunello 2016 - 12/13 novembre
Terzo anno di quella che era nata quasi come una scommessa e che sta diventando un appuntamento da non perdere per ogni operatore del settore .barbolobrunello questanno - come già annunciato lo scorso anno al Castello di Barolo - si sposta nel trecentesco Complesso di SantAgostino di Montalcino per una due giorni di degustazioni (12 e 13 novembre 2016)
» Conferenza Conferenza "Timbuktu, divieto di giocare a calcio" - Sabato 22 Ottobre 2016 - Pienza
» Le colline senesi by Paola Caramadre - TanteStorie.it
La luce morbida, calda, la terra rossa, i declivi dolci e le sagome di cipressi stagliati contro il cielo tormentato del tramonto, le colline senesi sono un simbolo, un marchio. Sulle ceramiche, sulle tegole, sui piatti, sui posacenere, sui menù dei ristoranti si ripete allinfinito questa stessa immagine: cipressi scuri, alti e solenni, che delimitano lorizzonte di una dolce collina. Limmagine stereotipata è davanti agli occhi e aderisce perfettamente allimmagine reale. Le tappe del viaggio sono Castiglioncello sul Trinoro, Sarteano e Radicofani.
» IL MESE DI PIO II - OTTOBRE 2016 - Eventi a Palazzo Piccolomini di Pienza
In occasione della ricorrenza della nascita di Enea Silvio Piccolomini (nato nei possedimenti gentilizi di Corsignano il 18 ottobre 1405) per tutto il mese di ottobre, la Società Esecutori Pie Disposizioni, in collaborazione con Opera- Gruppo Civita, promuove una serie di eventi in Palazzo Piccolomini a Pienza.
» Convegno per i 50 anni del Teatro Povero di Monticchiello - 7,8,9 ottobre 2016
La scena e la piazza - Studiosi di teatro e letteratura, antropologi, giornalisti: un convegno sul teatro-comunità del borgo toscano e i suoi cinque decenni di drammaturgia, spettacoli, progetti culturali e sociali.
» LA CORSA DI PIO Percorso di 5 km - Pienza - Corsa di Pio rimandata a domenica 25 settembre
Ore 15.30 Ritrovo in Piazza Pio II
Ore 16.00 Partenza della corsa
Seguiranno premiazione e merenda
» I COLORI DEL LIBRO - Mostra mercato - Bagno Vignoni 17 e 18 settembre 2016
Visitare la mostra-mercato del libro a Bagno Vignoni, alla sua VI edizione, vuol dire affacciarsi su paesaggi fatti di libri, incontrare editori, autori che questi paesaggi disegnano con la loro creatività, panorami letterari sui quali si apre una finestra che fa conoscere novità editoriali, scrittori agli esordi e scrittori affermati.
» Palio del Bigonzo 2016 - Radicofani - Domenica 11 settembre
Torna il Palio del Bigonzo, domenica 11 settembre, con una novità interessante: sarà possibile di utilizzare atleti non residenti senza incorrere in penalizzazioni. Forse, con la libertà di una selezione senza condizionamenti, risulterà più avvincente una gara dominata negli ultimi quattro anni da Contignano, ovvero da quando è stata ammessa alla competizione insieme alle quattro contrade di Radicofani.
» Fiera del Cacio 2016 - Pienza
Dal 28 agosto al 4 settembre, una settimana ricca di eventi per festeggiare al meglio il prodotto più rinomato di Pienza: il Cacio.
» Chigiana International Festival, Pienza accoglie il Quartetto Accardo
Il celeberrimo violinista Salvatore Accardo si esibirà mercoledì 24 agosto alle ore 21.15 a Pienza nel Cortile di Palazzo Piccolomini in un grande ensemble da camera che comprenderà anche la violinista Laura Gorna, il violista Francesco Fiore, la violoncellista Cecilia Radic e la pianista Stefania Redaelli, nonché la violinista Chrystelle Catalano. Si rinnova così quella caratteristica tutta chigiana che permette ai migliori studenti di esibirsi in concerto insieme ai loro maestri. Levento, che replica la serata precedente di Siena, è inserito nel cartellone del Chigiana International Festival, in particolare nellarea Off the Wall, dedicata agli appuntamenti nei più bei luoghi del territorio. È realizzato con il contributo del Comune di Pienza. In caso di maltempo, si sposterà nella vicina Cattedrale.
» Il "vero raviolo" a Contignano - Dall'11 al 15 agosto 2016
Il raviolo vero, fatto a mano dalle donne di Contignano è un must alla tradizionale sagra (ormai al numero 47), che si svolge nella frazione del comune di Radicofani dall11 al 15 agosto. Levento coincide con i festeggiamenti per la patrona del borgo, Maria Assunta, e prevede varie attrazioni. Qui siamo nel cuore della val dOrcia, luogo ideale per gustare i sapori autentici del territorio: accanto al famoso raviolo con diversi condimenti e il ripieno di ricotta, spinaci, formaggio grattato e noce moscata, ci sono bruschette, tris di cacio e pere, carne alla brace, trippa, stinco di maiale al forno, prosciutto e melone, fagioli alluccelletto con salsiccia (persino la variante esotica della frittura di pesce fresco venerdì , sabato e domenica), vari contorni e dolci. Si cena dalle 19, mentre sabato 13 e domenica 15 si può anche pranzare.
» Festival della Val d'Orcia XXI EDIZIONE
Dal 1 al 14 agosto 2016 il Festival della Val dOrcia, giunto alla sua XXI edizione, tornerà dunque a guidare visitatori e appassionati in un viaggio unico alla scoperta di uno dei luoghi più suggestivi della provincia di Siena che, nelle varie forme delle arti proposte, troverà esaltazione e valore aggiunto in termini di offerta culturale.
» Teatro Povero, SPETTACOLO 2016: "Notte di attesa". Dal 23 LUGLIO al 14 AGOSTO, Monticchiello - Val d'Orcia
Dal 23 luglio al 14 agosto andrà in scena Notte di attesa, 50° autodramma del Teatro Povero di Monticchiello: drammaturgia partecipata da un intero paese. Tradizione sperimentale che ogni anno propone un nuovo testo, lo spettacolo del Teatro Povero di Monticchiello è ideato, discusso e realizzato dagli abitanti, sotto la guida e per la regia di Andrea Cresti.Da 50 anni ogni estate si torna in piazza, nello splendido borgo della Val dOrcia.
» Forme nel Verde sulla Francigena 2016 - CARMELO TODOVERTO
Equilibri instabili, 2016 | 23 luglio - 2 ottobre Gli Equilibri instabili che Carmelo Todoverto mette in scena nel suggestivo spazio espositivo degli Horti Leonini sono opere scultoree appositamente progettate e realizzate per Forme nel verde, latteso appuntamento espositivo dedicato alla scultura contemporanea.
» Merenda della Trebbiatura - Giovedi 14 Luglio 2016
Trebbiatura dei grani antichi, macinazione a pietra, produzione artigianale della pasta e degustazione, tutto in uno! Merenda della Trebbiatura: giovedì 14 Luglio dalle ore 18:00 al Mulino Val d'Orcia, Località Spedaletto Pienza.
» Fortezza Street ART & FOOD - Radicofani - 30/31 luglio 2016
L'evento si svolgerà per due giornate consecutive, all'interno del bellissimo e suggestivo Parco della Fortezza di Radicofani.
» Un Bagno di Birra - 15-16-17 Luglio 2016 - Bagno Vignoni
Il primo festival delle birre artigianali toscane nella bellissima cornice naturale di Bagno Vignoni.
» Aurora Festival 2016 il 9 luglio a Pienza
Nel ventennale di Pienza come sito Patrimonio dellUmanità di Unesco, Aurora Festival ha ideato un percorso incentrato sul tema della pace e sullenergia mistica della musica.
» Paesaggi Musicali Toscani 2016 - San Quirico d'Orcia 18 - 28 agosto
Una rassegna di musica classica che vede la presenza di grandi artisti di fama internazionale, offre concerti di altissima qualità nei luoghi della Val d'Orcia che sono stati definiti fra i più belli del mondo. Non esiste forse esperienza che ispiri di più che ascoltare della grande musica in uno degli angoli più belli del mondo
» Picnic nel Borgo - Castelmuzio - Domenica 19 Giugno
A zonzo per Castello tra scorci mozzafiato e tovaglie a quadretti
» Pienza International Music Festival 2016
I grandi musicisti della musica classica, progressive rock e jazz ospiti della città ideale Rinascimentale
Dal 11 al 26 Giugno 2016
» Emporio Letterario di Pienza - dal 3 al 5 Giugno 2016
Tutto il ricco programma 2016 ! Organizza Caffeina
» XVII Rassegna Corale Citta' di Pienza
Domenica 29 maggio 2016 ore 16.00
Chiesa San Francesco
» La 56esima edizione della Festa del Barbarossa dal 15 al 19 giugno a San Quirico
Un Barbarossa sempre più social, in vista della 56esima edizione, in programma dal 15 al 19giugno. Per una delle manifestazioni storiche più autentiche ed antiche dItalia, la comunicazioneresta al passo con i tempi: anche Federico I di Svevia e i messi di Papa Adriano IV, insomma,avranno il loro hashtag
» Il Mercato del Forte a Pienza (Siena) - Domenica 22 maggio 2016
Le eccellenze versiliesi, l'originalità di Forte dei Marmi, la qualità del Made in Italy Siena - Domenica 22 maggio il famoso Mercato del Forte arriva a Pienza (SIENA): appuntamento per una giornata di shopping incredibile ai Giardini di Piazza Dante Alighieri di Pienza. Si tratta dell'evento che si rifà alle atmosfere della Versilia e che attrae migliaia di persone e dove è possibile scoprire la qualità di prodotti artigiani, di sartoria, di pelletteria e molte altre particolarità e occasioni di ogni genere.
» Valdorcia in Fiera 2016
La Pro Loco di Gallina in collaborazione con l'Assessorato al Turismo del Comune di Castiglione d'Orcia rinnova l'appuntamento per il 14 e 15 Maggio 2016 con la manifestazione "Valdorcia in Fiera", un incontro con la filiera corta, con la produzione a km zero, l'agricoltura biologica e l'artigianato della tradizione rurale delle celebri colline valdorciane.
» Fonte Bertusi Spring Music Week 2016
Dall8 al 14 maggio 2016 la sala BazArt dellAgriturismo Fonte Bertusi, tra Pienza e San Quirico dOrcia (uno dei luoghi più belli e poetici del mondo) si riempirà ancora di grande musica.
» Corso di formazione per giornalisti - 5 maggio 2016 - Pienza
Sala convegni San Carlo Borromeo
5 maggio 2016 ore 10 -14
Nellambito delle iniziative legate al ventennale del riconoscimento del centro storico di Pienza patrimonio mondiale dell'Unesco il Comune pientino ha il piacere di ospitare il corso di formazione per giornalisti
» Pienza e i fiori - 1 - 8 Maggio 2016
7-8 Maggio "Mercato Piante e Fiori" - Organizza Pro Loco Pienza "Dario Formichi" e Centro Commerciale Naturale "Città di Pienza"
» Marzolino primo pecorino - 23 e 24 aprile 2016 - Pienza
...accompagnato da baccelli e vino !
INGRESSO LIBERO
» ORCIAWINE FESTIVAL 22 - 23 - 24 - 25 aprile 2016
Lappuntamento di fine aprile è ormai imperdibile per il palato raffinato degli appassionati dei nostri vini. Unoccasione per conoscere leccellenza della DOC Orcia, in una tre giorni ricca di eventi e di spettacoli. In collaborazione con Consorzio Orcia DOC e ONAV Siena.
» Mostra di GIUSEPPE VIVIANI / CANTI DI POVERTA' - litografie, acqueforti e xilografie dalla raccolta Carlo Pepi - Monticchiello
Monticchiello, Museo Tepotratos
Inaugurazione domenica 20 marzo ore 16.30
Fino a domenica 1 maggio
Informazioni: 0578 75 51 18 / info@teatropovero.it
» Degusta i migliori vini e piatti spagnoli alla Cantina della Porta - Monticchiello - Venerdi 18 Marzo 2016
Per gli amanti del vino... per gli amanti della Spagna... per gli amanti della paella e las tapas...Al ritmo del flamenco e la rumba gitana !Appuntamento da non perdere!
» Workshop fotografico - Domenica 13 marzo 2016 - I colori della val d'Orcia
La Val dOrcia, emblema paesaggistico e culturale della Toscana, è caratterizzata da gradevoli panorami paesaggistici e da svariati centri di origine medievale, due dei quali molto noti come Pienza e Montalcino. Albero caratteristico il cipresso, di cui la valle è ricca, offre molti spunti fotografici paesaggistici. La valle dal 2004 è stata riconosciuta Patrimonio mondiale dellumanità dallUNESCO, per lo stato di conservazione eccellente del panorama.
» BENVENUTO BRUNELLO 2016 - 19 / 22 Febbraio 2016
Il Consorzio del Vino Brunello di Montalcino organizza a Montalcino, nel mese di febbraio di ogni anno, una manifestazione denominata"BENVENUTO BRUNELLO"
» L'anniversario - da A.P. Cechov / Spettacolo invernale del Teatro Povero di Monticchiello
Durante le festività di Natale il Teatro Povero di Monticchiello porta in scena Lanniversario da Anton Pavlov Cechov. Atto unico ironico ed esilarante, ambientato in una banca
Perché i templi del denaro ieri come oggi quasi sempre proliferano di geniali imbecilli.
» La nostra GRANDE GUERRA - Mostra fotografica a Pienza - Gruppo Fotografico Pientino
Raccolta di immagini e documenti della Prima Guerra Mondiale
PIENZA (SI) PALAZZO PICCOLOMINI
23 DICEMBRE 2015 6 GENNAIO 2016
» LA PAURA una storia della Grande Guerra - 21 novembre - Teatrino di Palazzo Chigi
San Quirico d'Orcia
Lettura scenica a cura del Teatro Povero di Monticchiello - Ingresso gratuito
» Girogustando 2015 - Pienza - Giovedi 26 novembre 2015
Cena a 4 mani:
Il Ristorante Dal Falco ospita il Ristorante Da Mariano di Procida.
per info e prenotazioni:
ristorantedalfalcopienza@hotmail.it
0578748551
www.ristorantedalfalco.it
» Il Palazzo delle Fiabe - Dal 19 dicembre al 6 gennaio - San Quirico d'Orcia
LA MAGIA DEL NATALE STA ARRIVANDO A PALAZZO CHIGI
il Palazzo si trasforma in un luogo magico,dove vivere straordinarie esperienze,tra tradizione e meraviglia.
» Festa dell'Olio dell' 4 al 8 dicembre 2015 - San Quirico d'Orcia
Tradizionale appuntamento con la valorizzazione di uno dei prodotti d'eccellenza dell'agricoltura sanquirichese: l'olio extravergine d'oliva, la Festa dell'Olio prevede degustazioni di olio, stand gastronomici, musica e spettacolo.
» IL RALLY DELLA VAL D'ORCIA - Radicofani
La settima edizione del Rally della Val dOrcia sarà il secondo appuntamento della serie Race Day 2015/2016 e si disputerà il 31 ottobre e 1 novembre prossimi con base logistica nel favoloso borgo di Radicofani, nellentroterra senese
» Festa d'Autunno - 31 Ottobre 2015 - Pienza
Dale ore 16,00 - Centro Storico - Piazza Pio IICastagne arrosto, vin brulè e musica!
» DEGUSTAZIONE ONAV SIENA LUNEDI 26 OTTOBRE - L'AGLIANICO, TAURASI TABURNO E VULTURE , I TRE VOLTI DI UN GRANDE VITIGNO
SAN QUIRIO D'ORCIA ORE 21.00 PALAZZO CHIGI
Degustazione guidata da Alessandra Ruggi - Delegata Onav Siena
» Ottobre in Toscana: Eventi Speciali al Podere Il Casale - Pienza
Ottobre 16 Pranzo Wonderful White Truffle
Ottobre 18 Pranzo Sunday Supper at the Farm
Ottobre 23 Cena Organic EVO Celebration
» L'Oro Rosso della Val d'Orcia - 17 / 18 Ottobre 2015
San Quirico d'Orcia - Palazzo Chigi
Un'idea nata per puro caso una sera di novembre, in un ufficio di Siena.
L'intento era quello di promuovere il territorio, con una novità, con un po' di colore, con un po' di magia.
Con lo Zafferano, ecco!
E così tra promozione e passione, tra incontri e organizzazione è nato il primo evento dedicato a questa produzione di nicchia della Val d'Orcia;
» Giornata bandiera arancione 2015 a Radicofani
Radicofani sarà uno dei Comuni protagonisti della giornata Bandiere arancioni 2015, organizzata da Touring Club Italiano. In programma visite guidate, eventi e attività gratuite aperte a tutti. Si inizia in mattina (ore 10) con la visita al complesso mediceo della Posta, "Osteria grossa", alla fontana medicea, luogo dove hanno soggiornato i grandi personaggi dalla fine del 1500 alla fine del 1800 (Mozart, Dickens, Pio VII, Cosimo II dei Medici, ecc). Si prosegue (ore 10,25) con la visita al Borgo di Fonte Grande, luogo di approvvigionamento di acqua per i viandanti e i pellegrini della via Francigena o romea.
» IL BARBIERE DI SIVIGLIA IN VAL D'ORCIA
"Figaro qua, Figaro là" - Ritornano "Gli Amici di Fritz"
Con la ferma convinzione che lopera lirica sia uno spettacolo per tutti, e con lintenzione di renderla fruibile a chiunque voglia avvicinarvisi, è nata lidea del format Raccontando
, che in questa produzione contempla il conosciuto titolo di Rossini.
» LABORATORI GRATUITI di TEATRO al Teatro Povero di Monticchiello
Il Teatro Povero di Monticchiello presenta i suoi laboratori teatrali gratuiti, aperti a tutte le età: corsi per bambini, ragazzi e adulti. Il primo incontro si terrà domenica 18 ottobre alle 17, al Teatrino della Compagnia del borgo valdorciano.
» LIFE IS BEAUTIFUL SPETTACOLO E CENA INTERETNICA A MONTALCINO
Venerdì 18 SETTEMBRE 2015 ore 19.00
COMPLESSO DI SANT'AGOSTINO, Montalcino (SI)
PRENOTAZIONITel. 0577 847 065 - LUN/VEN 9.00 - 18.00
eleonora@scuolapermanenteabitare.org
INGRESSO SU PRENOTAZIONE 25,00
» Incontro con la cultura e la storia valdese - Monticchiello
Una settimana di incontri con la storia e la cultura valdese: dal 3 settembre a Monticchiello, mostre, spettacoli, concerti e conferenze in collaborazione con il Centro Culturale Valdese e il Gruppo Teatro Angrogna e con il sostegno dell Otto per Mille della Tavola Valdese.
» FIERA DEL CACIO 2015 - 31 Agosto- 6 Settembre - Pienza
Questa Fiera nacque ufficialmente nel 1974 per iniziativa del primo presidente della Pro Loco Dario Formichi, maestro elementare e personaggio di spicco della cittadina.
» PALIO DEL BIGONZO 2015 - 12/13 Settembre - Radicofani
X EDIZIONE
Programma completo
» Sagra del Raviolo a Contignano - Dal 12 al 16 agosto 2015
Il raviolo vero, fatto a mano dalle donne di Contignano è un must da non perdere alla tradizionale sagra (ormai al numero 45), che si svolge nella frazione del comune di Radicofani dal 12 al 16 agosto. Levento coincide con i festeggiamenti per la patrona del borgo, Maria Assunta. Qui siamo nel cuore della val dOrcia, luogo ideale per gustare i sapori autentici del territorio: accanto al famoso raviolo con diversi condimenti e il ripieno di ricotta, spinaci, formaggio grattato e noce moscata, ci sono bruschette, tris di cacio e pere, carne alla brace, trippa, stinco di maiale al forno, prosciutto e melone, fagioli alluccelletto con salsiccia (persino la variante esotica della frittura di pesce fresco giovedì, sabato e domenica), vari contorni e dolci. Si cena dalle 19, mentre sabato 15 e domenica 16 si può anche pranzare.
» Paesaggi Musicali Toscani 2015 - San Quirico d'Orcia 19 - 28 agosto
Una rassegna di musica classica che vede la presenza di grandi artisti di fama internazionale, offre concerti di altissima qualità nei luoghi della Val d'Orcia che sono stati definiti fra i più belli del mondo. Qui il paesaggio, modellato attraverso i secoli dal buon governo degli uomini, trasmette l'armonia di una partitura musicale d'autore e la vita segue i ritmi classici delle stagioni come sotto la guida sapiente di un direttore d'orchestra.
» Orcia Rock Festival 2015
Rassegna di Musica Live con l'esibizione di band e gruppi emergenti o affermati, legati alla grande tradizione del rock e alle nuove tendenze all'avanguardia musicale, accompagnata dalla degustazione di piatti tipici della cucina tradizionale da gustare nell'attrezzato stand all'aria aperta.
» Festival della Val d'Orcia 2015
Dal 26 luglio al 13 agosto ledizione 2015 del Festival nei luoghi più suggestivi di un territorio Patrimonio dellUmanità Unesco
ASCANIO CELESTINI, BOBO RONDELLI, TEHO TEARDO, ANNA MEACCI, IL FESTIVAL DELLA VALDORCIA CELEBRA I SUOI VENTI ANNI TRA MUSICA E TEATRO
» FORME NEL VERDE 2015 Sulla Francigena in Val D'Orcia
Justin PeyserOpen Mind
a cura di Francesca Pietracci,
testi in catalogo di Ugo Sani, Francesca Pietracci, Massimo Bignardi, Robert Leaver, Justin Peyser
25 luglio / 4 ottobre 2015
» Montalcino Jazz&Wine arriva in Fortezza, fino al 18 luglio con CAMMARIERE-BOSSO e THE COOKERS
Il festival arriva in Fortezza con la Jazz&Wine Orchestra di Mario Corvini. Venerdì 17 latteso ritorno di Sergio Cammariere per loccasione accompagnato dalla tromba di Fabrizio Bosso
» Jazz & Wine in Montalcino (XVIII Edizione - 14/19 luglio 2015)
Straordinari gli artisti che dal 14 al 19 luglio saliranno sul palco montalcinese per celebrare lincontro tra la grande musica jazz e il vino di qualità: dal jazz manouche di Angelo Debarre, agli straordinari The Cookers, fino allatteso ritorno di Sergio Cammariere per loccasione accompagnato dalla tromba di Fabrizio Bosso.
» Un Bagno di Birra 17-18-19 luglio 2015
Il primo festival delle birre artigianali toscane nella bellissima cornice naturale di Bagno Vignoni.
» Musica negli Horti - 5-10 luglio 2015
Con il patrocinio dei comuni di San Quirico d'Orcia e di Pienza, la rassegna - che non potrebbe avere luogo senza l'associazione Amici di Musica negli Horti, gli sponsor privati ed i molti volontari che si impegnano nell'organizzazione dell'evento - proporrà una serie di preziosi appuntamenti musicali eseguiti da artisti di rilievo internazionale in contesti paesaggistici e monumentali di indiscusso valore: tra i vari, il secentesco Palazzo Chigi, la celeberrima chiesa Collegiata a San Quirico dOrcia con il suo prezioso organo del 1607 e, per la prima volta, l'antica Pieve di Corsignano e Palazzo Simonelli Santi a Pienza, luoghi solitamente non aperti al pubblico, senza dimenticare la ineguagliabile vista sulla valle e sulla chiesina di Vitaleta da Poggio Manzoli, resa celebre dal film di Ridley Scott Il Gladiatore, che sarà la cornice dell'ormai tradizionale concerto al sorgere del sole.
» Degustazione con vista... Barbarossa - Domenica 21 Giugno 2015
Una degustazione con vista...sul Barbarossa. E' questo l'evento esclusivo proposto dall'Amministrazione comunale di San Quirico d'Orcia in collaborazione con ONAV delegazione di Siena. un banco di assaggio di vini Orcia DOC, nelle sale affrescate di Palazzo Chigi, con vista privilegiata ed esclusiva sull'incontro storico fra l'Imperatore Federico I di Svevia, il Barbarossa, e i messi di Papa Adriano IV.
» Aurora, Festival di Natura e Spirito | 9-12 luglio | quarta edizione
Un festival unico, per originalità e qualità dei contenuti, in un contesto straordinario come la Val dOrcia. Un lungo fine settimana di incontro e dialogo con studiosi delle tradizioni locali e personaggi provenienti da tutta Europa: maestre e maestri, ecologi e scienziate, erboristi, naturalisti, sciamani. Giunto alla quarta edizione, torna Aurora, Festival di Natura e Spirito, che per quattro giorni trasfoma borghi medievali, pievi romaniche, antichi poderi e luoghi sacri di uno dei luoghi più affascinanti dItalia, in scenari di ricerca di un mutamento consapevole della nostra quotidianità e di un approccio sostenibile e armonico con lambiente che ci circonda.
» Il Dono dell'Armonia - Pienza, Palazzo Piccolomini - 6 giugno - 30 agosto 2015
Mostra monografica della scultrice austriaca Helga Vockenhuber
Qual è il viaggio spirituale che larte può indurci a compiere per ricondurci al centro di noi stessi?Contrapposte al diffuso malessere percepito dalluomo moderno, vittima di una società in rapida evoluzione che non offre punti di riferimento e certezze, le opere in bronzo monumentali di Helga Vockenhuber sembrano parlarci con un linguaggio arcano, ricco di ieratiche suggestioni e ci trasmettono una sensazione di pace sospesa.
» Festa del Barbarossa 2015 - San Quirico d'Orcia
Ritorna a San Quirico dOrcia dal 17 al 21 giugno la 55esima edizione della Festa del Barbarossa: un vero e proprio tuffo nel passato, una fra le rievocazioni storiche più suggestive ed antiche, fra suoni, colori, sapori ed emozioni.
» RADICOFANI - ANTICHI MESTIERI, 1-2 GIUGNO 2015
Per due giorni Radicofani cambia volto: torna ai tempi della mezzadria, festeggiando gli antichi mestieri e i riti di quel periodo. Artigianato, ma anche la rievocazione della trebbiatura sono al centro di un ricco programma che si snoda tra il primo e il due giugno. Si comincia nel pomeriggio di lunedì (ore 19) con lapertura della festa, per gustare una cena con le lumache negli stand gastronomici al coperto. Dopocena, ecco il ballo con Claudio e Valentino. Martedì 2 giugno la festa parte presto (ore 10) con la sfilata della macchine agricole. Nel pomeriggio (ore 15,30) ci sarà lattesa rievocazione della trebbiatura con macchine depoca e, quindi, laccimatura del pagliaio. Durante la giornata funzioneranno gli stand gastronomici con la specialità del posto: i cazzagnoli, una pasta assimilabile ai pici, da non perdere. Si chiude (dalle ore 21) con il ballo accompagnato da Claudio e Luana.
» Pienza International Music Festival - 6/27 giugno 2015
Dal 6 al 27 di Giugno Pienza sarà la protagonista di un importante nuovo festival musicale con cinque concerti e due master classes
» Resoconto 24 Raduno Nazionale Passione Peugeot
16 maggio 2015 Ore 9:30 si accendono i motori . La carovana di Passione Peugeot, capitanata da Massimiliano Clementucci, inizia il percorso del Raduno Nazionale nella Val DOrcia. Prima tappa Radicofani . I partecipanti, hanno reso onore, da veri appassionati, alla mitica gara della Mille Miglia applaudendo i suoi eroi! E ancora meravigliosa Val dOrcia i suoi colori, profumi, salite, discese, curve tutte attraversate dai leoni, con estrema eleganza per giungere, dopo una squisita sosta culinaria a San Quirico dOrcia , nella magnifica Piazza Grande di Montepulciano.
» Il Mercato del Forte - Domenica 24 Maggio 2015 - Pienza
Pienza - dalle 8,00 alle 20,00
Giardini Piazza Dante Alighieri
Il Mercato più famoso d'Italia
In Fascino della rotonda di Fonte dei Marmi
» Raduno nazionale Passione Peugeot - 16/17 maggio 2015
Passione Peugeot il Club degli appassionati di auto, in occasione del passaggio della Mille Miglia ha scelto la Val d'Orcia come scenario per il 24° Raduno Nazionale. Regista dellevento, così come definito dai membri dello Staff ,è Massimiliano Clementucci toscano doc, che qualche mese fa propose in fase di organizzazione, proprio questi luoghi trovando ovviamente, ampio consenso.
» Valdorcia in Fiera - Gallina - 16 e il 17 maggio 2015
Si rinnova la formula promossa dalla Pro Loco Gallina incollaborazione con l'Assessorato al Turismo del Comune diCastiglione d'Orcia per la manifestazione Val d'Orcia in Fiera:espositori attivi sul territorio presenteranno i loro prodotti, da quellialimentari e di agricoltura biologica all'artigianato locale,dall'attrezzatura da giardinaggio ai mezzi meccanici nuovi e usati.
» Fonte Bertusi Spring Music Week - Dal 10 al 16 Maggio 2015
Dal 10 al 16 maggio 2015 la sala BazArt dellAgriturismo Fonte Bertusi, tra Pienza e San Quirico dOrcia si riempirà di musica. Il Fonte Bertusi Spring Music Week, alla sua seconda edizione, nasce dalla volontà, comune alla famiglia Pisano e ai musicisti Federica Ferrati e Matteo Fossi, di coniugare lesperienza di artisti professionisti attivi sulla scena internazionale con lentusiasmo e il talento di tanti giovani, destinati ad emergere e a far parlare presto di sé. Così, nel corso di una settimana, il pubblico potrà seguire un affascinante percorso nella grande musica da camera da Bach a Satie, da Beethoven a Brahms. I concerti, ad ingresso gratuito, saranno preceduti da una breve guida allascolto a cura degli interpreti, e da un piccolo aperitivo offerto da Fonte Bertusi.
» Concerto lirico 'Un soave non so che' al Teatro Comunale Costantino Costantini di Radicofani.
Il TERZETTO PRINTEMPS costituito dal mezzosoprano Paola Cacciatori, dal baritono Allan Rizzetti e dal Maestro Fabio Silvestro al pianoforte, si produrrà in un concerto lirico sabato 9 maggio 2015 alle ore 21:00 nello stupendo Teatro Comunale Costantino Costantini.
» Pienza e i fiori - 1-10 Maggio 2015
Chiostro in festa
30° edizione
9 e 10 Maggio "Mercarto di fiori e piante"
» ORCIA WINE FESTIVAL - 24 al 26 Aprile 2015
VI EDIZIONE DELLA MOSTRA MERCATO DEI VINI DELLA VAL D'ORCIA - PALAZZO CHIGI in Piazza Chigi San Quirico d'Orcia - Dal 24 al 26 Aprile
» Marzolino, il primo pecorino - 18 e 19 Aprile 2015 - Pienza
...accompagnato da baccelli e vino !
Sabato 18 e Domenica 19 Aprile
Dalle ore 10.00 - Corso Rossellino
Alcune botteghe di cacio allestiranno lungo il Corso banchetti con assaggi di Pecorino di Pienza e baccelli
Domenica 19 Aprile
Dalle ore 16.30 - Giardini di Piazza Dante Alighieri
Piccole contadinelle in festa, donzelle fritte e degustazione di Pecorino di Pienza e baccelli
» PITA | Mostra antologica di Patrizia Deambrogio - Pienza
Una mostra antologica di Patrizia Deambrogio
+ la "Dino Cusanno Wunderkammer"
Associazione Letteraria Stefano Tuscano
Conservatorio San Carlo
Via San Carlo, 6
Pienza (SI)
» Emozioni dal Legno - 30 Marzo / 30 Aprile 2015 - Pienza
Dal 30 Marzo e tutto il mese a seguire verrà allestita la esposizione personale di Caterina Bennati con INGRESSO GRATUITO
» Convegno: 'QUESTO E QUEL TEATRO: 1974 - 2015, panorami dello spettacolo toscano' / Monticchiello e Montepulciano, venerdi 20 marzo
Venerdì 20 marzo, un convegno per discutere le trasformazioni del teatro toscano tra anni Settanta ed oggi. Due sedute: mattina a Monticchiello, pomeriggio a Montepulciano. Studiosi e uomini di teatro, antropologi, protagonisti delle istituzioni si incontrano per tracciare una sintesi storica e linee di sviluppo.
» Hotel Egomostro - TEATRO RAGAZZI FATTO DAI RAGAZZI - Monticchiello
In una cupa giornata nella quale si aspetta larrivo dellelicottero del Grande Presidente assistiamo alle disavventure di un gruppo di poveri bambini, tutti salariati dellHotel Egomostro, una struttura immensa dove la clientela cura il proprio Ego tra le dolci colline della val dOrcia.
» Slow Food a Monticchiello: un pranzo in Val d'Orcia per un orto in Burkina Faso
Un pranzo a chilometri zero organizzato dalla Condotta Slow Food Montepulciano-Chiusi, per aiutare il progetto 10.000 orti in Africa: domenica 15 marzo, alle 13, a Monticchiello (SI), in collaborazione con Teatro Povero di Monticchiello e Associazione Nasara.
» Progetto di formazione - Organizzazione e sviluppo per le imprese dell'ospitalita - Pienza - Marzo 2015
E dedicato al management ed al marketing per le imprese dellospitalità: organizzazione, strategia, gestione, comunicazione, e commercializzazione. Un mix di nozioni e buone pratiche per fornire da subito concreti elementi utili per il proprio lavoro.
» MALBEC, UN BOOM TUTTO ARGENTINO - San Quirico d'Orcia - 26 Febbraio 2015
Scopriamo insieme se il successo che il Malbec sta avendo in tutto il mondo sia meritato e perche'
Filiale Onav Siena
Palazzo Chigi a San Quirico d'Orcia
» Sabato 21 febbraio, proiezione di: UN MONTE D'ACQUA - Ore 17.30, Monticchiello
Documentario indipendente sulla geotermia nell'Amiata
UN MONTE DACQUA
LA GREEN ECONOMY NON È SEMPRE VERDE
» Corso aspiranti assaggiatori onav 2015 presso il comune di San quirico d'Orcia
Dopo il successo dell'ultimo corso Assaggiatori ONAV della provincia di Siena presso il Comune diMontalcino, lunedi 2 Marzo 2015 alle ore 20.00 partirà il sesto corso Aspiranti Assaggiatori di ONAVsezione Siena presso il Comune di San Quirico d'Orcia in cui ONAV Siena ha la sede provinciale(Palazzo Chigi IIP)
» Radicofani festeggia S. Agata - 5 febbraio 2015
Il prossimo 5 febbraio Radicofani festeggia, come ogni anno, la patrona santAgata. Al mattino viene celebrata la messa con il vescovo e, a seguire, la banda musicale di Radicofani accompagna per le vie del borgo la grande processione, durante la quale le associazioni religiose onorano la statua della santa, portata in spalla dai confratelli dellantica Congregazione. Nel pomeriggio, i festeggiamenti si concludono con il canto dei vespri ed il bacio della reliquia. Il legame che unisce gli abitanti di Radicofani a santAgata è viscerale: per gli abitanti è come una sorella maggiore.
» CARNEVALE A PIENZA - 15 febbraio 2015
Pienza - Carnevale di Piazza Galletti
dalle ore 15.00 ritrovo delle maschere
Spettacolo di giocoleria ed arte da strada
con Daniele Giangreco
» Giorno della memoria - Sabato 31 Gennaio 2015 - Pienza
Cripta della Cattedrale ore 17,00
voci per ricordare
Letture tratte da listruttoria di Peter Weiss
a cura del teatro povero di montichiello
» Serata Sushi a Radicofani - 30 gennaio 2015
Trattorie Le Ginestre
Ore 20.30
30 euro escluso bevande
in collaborazione con Aka Taiyoo Nippon Restaurant - Arezzo
Prenotazione obbligatoria 0578 55918
» LE BOLLICINE DELLE ALPI - San Quirico d'Orcia - 29 Gennaio 2015
..in viaggio per l'Alto Adige e le sue bollicine Metodo Classico
in collaborazione con Associazione Produttori Spumanti Metodo Classico Alto Adige
degustazione guidata da Alessandra Ruggi, delegata ONAV Siena
» Presepi, viventi e non: un successo a Contignano e Radicofani
Crescono le iniziative e il coinvolgimento nei due borghi
Servizio del Tg1 per Contignano, grande partecipazione a Radicofani
» ASTRUSIOFF - Stagione teatrale 2015 - Montalcino
Un calendario di spettacoli brillanti, comici, di drammaturgia contemporanea, con ottime compagnie, nomi importanti e giovani emergenti, oltre alla prima vera Produzione Teatrale di Montalcino Teatro - FERMENTINSCENA.
» MERCATINI NELL'ARTE - 12/14 dicembre 2014 - Pienza
Siamo felici di comunicarvi che nel pomeriggio di domenica,presso i giardini di Piazza Dante Alighieri saranno presenti numerosi spettacoli per bambini: burrattini, magia, sculture di palloncini, giocolieri e passeggiate con il cavallo di babbo Natale... In Sala convegni appuntamento con l'Emporio Letterario Caffeina: "La polveriera Strega" Incontro con l'autore Stefano Petrocchi direttore del Premio Strega - intervista di GIorgio Nisini VI aspettiamo...
» Paesaggi Musicali Toscani d'Autunno - Concerto - Lunedi 29 Dicembre 2014
Palazzo Chigi San Quirico d'Orcia
Ore 21.30
» PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI UMBERTO BINDI SU GIORGIO SANTI - Pienza
La Fondazione Conservatorio San Carlo Borromeo presenta domenica 7 dicembre 2014 il libro di Umberto Bindi dal titolo GIORGIO SANTI, Scienziato pientino del Settecento Biografia e scritti inediti. Interverranno alla presentazione Giampietro Colombini - Presidente della Fondazione Conservatorio San Carlo Borromeo e Ugo Sani - Assessore alla Cultura del Comune di San Quirico dOrcia.
» Domenica 7 dicembre 2014 - Presentazione libro, cena e film a Monticchiello
Ore 17.30, sala Aldo Nisi: presentazione del libro Il castagno dei cento cavalli di Mariano Fresta.
Cena a seguire, Taverna di Bronzone: 18 (menù vedi sotto). Posti limitati, richiesta la prenotazione entro venerdì 5 dicembre: tel. 0578 75 51 18 o info@teatropovero.it
Ore 21.30, Teatrino della Compagnia: presentazione e visione del film Il seme ed il mare di Riccardo Casamonti.
» Degustazione di Vino Orcia Doc - Pienza
Tenuto da ONAV Siena
Sabato 15 Novembre ore 17.00
Pienza - Palazzo Comunale
FREE ENTRANCE
» Val d'Orcia - 10 anni Patrimonio Mondiale dell'Umanita'
Interverrà lOn. Ilaria Borletti Buitoni, sottosegretario del Ministero dei beni e delle attività culturali e turismo. Ad aprire i lavori saranno due focus tematici su paesaggio e turismo.
» Festa dell'Olio 2014 - San Quirico d'Orcia
5/6/7 Dicembre 2014
Per tutta la durata della Festa dellOlio sarà possibile degustare nel centro storico i migliori prodotti della cucina tradizionale valdorciana e gli extravergini di eccellenza.
» Una serata di poesia e musica - Pienza
Sabato 8 novembre 2014
Nellambito delle celebrazioni del Centenario della nascita di Mario Luzi.
» MONTEPULCIANO - PIENZA: Sabato a Veronafiere la presentazione dei nuovi sentieri turistici
Anteprima a Veronafiere per i Sentieri del Nobile e della Via Barlettaia, direttrici inedite tra la bonifica della Val di Chiana e la Francigena
» TUSCAN REWIND 2014 - Montalcino
Fervono i preparativi in Toscana, per la 5° edizione del TUSCAN REWIND che si svolgerà dal 28 al 30 novembre, nei territori di Montalcino, Tavernelle e Buonconvento.
» RADICOFANI - COMPUTER A OGNI ALUNNO
A Radicofani i ragazzi passati dalla scuola primaria alla secondaria di primo grado hanno appena ricevuto, in regalo dal Comune, un computer portatile, contenuto in un'apposita borsa. Non sarà la scuola più bella del mondo, come recita il titolo film girato a Radicofani che uscirà nei prossimi giorni delle sale, ma certo gli amministratori pubblici hanno fatto il possibile per dare il meglio ai ragazzi del territorio.
» UNA VOLTA C'ERA UN RE...- La Cenerentola di Gioachino Rossini
La Compagnia Lirica Gli amici di Fritz ritorna dopo il successo dello scorso agosto con lopera Lamico Fritz, nei teatri di Radicofani, Sarteano e Castiglione dOrcia invitata dagli Assessorati alla Cultura e da alcune Associazioni Culturali locali con La Cenerentola.
» RADICOFANI. TORNA IL RALLY!
A fine mese torna il Ronde della Val dOrcia ormai classico appuntamento del Race Day Ronde Terra, manifestazione organizzata dalla Scuderia Balestrero con lapporto della locale scuderia Radicofani Motorsport.
» Festa d'Autunno - 1 Novembre 2014 - Pienza
Dalle ore 16,00 - Centro storico
Catagne arrosto, vin brulè e musica dal vivo con Zilvan!
Ore 18,00 - Centro storico
CAFFEINA FESTIVAL
Daria Bignardi presenta "L'Amore che ti meriti"
» CAFFEINA FESTIVAL Daria Bignardi presenta
Sabato 1 novembrealle ore 18.00
Come può l'amore essere insieme la forza più creatrice e più distruttrice? A chiederselo è Antonia, giallista in attesa del primo figlio, che ha da poco scoperto il segreto nascosto nel passato di sua madre: un fratello amatissimo e poi perso nei meandri dell'eroina.
» Spagna, Mi Amor..conosciamo il Penedes - San Quirico d'Orcia
Sabato 25 Ottobre 2014
Aperitivo/Degustazione guidato da Alessandra Ruggi
SEI etichette, dal bianco al rosato fino al rosso, della prestigiosa denominazione di origine compresa tra Barcellona e Tarragona
» Dall'epoca di Ghino di Tacco non si vedevano tanti archi e frecce, da tutta Italia - Radicofani
Decine di arcieri di tutte le età, provenienti da diverse regioni italiane e dotati di archi di vari tipo, hanno invaso ogni angolo della fortezza di Radicofani. Sotto un cielo terso e un sole quasi estivo, gli appassionati di questo sport hanno lanciato i loro dardi verso veritiere sagome di selvaggina in tre dimensioni, colorate fedelmente. Loccasione era una gara nazionale, organizzata dal gruppo degli arcieri-cacciatori Prima, e in particolare da Michelangelo Fatini, Alvise Papini, Paolo Rossi e Lorenzo Tondi.
» Sagra del Tordo 2014 - Montalcino
Sabato 25 e domenica 26 ottobre 2014, Montalcino rivive il Medioevo con la rievocazione storica della Sagra del Tordo. È dal 1958, che lultima domenica di ottobre, Montalcino celebra la Sagra del Tordo, che vive il momento clou nella sfida di tiro con larco tra i quattro Quartieri di Montalcino: Borghetto, Pianello, Ruga e Travaglio.
» La giornata 'arancione' a Radicofani - Domenica 12 Ottobre 2014
La giornata della Bandiera è loccasione di una scoperta di Radicofani, grazie allimpegno di Fausto Cecconi, storico per passione, amministratore pubblico: sarà la voce narrante capace di svelare gli aspetti più belli e sconosciuti di questa realtà, grazie a unintera giornata di escursioni. Tra laltro, Cecconi è lautore di un bellissimo servizio su Radicofani, appena pubblicato dalla prestigiosa rivista Medioevo.
» V Concorso Internazionale per Cantanti Lirici Benvenuto Franci - 9-10-11 ottobre 2014
Dal 9 all11 ottobre prossimi, Pienza, Perla del Rinascimento, sarà anche cuore di un grande appuntamento della musica Lirica.
Opera Pienza, progetto del Comune di Pienza, annuncia la V Edizione del Concorso Internazionale per Cantanti Lirici "Benvenuto Franci", promosso dallAmministrazione Comunale.
» Sagra del Fungo e della Castagna - Palio del Boscaiolo
Vivo d'Orcia - 12 18 19 Ottobre 2014
I giorni 12, 18 e 19 Ottobre 2014 si svolge a Vivo dOrcia, sul Monte Amiata, la tradizionale Sagra del Fungo e della Castagna. Nel ristorante, in locali coperti e riscaldati, aperto tutti i giorni della festa, è possibile gustare pietanze a base di funghi porcini e castagne.
» Paesaggi Musicali Toscani d'autunno - 4 ottobre / 29 dicembre 2014
Paesaggi Musicali Toscani, una rassegna di musica classica che vede la presenza di grandi artisti di fama internazionale, offre concerti di altissima qualità nei luoghi della Val d'Orcia che sono stati definiti fra i più belli del mondo.
» Mostra di Mario Luzi - Pienza
Sabato 27 settembre, dalle ore 17 - Sala Convegni Comunale - Pienza
» Mostra di Massimo Lomi - Le terre di Toscana - Montalcino
Fortezza di Montalcino (Siena)
27 settembre 26 ottobre 2014
La mostra che inaugura sabato 27 settembre alle ore 17.30 nei locali medioevali della Fortezza di Montalcino raccoglie circa 40 opere del maestro labronico Massimo Lomi. Il titolo della mostra Le terre di Toscana vuole significare lo stretto rapporto dellArte di Lomi con i caldi colori delle terre, in questo caso toscane.
» I Colori del libro 2014 - Bagno Vignoni - 20 incontri d'autore in un weekend il 20 e 21 settembre
Un weekend allinsegna dei libri e della letteratura, 20 scrittori per altrettanti incontri, 15 espositori provenienti da tutta Italia e una sola suggestiva cornice: Bagno Vignoni (San Quirico dOrcia - Siena). Tutto è pronto per la IV edizione de I colori del libro. Mostra mercato del libro antico, usato e doccasione in programma nella cittadina termale sabato 20 e domenica 21 settembre. La manifestazione è un'iniziativa del Comune di San Quirico dOrcia, coordinata dal portale Toscanalibri.it in collaborazione con Libreria Librorcia e Arezzo Città del Vasari.
» Corsa di Pio 2014 - Pienza
Vi aspettiamo numerosi domenica 21 settembre in Piazza Pio II per il consueto appuntamento della "corsa di Pio"! Quest'anno abbiamo aperto le iscrizioni anche ai non residenti...quindi TUTTI, ma proprio TUTTI TUTTI potete partecipare!
» Mostra fotografica Paolo Busato - Pienza
Paolo Busato, la proloco di Pienza e la fabbriceria del Duomo sono felici di invitarvi all'inaugurazione della sua mostra fotograficaSabato 13 settembrealle ore 17,30presso la fabbriceria del Duomo a Pienza
» Palio del Bigonzo 2014 - Vince Contignano
Contignano ha mantenuto le promesse delle vigila trionfando di nuovo, allimbrunire, al Palio del bigonzo. Questa contrada è invincibile: si è aggiunta tre anni fa alle quattro contrade che hanno iniziato a correre la gara, e da allora non ha mai perso.
» Festa della Madonna di Vitaleta 2014
Il Comitato Parrocchiale e la Pro Loco di San Quirico d'Orcia è lieta di invitarvi dal 4 all'8 Settembre alla consueta "Festa della Madonna di Vitaleta" con musica, balli, giochi e con la tradizionale fiera nella giornata di lunedì 8 Settembre.
» Mostra Alfredo de Santis / Sogno in Val d'Orcia, Legami, Fossili - Monticchiello
Una mostra per avvicinarsi allopera di Alfredo de Santis, uno dei protagonisti della grafica italiana del secondo Novecento. Un rapporto speciale con la Val dOrcia, creò tra laltro il logo del Teatro Povero di Monticchiello e ne curò per anni limmagine grafica. Una personale a lui dedicata nel borgo valdorciano: inaugurazione sabato 30 agosto alle 18, fino al 30 settembre.
» GIGI D'AGOSTINO live @ BOBO7 - Contignano
La disco piscina BOBO7 in collaborazione con TONY HOUSE - AREA51 - SINAPSI nella serata del 22 Agosto Presenta.......il RE indiscusso della Dance Italiana nel MONDO
» Paesaggi Musicali Toscani 2014 - San Quirico d'Orcia
Dal 23 Agosto al 5 Settembre
Paesaggi Musicali Toscani, una rassegna di musica classica che vede la presenza di grandi artisti di fama internazionale, offre concerti di altissima qualità nei luoghi della Val d'Orcia che sono stati definiti fra i più belli del mondo.
» Feria del Cacio 2014 - Pienza - 1/7 Settembre
Questa Fiera nacque ufficialmente nel 1974 per iniziativa del primo presidente della Pro Loco Dario Formichi, maestro elementare e personaggio di spicco della cittadina.
» Arriva il festival della Francigena - 21 Agosto 2014
Il Festival della Via Francigena, giunto alla sua quarta edizione, arriva a Radicofani. La manifestazione, che si svolgerà giovedì 21 Agosto, racchiude grandi momenti di aggregazione attraverso un' escursione a piedi, una cena nella fortezza di Radicofani e, la sera, uno spettacolo di intrattenimento musicale tutto nele suggestivo contesto di un borgo incantevole, allombra della famosa fortezza: uno scenario scelto di recente per girarvi un film importante, con interpreti come Christian De Sica, Rocco Papaleo, Angela Finocchiaro e Miriam Leone.
» RADICOFANI . LA MALFITANO E ATTORI DA TUTTA ITALIA AL BOSCO ISABELLA
La Residenza teatrale con spettacolo ideata da Angela Malfitano è la formula straordinaria che vede ogni anno lincontro tra giovani attori del territorio e del resto dItalia. Il progetto ha partorito Leducazione europea, lavoro tratto dal celebre e pluripremiato romanzo di Romain Gary, in scena il 15 agosto 2014 (ore 21.30, ingresso 5 euro) allinterno dellesoterico e misterioso Bosco Isabella di Radicofani, intriso di riferimenti massonici, con piante che arrivano da tutte le parti del mondo.
» LA SAGRA DEL VERO RAVIOLO FATTO A MANO - Contignano
Il raviolo vero, fatto a mano dalle donne di Contignano è un must da non perdere alla tradizionale sagra (ormai al numero 44), che si svolge nella frazione del comune di Radicofani dal 13 al 17 agosto.
» L'AMICO FRITZ DI PIETRO MASCAGNI RITORNA IN TERRA TOSCANA
La compagnia di canto dellassociazione tende a rinverdire i fasti del famoso Carro di Tespi che, nel secondo dopoguerra portava lopera lirica anche nei più sperduti paesi della penisola italiana, toccando in quattro giorni ben quattro teatri. Questanno andrà in scena lopera Lamico Fritz di Pietro Mascagni, opera poco rappresentata nei teatri italiani e internazionali.
» Festa dell'Assunta 2014 - Pienza
10 - 15 Agosto
» Articolo femminile - Festival Valdorcia - Radicofani
Lunedì 4 agosto, nellambito del Festival della Val dOrcia va in scena, in piazza San Pietro (ore 21,30) Articolo femminile, con un cast artistico di grande qualità: Daniela Morozzi (conosciuta al grande pubblico soprattutto per la sua partecipazione nella fiction "Distretto di Polizia"), Stefano Cocco Cantini, Ares Tavolazzi, Francesco Petreni.
» Concerto del trio Carbonare, Papandrea, Braconi - Pienza - 4 agosto
Lunedì 4 agosto alle ore 21.15 nello straordinario cortile di Palazzo Piccolomini a Pienza si potrà assistere allesecuzione di importantissimi brani musicali scritti da Francis Poulenc, George Gershwin e Robert Russel Bennett, Igor Stravinskyij, Jӧrg Windmann, Anton Giulio Priolo e Reiner Kuttemberger, eseguiti da un Trio deccezione.
» FORME NEL VERDE 2014 SULLA FRANCIGENA IN VALDORCIA
Al via la 44a edizione di "Forme nel Verde", la rassegna di arte contemporanea ambientata negli incantevoli spazi dei cinquecenteschi Horti Leonini e nelle sale di Palazzo Chigi Zondadari, dove è stata inaugurata la personale dellartista senese Andrea Fagioli.
Fino al 5 Ottobre 2014
» Teatro Povero, SPETTACOLO 2014: Tempi veleniferi. Dal 25 LUGLIO al 14 AGOSTO, Monticchiello
Una mitraglia sul palco, puntata contro un popolo in attesa. Inizia così il 48° autodramma del Teatro Povero di Monticchiello, in piazza anche questanno con un nuovo spettacolo: Tempi veleniferi. Tradizione sperimentale che ogni anno propone un nuovo spettacolo: questa volta dal 25 luglio al 14 agosto, esclusi i lunedì 28 e 4 agosto.
» Un Agriturismo in Val d'Orcia, per ritrovare se stessi e coccolarsi un po'
Verde, natura, aria pulita, vini eccellenti, formaggi, cipressi e grande tradizione gastronomica, questo e molto altro ancora è la Val dOrcia.
» Festival della Val d'Orcia - dal 27 luglio al 15 agosto 2014
Contaminazioni musicali e teatro dautore in scena negli angoli più suggestivi di un territorio Patrimonio dellUmanità Unesco per la diciannovesima edizione del Festival Valdorcia. Dal 27 luglio all15 agosto tra Pienza, Montalcino, Radicofani, San Quirico dOrcia, Rocca dOrcia e Castiglione dOrcia in provincia di Siena concerti e spettacoli che spaziano dalle sonorità argentine al cantautorato italiano, dalla musica classica a quella popolare fino ad arrivare al teatro dautore.
» Jazz & Wine 2014 - Montalcino
15 - 20 Luglio 2014
Alcuni dei più grandi interpreti del jazz italiano e internazionale trovano spazio suggestivo nella splendida Fortezza trecentesca di Montalcino, sede delle esibizioni, dove lo spettatore può degustare vini prestigiosi di Montalcino
» MUSICA al MUSEO/ 8 luglio - 8 agosto 2014 - Palazzo Piccolomini Pienza
Unestate di musica e arte a San Gimignano e Pienza quando il sole declina al tramonto. Solisti di grande livello internazionale per cinque incontri con strumenti classici: violino, violoncello, chitarra, flauto e, il più classico di tutti, voce.
» ARIA - spettacolo di musica e danza Sabato 28 Giugno 2014 - Pienza
Ore 21.00 - Piazza Pio II - Pienza
Francesca Del Toro - Ballerina
Alessio Benvenuti - Pianoforte
» DRUNKERFEST 2014 - 4 luglio - 6 luglio 2014
Castiglione d'Orcia
area pro loco
INGRESSO LIBEROstand gastronomici dalle 19:30 con pizza, pici e carne alla brace!!!!!!
» Torneo di bandiere PIO II PICCOLOMINI
Vi ricordiamo l'appuntamento di domenica 22 giugno 2014 in Piazza Pio IIun torneo di bandiere indimenticabile tra Pienza, Cetona, Lucignano e Montepulciano!Dalle ore 15,00 vi aspettiamo!
» Toscana arcobaleno d' estate 2014 - Bagno Vignoni
Il 21 giugno, in occasione di Toscana arcobaleno d estate 2014 lOrcia DOC e il Comune di San QuiricodOrcia propongono un appuntamento con i sapori e con la storia.
» AURORA FESTIVAL - LO SPIRITO DELLA TERRA - 4/6 Luglio, Pienza (Siena)
Indimenticabile week-end di arte, scienza, natura e spirito nel cuore della Toscana
Saranno con noi Vandana Shiva, leader mondiale per la difesa della libertà dei semi; Serge Latouche, economista, padre del modello economico e filosofico della decrescita; Maurizio Pallante, fondatore del movimento Decrescita Felice; Mariangela Gualtieri, poeta e autrice teatrale; Jonathan Horwitz e Zara Waldeback, sciamani esperti di ecologia spirituale e molti altri.
» Festa del Barbarossa - San Quirico d'Orcia
20 giugno - 22 giugno 2014
» RADICOFANI - TORNANO GLI ANTICHI MESTIERI
Rievocazioni, spettacoli e sdigiuno contadino. Tra le specialtà i cazzagnoli
Tre giorni di antichi mestieri a Radicofani
Dal 31 maggio al 2 giugno, appuntamento da non perdere
» Domenica 25 maggio - Mercato del Forte a Pienza
Per la prima volta a Pienza !
Il Mercato più famoso d'Italia
Giardini Piazza Dante Alighieri
Dalle 8,00 alle 20,00
» EMPORIO LETTERARIO DI PIENZA 2014
Al via la seconda edizione dellEmporio letterario di Pienza, il festival culturale organizzato dal Comune di Pienza in collaborazione con la Fondazione Caffeina Cultura che questanno riproporrà limmancabile Festival Caffeina di Viterbo dal 27 giugno al 6 luglio 2014.
» LORENZO VIANI / CANTI DI POVERTA' - Monticchiello
Xilografie e disegni dalla raccolta Carlo Pepi
Monticchiello, Museo Tepotratos
Inaugurazione sabato 10 maggio ore 18
Fino a domenica 15 giugno
» Festa dei fiori 2014 - Pienza
1/11 maggio 201410 e 11 maggio- Mercato piante e fiori
» Fonte Bertusi Spring Music Week - 11 al 17 maggio 2014
Dall11 al 17 maggio 2014 la nuova sala BazArt dellAgriturismo Fonte Bertusi si riempirà di musica. Il Fonte Bertusi Spring Music Week, alla sua prima edizione, nasce dalla volontà, comune alla famiglia Pisano e ai musicisti Federica Ferrati e Matteo Fossi, di coniugare lesperienza di artisti professionisti attivi sulla scena internazionale con lentusiasmo e il talento di tanti giovani, destinati ad emergere e a far parlare presto di sé.
» SHIVAISMO KASHMIRO - gli appuntamenti di Nathalie Delay
13-17 giugno 2014 e 23-29 agosto 2014
Podere Isabella, Monticchiello, Pienza (SI)
Per informazioni e iscrizioni:
info@aurorafestival.it
www.aurorafestival.it
www.nathaliedelay.it
» SESSO E GIARDINAGGIO - Monticchiello - 25/26/27 Aprile 2014
Compagnia Internazionale dei Ragazzi di Monticchiello
Teatrino della Compagnia
Regia Carlo Pasquini
» Orcia Wine Festival 2014 - Palazzo Chigi - San Quirico
Mostra mercato enologica per la valorizzazione e promozione della denominazione Orcia con degustazioni, corsi di assaggio e convegni di approfondimento
» Mostra Armonie Sperimentali di Emma Salvati - dal 17 aprile al 4 maggio - Pienza
Parte il 17 Aprile la Mostra personale di Emma Salvati al Conservatorio S.Carlo Borromeo in Piazza S.Carlo 12 a Pienza."Armonie Sperimentali" - iltempoarte in Val d'Orcia è il titolo dell'Evento, presentato dall'Associazione Artistico-Culturale iltempoarte con il patrocinio della Città di Pienza; un progetto che abbina una esposizione d'Arte Contemporanea con la presentazione di Corsi d'Arte applicata...
» Marzolino, il primo pecorino - Pienza, 12 e 13 Aprile 2014
Donzelle, fisarmonica, ciuchino con il carro e ....tanto sano divertimento!Tutte le bambine che desiderano vestirsi da contadinelle possono recarsi alle 15,00 (mi raccomando puntualità) presso il negozio di Colombini Pienza e verrano distribuiti i vestiti da indossare (gonna, brembiulino e cappello). Consigliamo di indossare una camicetta bianca!
» 6 aprile 2014: 70 anniversario della battaglia partigiana di Monticchiello
Una giornata di festa, memoria e antifascismo
Ore 16, piazza Nuova / Commemorazione ufficiale.
Ore 18, museo Tepotratos / Inaugurazione scultura dedicata: Venerdì santo 1944.
Ore 18.30 e replica alle 21.30, Teatrino della Compagnia / Spettacolo teatrale La rana gracida. Una storia partigiana.
» PANE NOSTRUM, importanza e sacralita del pane nell'area mediterranea - MONTICCHIELLO
VENERDì 28 marzo, ore 17.30
Il pane, cibo che unisce lintero Mediterraneo, protagonista il prossimo venerdì di una conferenza e del successivo buffet alla Taverna di Bronzone del Teatro Povero di Monticchiello.
» XXII GIORNATA FAI DI PRIMAVERA - Radicofani - 22-23 MARZO 2014 2014
La Delegazione FAI di Siena propone unapertura anche al di fuori dalle mura della città. A Radicofani sarà possibile visitare la Posta Medicea chiamata Osteria Grossa, edificio cinquecentesco commissionato nel 1584 dal Granduca Ferdinando I al grande architetto Bernardo Buontalenti, che la costruì inglobando un precedente Casino di Caccia del Granduca Francesco I.
» Don Lorenzo Milani / conferenza sabato 15 marzo ore 17.30 - cena a seguire - a MONTICCHIELLO
Parole, idee e ricordo di un uomo di Chiesa innovatore e rivoluzionario, scomodo e ribelle come Don Lorenzo Milani, torneranno a risuonare sabato 15 marzo a Monticchiello. Un evento-conferenza allinterno della stagione culturale del Teatro Povero, con testimonianze di alcuni dei ragazzi di Barbiana, la partecipazione del professor Cosimo Scaglioso e di Emilio Bianchini. Cena a prenotazione a seguire.
» Carnevale in Piazza - Pienza
Domenica 2 marzo 2014dalle ore 15,00si balla e si gioca in Piazza Pio II
» IL GRANDE BUCO di Carlo Pasquini - Monticchiello
Compagnia dei bambini (8/11 anni)
Teatro Povero Di Monticchiello
8 e 9 marzo 2014
» DIVENTA ASSAGGIATORE DI VINO ONAV IN 18 LEZIONI
Dopo il successo dell'ultimo corso Assaggiatori ONAV della provincia di Siena presso il Comune di Montalcino, Il prossimo lunedi 10 marzo 2014 alle ore 20.00 partira' il quinto corso Aspiranti Assaggiatori di ONAV sezione Siena sempre presso il Comune di Montalcino
» PRESENTAZIONE VOLUME STORIA DI SIENA di MARIO ASCHERI
Sabato 15 Febbraio 2014 ore 17.00
TEATRINO PALAZZO CHIGI
SAN QUIRICO DORCIA SIENA
» Benvenuto Brunello 2014
Il Consorzio del Vino Brunello di Montalcino organizza a Montalcino, nel mese di febbraio di ogni anno, una manifestazione denominata"BENVENUTO BRUNELLO".
» Incontri su Turismo e Marketing 2014
Incontri rivolti agli operatori di strutture ricettive, ristoranti, enti di promozione turistica, cantine. La partecipazione è gratuita, con registrazione obbligatoria. Martedì 4 e 11 Marzo 2014 - ex Macelli di Montepulciano
» L'UNIONE EUROPEA: DEFICIT DEMOCRATICO? - Monticchiello
Conferenza dibattito con Stéphanie Novak ricercatrice Hertie School of Governance, Berlino
SABATO 11 GENNAIO, ore 17
» Il Brunello presente nella classifica Top 100 by Wine Enthusiast
Su 17 etichette italiane, infatti, ben 12 arrivano dalla Toscana e, il re del Sangiovese, vanta in classifica ben due cantine: al n.65, con 94 punti si piazza Molino di SantAntimo con il suo Brunello di Montalcino Riserva 2007. In posizione n. 97, sempre con 94 punti si trova invece il Brunello di Montalcino Poggio Abate Riserva 2007 by La Poderina.
» Capodanno in Piazza - Montalcino
Piazza del Popolo
Montalcino
dalle ore 23.00
» Aspettando il 2014 - Pienza
31 dicembre 2013
Pienza - Piazza Pio II
dalle Ore 22.30
» GRANO FATALE - 25 DICEMBRE/ 6 GENNAIO - Monticchiello
Per il periodo natalizio, dal 25 dicembre al 6 gennaio, la compagnia del Teatro Povero porta in scena Grano fatale, commedia scritta, intorno agli anni 70, da Osvaldo Bonari (ex mezzadro e poi bracciante agricolo, oggi scomparso).
» Pienza si veste di Luce - Dal 23 Dicembre 2013 al 2 Gennaio 2014
Il Centro Commerciale Naturale Città di Pienza, nellambito delle iniziative intraprese ogni anno allo scopo di rendere, durante le festività natalizie, laspetto della città di Pio II sempre più accattivante e attraente per i visitatori, organizza la terza edizione di Pienza si veste di luce.
» Antico Gioco Del Panforte a Pienza - Dal 26 al 30 Dicembre 2013
Dal 26 al 30 dicembre 2013 torna l'antico gioco del panforte a Pienza, per allietare i giorni delle feste natalizie sotto illoggiato del Palazzo Comunale.
» Presentazione Guida A Piedi in Val d'Orcia
Venerdì 6 dicembre p.v ore 15,30 presso Palazzo Chigi a San Quirico d'Orcia della guida "A Piedi in Val d'Orcia - Guida agli itinerari consigliati dal Parco della Val d'Orcia".
» LE TRE MARIE - MONTICCHIELLO 16 NOVEMBRE 2013
ORE 21:30 - TEATRINO DELLA COMPAGNIA
IL TEATRO POVERO OSPITA LA
PIECE TEATRALE "LE TRE MARIE"
» FESTA DELL'OLIO - 6- 8 DICEMBRE 2013
San Quirico d'Orcia
Stand aperti, trekking, mostra di fotografie, presentazione libri, corso
di degustazione vino, buona musica e altro ancora...
» Castagnata a Pienza - 2 Novembre 2013
Piazza Pio II
Dalle ore 16,00
castagne arrosto, vin brulé
e musica dal vivo
con Zilvan!
» Sabato 19 Ottobre - Mike Cooper - Cinema con Musica a Montisi
Al Cinema SPARM di Montisi siamo lieti di ospitare di nuovo Mike Cooper con un altro
serata di cinema muto con musica dal vivo.
» Granfondo del Brunello e della Val d' Orcia - 22 settembre 2013
Gara di mountain bike, valida per il campionato nazionale, lungo i sentieri della Val
dOrcia, organizzata dallAssociazione Orso on Bike.
» IV Concorso Internazionale per Cantanti Lirici Benvenuto Franci - TRIONFA IL SOPRANO BRASILIANO TATIANA VANDERLEI
Brasiliana, nata a San Paolo, da dieci anni in Italia, sposata con un italiano, laureata in
giurisprudenza, residente a LAquila e, soprattutto, dotata di una splendida voce:
questo, in estrema sintesi, è lidentikit diTatiana Vanderlei de Figueiredo, cioè, della
vincitrice assoluta (sia per la giuria tecnica che per quella dei critici) del IV Concorso
Internazionale per Cantanti Lirici Benvenuto Franci (grande baritono originario di
Pienza), che si è svolto nella suggestiva città di Pienza (provincia di Siena). Per
loccasione la Vanderlei si è esibita magistralmente nel Les oiseaux dans la Charmille
di Jacques Offenbach.
» Per aspera ad astra - Castiglioncello del Trinoro - dal 13 al 15 settembre 2013
Numerosi artisti sono stati chiamati a raccolta a Castiglioncello del Trinoro, per
levento Per
aspera ad astra. Tra venerdì 13 e domenica 15 settembre realizzeranno opere sul
tema
Uccelli meccanici ed altri giochi daria, partecipando al concorso Athena Castiglioncello
del
Trinoro.
» Contignano vince ancora al Bigonzo
Palio senza storia, a causa di alcune cadute lungo il percorso
» XXXVI SETTIMANA DEL MIELE - Montalcino
6-7-8 Settembre 2013
Allinterno della trecentesca fortezza di Montalcino la
Settimana del Miele, organizzata dallA.S.G.A., si sviluppa in convegni scientifici (presso
il Teatro degli Astrusi), nella mostra mercato nazionale del miele e dei prodotti
dellalveare, attrezzature apistiche, apicosmesi, editoria e piante mellifere.
» Fiera del Cacio 2013 - Pienza
Dal 25 agosto al 1settembre, una settimana ricca di eventi per festeggiare al meglio il
51°
anniversario della Fiera del Cacio, uno degli eventi più attesi da cittadini e turisti,
attratti non
solo dalla possibilità di gustare il prezioso formaggio locale, ma anche dalla curiosità
suscitata
dal popolare Gioco del Cacio al Fuso, dove le 6 contrade si disputano il palio.
» I colori del libro - Bagno Vignoni - 13 al 15 settembre 2013
Tre giorni allinsegna dei libri e della letteratura, quindici scrittori per
altrettantiincontri, oltre trenta espositori provenienti da tutta Italia e una sola
suggestiva
cornice:Bagno Vignoni (San Quirico dOrcia - Siena). Sono i numeri della III edizione
de I
colori dellibro. Mostra mercato del libro antico, usato e doccasione in programma nella
cittadinatermale sabato 14 e domenica 15 settembre con anteprima venerdì 13.
» Notte Bianca 2013 - Montalcino
Anche quest'anno si svolgerà il 15 agosto a partire dal pomeriggio con un percorso di degustazione dentro le enoteche di Montalcino e a partire dalle 20 inizieranno gli spettacoli in paese, per chiudere la nottata dentro la fortezza con Danza Latino Americana e DJ set.
All'interno della Fortezza funzioneranno stand gastronomici.
» Apertura delle Cacce - Montalcino - Agosto Seconda Domenica
Torneo di apertura delle Cacce. I quartieri di Montalcino (Borghetto, Ruga, Travaglio, Pianello)
scendono in campo per sfidarsi in una competizione di tiro con larco che rievoca tornei
medioevali. Si tratta di una versione ridotta della Sagra del Tordo
» SAGRA DEL RAVIOLO - Dal 14 al 18 Agosto 2013
Contignano - Radicofani (SI)
43^ Edizione
» Mostra DIALOGHI di Annibale e Carlotta Parisi - Montalcino - PRORROGATA fino a domenica 22 settembre
La mostra resterà aperta tutti i giorni dalle 11 alle 19. In alcune
serate sarà possibile visitare la mostra anche dalle 21 alle 23.
Per maggiori
informazioni contattare carlotta info@carlottaparisi
» Mercatino di Rocca d'Orcia
20 Luglio 2013
» Teatro Povero: SPETTACOLO 2013 - dal 20 LUGLIO al 14 AGOSTO, Monticchiello
Il crollo di un palcoscenico, nel silenzio. Inizia così il 47° autodramma del Teatro Povero di
Monticchiello, in piazza anche questanno con un nuovo spettacolo: 2013, Maestoso,
Allegretto con incubi. Drammaturgia partecipata da un intero paese, tradizione sperimentale
che ogni anno propone un nuovo testo: questa volta dal 20 luglio al 14 agosto, esclusi i lunedì
22, 29 luglio e 30 agosto.
» Festival della Val d'Orcia 2013
Dal 28 Luglio al 13 Agosto
» DJ's for life vol.2 - 12 Luglio e 2 Agosto 2013
DJ'S FOR LIFE (Orcia Dance Festival) e' un progetto che cerca di unire il divertimento alla
BENEFICENZA. Nasce dalla voglia e dalla collaborazione di TonyHouse Deejays & DISCO AREA
51 (DJ, musicisti, pubbliche relazioni) con lo scopo comune di esportare le proprie idee e stili
musicali in giro per la nostra zona e di aiutare le persone meno fortunate.
» Forme nel Verde 2013 -San Quirico d'Orcia
Dal 28 Luglio al 1 Ottobre
Sulla Francigena in Val d'Orcia tra misticismo e tradizioni
popolari.
Personale di CARLO PIZZICHINI
» Venerdinote a Pienza - 12/19/26 luglio 2013
Tre gruppi musicali di generi diversi tra loro che allieteranno con i loro concerti, sotto il
loggiato di Piazza Pio II, alle ore 21,30, gratuitamente, i concittadini ed i numerosi
ospiti italiani e stranieri in vacanza nella nostra città.
» ORCIA ROCK FESTIVAL 2013 - 28 / 29 / 30 Giugno 2013
Lassociazione ORF - Orcia Rock Festival nasce nel luglio del 2008,
a seguito della collaborazione di due associazioni già esistenti:
Associazione Culturale Musica Insieme di San Quirico dOrcia
Associazione Culturale Controvento di Torrenieri
» AURORA 2013 FESTIVAL DI NATURA E SPIRITO
Incarnazione, la gioia nel corpo
Pienza 5-7 luglio 2013
» PIONAIRE400 - Sabato 15 Giugno 2013 - Pienza
Terza Edizione - Piazza Pio IIdalle ore 21.30
» Montalcino Music Circus - 14 / 15 Giugno 2013
Ecco che ritorna lestate
e torna il Music Circus a Montalcino. Due serate,
organizzate dal Quartiere Borghetto, allinsegna del divertimento e della buona musica
a tutto volume, con un sottofondo di hot dog, hamburger, birra, prodotti tipici e
tanto vino, fornito da alcune cantine di Montalcino.
» PIENZA E I FIORI 2013 - Pienza, 4 - 19 Maggio 2013
Pienza e fiori nacque tanti anni fa grazie alla collaborazione di un grande vivaista di
origine pientina, il prof Sirio Mangiavacchi, che dedicò molto delle sue risorse e della
sua inventiva a questa festa, coinvolgendo il Comune di Firenze e altri suoi colleghi.
» Il teatro su due Piedi - 5 Giugno 2013
Piazza Chigi, a San Quirico d'Orcia alle ore 21:30 circa
Un progetto di laboratorio
teatrale itinerante tra lItalia e la Francia, a cura di Paolo Magelli, direttore del Teatro
Metastasio Stabile della Toscana e Philippe Violanti, presidente del Théâtre École
D'Aquitaine (Agen) e direttore artistico del Festival di Angers.
» Il grande gioco dei colori - Rising Colors - Castiglion d'Orcia
Sabato 18 avrà luogo un evento dimostrativo del lavoro svolto: "Il grande gioco dei
colori", una vera e propria festa all'aperto, nella quale gli alunni coinvolgeranno gli
spettatori in giochi collettivi, insegnando a genitori, fratelli e amici le regole e i
meccanismi per giocare.
» Festa del Barbarossa 2013
A giugno la Festa del Barbarossa, giunta alla cinquantatresima edizione, torna ad
animare le vie del Centro storico di San Quirico d'Orcia.
» IL CONTE SILVIO L
Dal 14 Aprile al 3 Novembre
Pienza - Palazzo Piccolomini
» Orcia Wine Festival - 25 / 29 Aprile 2013 - San Quirico d'Orcia
Mostra mercato del vino Orcia, con degustazioni e banchi da assaggio
» Montisi Festival del Cinema Italiano
Dal 6 al 12 Aprile 2013
In collaborazione con CSC - Cineteca Nazionale.
» 24 Festa di Primavera a Pienza
Dal 25 al 30 Aprile 2013 edal 1 al 5 Maggio 2013
Giardino dei Lecci - Pienza
» Mercatino dei prodotti biologici e tradizionali del Parco della Val d'Orcia
Pienza, Piazza GallettiTutte le prime domeniche del mese
L'iniziativa, promossa
dalle Associazioni Pientine, intende dare risalto all'attività agricola e valorizzare la
produzione biologica alimentare di qualità nell'ambito di un più ampio progetto di
sfruttamento eco-compatibile del territorio.
» Massischermo - Monticchiello - Teatrino della Compagnia - 23 / 24 marzo 2012
Massischermo e un racconto teatrale a due voci, un po surreale, un po saga
fantozziana. Parla di calcio e di paese. Di uomini semplici e di gol passati alla storia. Di
caroselli in piazza e di bistecche che vanno a male.
» MONTICCHIELLO CORSO SULLE ERBE SPONTANEE IN 6 LEZIONI PRATICHE
Assieme alla primavera, al Teatro Povero di Monticchiello torna il corso pratico sulle
erbe spontanee, le piante che crescono in abbondanza sul nostro territorio e che da
sempre rappresentano una ricchezza gratuita di sapori e benessere.
» Pienza: Gioiello d'Italia 2012
Il concorso indetto dal Ministero del Turismo riconosce l'eccellenza dell'offerta turistica
di Pienza. La premiazione è avvenuta a Roma nella Sala Conferenze di Palazzo Cornaro,
martedì 12 febbraio alle ore 15:30.
» Busillis - Monticchiello Teatrino della Compagnia 9 Febbraio ore 21,30 e 10 Febbraio ore 17,30
La Compagnia dei piccoli di Monticchiello è giunta quest'anno al suo terzo spettacolo.
Non è uno spettacolo PER bambini come di solito siamo abituati a vedere, ma DI
bambini.
» Il Mondo... a Tavola - Pranzo multietnico - 20 gennaio
Sarà la Taverna di Bronzone del Teatro Povero a ospitare per la terza volta la
manifestazione Sapori e Tradizioni del Mondo: domenica prossima, dalle ore 12,30
piatti
tipici da America Latina, Europa, Asia e Africa. Nel pomeriggio concerto "Le quattro
stagioni del Sol Levante, viaggio nella musica da camera giapponese".
» Stagione Teatrale 2013 a Montalcino
I titoli della stagione teatrale: Una bara per due, Ticket & Tac, Le allegre Signore di
Windsor, Insalata con dita, Back from Casablanca, Walzer per sempre, Zitto, dall'Homo
Sapiens all'Homo Facebook, Funny Money, l'Opera degli Straccioni.
» RADICOFANI - I FILM DI NATALE
TUTTI AL CINEMA PER NATALE! Con lavvicinarsi del Natale, il Comune di Radicofani
organizza una serie di proiezioni di cartoni animati per grandi e piccini a ingresso
gratuito, che andranno avanti per tutto il periodo delle festività di fine anno. E così,
sia al teatro comunale di Radicofani che al centro Pass di Contignano, sarà tutto un
susseguirsi di proiezioni, con i cartoni animati protagonisti.
» Tuscany Crossing Val D'Orcia 100 km - 27/04/2013
Una 100 km eco-ultratrail lungo i sentieri e le vie attraversate nei secoli dai pellegrini ,
correrete lungo le antiche strade, la Romea, lantica Cassia e la Francigena,
attraverserete gli storici borghi medioevali che hanno fatto la storia(Montalcino, San
Quirico dOrcia, Pienza, Bagno Vignoni), i luoghi dove si producono i migliori vini del
mondo, territori ancora coltivati a cereali e frumento, boschi , pascoli, luoghi di culto
famosi come Pienza, SantAntimo le Terme di Vignoni.
» Vino - Fra Mito e Storia: in una mostra diffusa le radici della cultura del vino nelle terre di Siena
Un viaggio nellantichità, in mostra dal 24 novembre 2012 al 5 maggio 2013, promosso
dalla Provincia di Siena e dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana.Un
viaggio alla scoperta delle radici della cultura del vino nelle terre di Siena, conosciute in
tutto il mondo per le eccellenze enologiche e il legame autentico con la coltura della
vite e la produzione vitivinicola.
» Natale alle Logge - Montepulciano - 2012
Dall' 8 dicembre al 6 gennaio '13, dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.30 presso
le sale trecentesche de Le Logge della Mercanzia, sarà allestita un'area dedicata alle
delizie agro-alimentari del territorio con particolare attenzione ai prodotti biologici e di
filiera corta del progetto Arte & Cibo. Solo a titolo esemplificativo alcuni dei prodotti
presenti: miele, marmellate, olio, cioccolata, dolci, pasta e conserve, legumi.
» Disabili oggi: una doppia sofferenza - incontro con il Giornalista Scrittore Antonio Leone
Domenica 9 Dicembre alle 17 presso i locali del Teatro Povero, in occasione della Giornata
internazionale dei diritti delle persone con disabilità, lo scrittore e giornalista Antonio
Leone condurrà i partecipanti in un dibattito/conferenza sullargomento.
» CENA / SPETTACOLO - 17 Novembre 2012 - Monticchiello
A tavola con l'ottava: musica, poesia, gastronomia... con i Poeti Improvvisatori in Ottava
Rima. Sabato 17 Novembre 2012 alle ore 20.00 alla Taverna del Bronzone. Posti limitati, è
consigliabile la prenotazione entro venerdì 16 Novembre 2012.
» InPrimis - Montalcino - Dal 16 al 18 Novembre 2012
Montalcino accoglie Novara in un finesettimana di Gusto e Cultura. Appuntamenti
gastronomici con Brunello, Gorgonzola e Riso. Incontri con scrittori novaresi e
montalcinesi e ele loro opere. Visite guidate a cantine, musei e castelli. Concerti,
convegni, serate a tema.
» Tra Borghi e Rocche alla scoperta del paesaggio medievale - 11 Novembre 2012
Appuntamento con il Trekking urbano a Castiglion d'Orcia. Domenica 11 Novembre alle
ore 10 il trekking prevede il ritrovo presso la Sala d'Arte San Giovanni a Castiglion
d'Orcia ed a seguire un interessante percorso di circa due ore dalla Rocca di
Tentennano, alla Rocca dOrcia, fino al borgo di Castiglione.
» Treno a Vapore del Tartufo - 11 e 18 Novembre
Sono previste due giornate dedicate al Tartufo con partenze da Siena e da Grosseto e
arrivo a San Giovanni d'Asso. Paesaggio dell'anima, ma anche del gusto, dove si
festeggia nel mese di novembre, con attrazioni gastronomiche, artistiche e culturali, un
unico protagonista: il tartufo bianco.
» Mike Cooper suona TABU - 11 Ottobre 2012
Appuntamento da non perdere: Cinema e musica dal vivo!Giovedì 11 Ottobre 2012 ore
21,15, Mike Cooper suona "Tabu" al Cinema Sparm.
» Autunno al Museo - Dal 22 Settembre al 25 Novembre 2012
Dal 22 settembre al 25 novembre, sarà possibile visitare i musei della provincia di Siena che
fanno parte della Fondazione Musei Senesi, in un ricco calendario che sposa gli eventi
folkloristici ed enogastronomici del territorio.
» Miniera Rocca Coast to Coast - 29 Settembre 2012
TREKKING dal Parco Museo Minerario di Abbadia San Salvatore alla Rocca di Tentennano a
Castiglione d'Orcia (Parco e museo minerario di Abbadia San Salvatore, Sorgenti di Vivo
d'Orcia, Sala d'Arte San Giovanni e Rocca a Tentennano)
» III Festival Internazionale di Musica, Letteratura, Cibo, Vino in Val d'Orcia
Dal 8 al 16 Settembre 2012 si terrà il III Festival Internazionale di Musica, Letteratura,
Cibo, Vino in Val d'Orcia: "musica negli Horti" a San Quirico d'Orcia negli Horti Leonini.
» Terre di Siena Plein Air 2012 - Dal 1 Settembre al 30 Ottobre
DAL 1 SETTEMBRE AL 30 OTTOBREsi svolgerà il festival del viaggiar lento dedicato a
chi ama viaggiare in camperRaggiunto lobiettivo di promuovere la cultura del viaggiar
lento in tutte le sue declinazioni, Terre di Siena Plein air arriva al terzo appuntamento
con un valore aggiunto: la certezza di offrire unatmosfera di accoglienza che
arricchisce lospite e lo rende protagonista.
» Miele a Montalcino - Dal 7 al 9 Settembre 2012
A Montalcino, non solo Brunello.Con la settimana del Miele che giunge questanno alla
sua sua 36^ edizione - tante ghiotte occasioni per degustare, acquistare e conoscere
meglio una delle eccellenze più naturali e antiche delle Terre di Siena.
» Live Rock Festival 2012 - Acquaviva - Dal 5 al 9 settembre
Il Live Rock Festival rilancia la sua scommessa sulloriginalità e sullinnovazione
musicale.Dal 5 al 9 settembre, la sedicesima edizione propone rock e avanguardia,
elettronica e world music in una prospettiva internazionale che valorizza la qualità di
questa affermata rassegna musicale, ad ingresso libero.
» 5 alla Rocca - Fino al 4 novembre 2012 - Castiglione d'Orcia (SI)
Collettiva alla Rocca a Tentennano di cinque degli Artisti più famosi della Val d'Orcia e della
Provincia di Siena: EMO FORMICHI, RAFFAELLA ZURLO, ENRICO PAOLUCCI, CARLOTTA
PARISI e ANNIBALE PARISI
» Il sogno di Bottom - Asciano - 2 Settembre 2012 ore 21
Nel giardino della Casa di Riposo di S. Francesco di Asciano, appuntamento presentato da
ALTRAMENTE TEATRO: La Compagnia dei Fichi Secchi in "IL SOGNO DI BOTTOM"- Tratto
da "Sogno di una notte di mezz'estate" di W.Shakespeare
» In cerca di SPAVENTAPASSERI - Monticchiello, dal 22 settembre al 7 ottobre 2012
Uninstallazione aperta al contributo di chiunque, quella che si terrà dal 22 settembre al
7 ottobre per le vie di Monticchiello: un piccolo esercito di spaventapasseri, cui
ognuno, grande o piccolo, potrà contribuire contattando la sede del Teatro Povero o
partecipando al pomeriggio di creazione collettiva il 15 settembre.
»
Presentazione opere Carlotta Parisi e Marinella Caslini. Sabato 25 agosto alle ore 18,30
presso la Librorcia Bagno Vignoni. Entrambe le opere fanno parte della rassegna FORME
NEL VERDE 2012.
» Un pasato a colori: Immagini della Bonifica della Val d'Orcia
Dal 4 Agosto al 2 Settembre 2012 tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.Sabato 1
settembre 2012 alle ore 18.30 si svolgeranno le premiazioni del concorso.
» BRAVIO DELLE BOTTI 2012
Lultima domenica di Agosto avrà luogo come tradizione il Bravio delle Botti
loriginale sfida tra le otto contrade di Montepulciano, che si contendono un panno
dipinto, facendo rotolare botti del peso di 80 kg lungo un percorso in salita di circa
1800 metri.
» Sagra del Raviolo 2012
Questanno si svolgerà dal 15 al 19 agosto, lappuntamento con la Sagra del raviolo in
località Contignano a Radicofani - Siena
» Pate de Fua (Messico) in concerto a Monticchiello - Luned
ore 21.30
Tour Europeo 2012
Ingresso Libero
Cena nella Taverna del
Bronzone dalle ore 20
» Palla avvelenata / Los Spettacolo 2012 del Teatro Povero di Monticchiello
Monticchiello: si prepara la 46° edizione, dal 21 luglio al 14 agosto. Teatro Povero, un
paese intero lavora allautodramma. Dalla favola antica ai poteri degenerati : arriva Palla
avvelenata
» CROCETTE SUMMER PARTY 2012
Il 4 Agosto, alle ore 20.00 vi aspetta una festa da non perdere... Crocette Summer Party
2012 alle Crocette (Sarteano). Il bosco vi aspetta!
» RE-UNION | GIOVED
In questa calda estate, quanto tutte le rassegne ed i festival musicali propongo
musiche
convenzionali ed omologate, vogliamo avere una voce fuori dal coro.Il 19-07 alle ore
21,30 presso il TEATRINO DELLA GRANCIA a Montisi (Si)
» Summer Begins - seconda edizione del Pionaire400 - 16 giugno 2012
Summer Begins... La Consulta Giovanile in collaborazione con la ProLoco di Pienza vi ricorda
che sabato 16 giugno dalle ore 21 ci sarà la seconda edizione del Pionaire400 in Piazza Pio
II
» Tuscan Rewind 2012 - Montalcino - Dal 8 al 10 Giugno 2012
Manifestazione riservata ad invito tipologia rally per vetture fuori omologazione ed
autostoriche. Manifestazione riservata ad invito
tipologiaautoradunopervetturemoderne ed autostoriche.Sono previsti due differenti
percorsi: uno a chilometraggio pari a quello della gara rally (Autorally
TuscanRewindHard) eduno ridotto (Autorally Tuscan Rewind Soft) condifferenti
quotedi partecipazione.
» 52
A giugno la Festa del Barbarossa, giunta alla cinquantaduesima edizione, torna ad animare
le vie del Centro storico di San Quirico dOrcia. Dal 13 al 17 Giugno 2012.
» Jump Blues Party 2012 - Montisi - 2 Giugno 2012
Quattro grandissimi DJ londinesi, tre uomini inglesi ed una donna afro-britannica,a
Montisi,si alterneranno alla consolle per far ballare a ritmo di blues, musica afro e
quant'altro... porte aperte dalle ore 20.00.
» Aurora 2012- Festival di Natura e Spirito - Pienza (SI) 22-24 Giugno
Un festival sulle tradizioni di guarigione del mondo. Un incontro con grandi maestri,
maestre e studiosi. Un tributo al potere evolutivo del femminile. Unoccasione per stare
insieme nel cuore della Toscana
» Tango Argentino Con Musica dal Vivo - 26 Maggio, ore 21.00
Sabato 26 Maggio 2012 serata di Tango Argentino a Montepulciano con Musica dal Vivo e
Milonga. Suonerà il Duo Argentino - Jerónimo Casas, bandoneón e Marcelo Ferraro,
Contrabajo e canto.
» Rievocazione dell'inaugurazione della Stazione Ferroviaria - 20 maggio 2012 - Torrenieri
Domenica 20 maggio p.v., a Torrenieri, si festeggerà il 147° anniversario dell'inaugurazione
della stazione ferroviaria, avvenuta il 14 maggio 1865 con l'apertura al traffico del 1°
tronco Asciano-Torrenieri della Ferrovia per la Maremma.
» Nuovo laboratorio/sala espositiva - Inaugurazione 12 Maggio 2012 - Montisi
Sabato 12 Maggio 2012 alle ore 18.00 ci sarà a Montisi l'inaugurazione dell'Officina
Sospesa, visioni e segni di natura teatrale di Francesco Trecci
» La rivoluzione di duemetri | 5 e 6 Maggio 2012 | Monticchiello
Sabato sera e domenica pomeriggio, Teatrino della Compagnia: un omaggio a Calvino,
al suo Barone rampante e sognante deciso a vivere senza toccare terra, raccontato
attraverso ladattamento della regista Laura Fatini, nelle scene poetiche e potenti
immaginate da Gabriele Valentini. Una compagnia sempre piú affiatata di giovani attori
e attrici del territorio, conferma con questa prova carica espressiva e interpretativa.
» Inseguendo Sogni... e farfalle - Mostra - Dal 5 Maggio al 17 Giugno 2012
" IN VAL D'ORCIA - Inseguendo sogni... e farfalle " è il titolo della personale fotografica di
Tiziana Bindi che la Rocca a Tentennano ospiterà dal 5 Maggio al 17 Giugno 2012.
INAUGURAZIONE 5 MAGGIO ORE 18:30
» Paesaggi, architettura e letteratura, con particolare riferimento alla Val d'Orcia
5 maggio ore 17.00 - San Quirico dOrcia | Teatrino di Palazzo Chigi.Paesaggio: etica e
identità. Da Siena allo Stato Pontificio. Temi del Grand Tour e dibattito attuale.Nicoletta
Innocenti, Alberto Olivetti
» 25 aprile... a Pietraporciana! Festa della Liberazione 2012
Appuntamento a Pietraporciana, base della prima banda della formazione partigiana Mario
Mencattelli
» Trekking in VAL D'ORCIA - Domenica 25/03/2012
Loc. Agriturismo "Cacciamici", percorrendo il Parco della Val d'Orcia, Le Crete, Trinoro,
Parco di Pietra Porciana. Difficoltà: turistico.
» Avventura in Libreria! a Bagno Vignoni.Tutti i mercoled
Per tutto il 2012 in collaborazione con AKI kid's Club di ADLER alla Librorcia si
racconteranno favole, storie fantastiche e novelle.Tutti i mercoledì dalle 15,30 alle 16,30.
» I 50 anni del Quartiere Borgetto a Montalcino
Il Quartiere Borghetto di Montalcino compie 50 anni e celebra questa ricorrenza
venerdì 23 dicembre dalle ore 18 fino a tarda serata in via Panfilo dellOca attraverso
un incontro con alcuni protagonisti del Quartiere di allora e di oggi, con coloro cioè
che nel 1961 vollero arricchire la festa della Sagra del Tordo di valori come la
partecipazione attiva nella vita cittadina.
» Palazzo Piccolomini di Pienza - Sotto altra luce - MOSTRA FOTOGRAFICA
24 DICEMBRE 2011 6 GENNAIO 2012
GRUPPO FOTOGRAFICO
PIENTINO
Scatti inediti della Città di Pio II
PIENZA (SI) PALAZZO
PICCOLOMINI
» Premio Ubu 2011 al Teatro Povero
Lunedì scorso, al Piccolo Teatro Grassi di Milano, sono stati assegnati i Premi Ubu
2011, i piú importanti riconoscimenti per la realtà teatrale italiana. Il Teatro Povero di
Monticchiello ha vinto nella sezione Premio speciale, ottenendo la maggior votazione
accanto a Teatro Valle Occupato, Virgilio Sieni, Mario Martone e altre affermate realtà
italiane.
» Festa dell'Olio - SAN QUIRICO - 8/12 Dicembre 2011
Degustazioni olio, in abbinamento con i vini Orcia, i formaggi pecorini, carni di chianina
e salumi, piatti tipici tradizionali.
» CINEMA & SAPORI DELL'AMERICA LATINA - Marted
EX MACELLI - MONTEPULCIANO - Piazza Moulins, 1 - ore 20.00
CENA
SOLO SU PRENOTAZIONE
Un viaggio alla scoperta della cucina
brasiliana, dai piattitipici della tradizione verde-oro per arrivare a pietanze
caratterizzatedallinfluenza africana e dal gusto europeo.
» CINEMA & SAPORI DELL'AMERICA LATINA - ARGENTINA - Marted
EX MACELLI - MONTEPULCIANO - Piazza Moulins, 1 - ore 20.00
CENA SOLO SU
PRENOTAZIONE
Empanadas, Asado, Panqueques con Dulce de leche. Una serata
dal gusto irresistibile, con i profumi e le armonie dell'Argentina.Cinema argentino,
pellicole indipendenti per una proiezione dautore.
» Il quartiere Pianello ha vinto la 54 edizione della Sagra del Tordo a Montalcino
Una gara che ha sancito lo straordinario successo della manifestazione con migliaia di
visitatori che tra sabato e domenica hanno preso dassalto la capitale del Brunello.
» OROLEUM 2011 - 29
Dal 29 al 30 ottobre, Seggiano diventa capitale dellolio con la seconda parte di
OROLEUM 2011 evento, corso e concorso internazionale di cortometraggi dedicato
alla filiera produttiva dellolio, ideato dall Associazione Palladium Productions, con il
Patrocinio del Comune di Seggiano, della Provincia di Grosseto e della Regione
Toscana.
» Sagra del Marrone - Campiglia d'Orcia - 29/30 Ottobre
Le strade del paese si riempiono di suggestive scenografie; personaggi in costume
raccontano di antiche leggende o cantano degli stornelli.
» 54^ Sagra del Tordo - Montalcino - 29/30 Ottobre 2011
Cortei storici, balli folkloristici.
Degustazione di piatti tipici montalcinesi presso gli
stands dei Quattro Quartieri, sotto le mura della trecentesca Fortezza
Domenica
30 ore 15:45 Torneo di tiro con larco.
» Webmarketing 2.0 a Montepulciano - Inizio venerd
Il Portale Montepulciano.com in collaborazione con il Wonder Web Studio, QRsit,
Trust
e la Strada del Vino Nobile di Montepulciano organizza un corso di Web Marketing
indirizzato agli operatori del settore turistico e aziende locali.
Il corso si articolerà in
6 lezioni tenute presso la sala di QRsit, Via delle Lettere 42 Montepulciano, il venerdì
(a
partire dal 28 di ottobre) dalle ore 18.30 alle ore 20.30.
» 16 OTTOBRE - SAGRA DEL FUNGO PORCINO AL VIVO D'ORCIA
Ogni anno il secondo e terzo fine settimana di ottobre si svolge a Vivo d'Orcia la Sagra del
Fungo e della Castagna.
» Corsi di Tango Argentino a Montepulciano
Prima lezione gratuita. MATTATOIO N. 5 - Piazza Moulins, 1. Ogni giovedì dalle 20.30 alle
22.30, corso di tango per principianti e ballerini esperti a cura di Hector Orzuza e Stefania
Marcucci.
» Festival Contemporaneamente Barocco - Rocca D'Orcia
9 Ottobre 2011
Chiesa di san Simeone Ore 16:00Michele Pasotti] Dans le Chambre
du RoiMusiche a lume di notte per Luigi XIV.Tel:0577292615
» 5 Pezzi facili -Teatro - La Terrazza - Bagno Vignoni
Prima opera teatrale del giovane attore e regista Andrea Fabi,Cinque Pezzi Facili si
ispira a alcuni testi di Daniil Charms, unodei più straordinari scrittori del novecento
russo.
» Mostra Fotografica
Federica Martellini
Ottobre - Dicembre 2011
Bagno Vignoni,Ufficio Turistico
» RADICOFANI MUSIC & CELTIC FESTIVAL 2011
Primo Festival della Rievocazione Storica e della Musica celtica della Val d'Orcia con mercato medievale annesso.
» "Festa di fine estate" - Pienza
Sabato 1 Ottobre 2011
La Consulta Giovanile vi invita alla " festa di fine estate " presso i Giardini di piazza Dante Alighieri.
» I Signori G - Gioved
Concerto-spettacolo in cui si susseguono momenti letterari e canzoni. La Signora G-Giulia, attrice, e il Signor G-Giuseppe, musicista, rendono omaggio al più famoso Signor G della storia del Teatro canzone italiana.
» L
In mostra le creazioni dei maestri Andrea Cresti, Flavio Renzetti, Giuliana Marchesa e
Massimo Costoli, Mauro Sini, Stefano Maretti, Mauro Fastelli e la partecipazione di Gerry
Turano
Dal 23 settembre al 30 ottobre la mostra sarà ospitata presso gli spazi del
Museo Tepotratos
» I libri invadono Bagno Vignoni. A settembre mostra mercato
La suggestiva vasca di acqua termale di Bagno Vignoni (San Quirico dOrcia) farà da cornice a settembre alla prima edizione de I colori del libro. Mostra mercato del libro usato, antico e doccasione.
» Luciano Bianciardi - Il Reading Musicale
Giovedì 15 settembre 2011 ore 20
Interpreti: Emanuele Bocci (voce narrante e fisarmonica), Andrea "Atreio" Marcucci (chapmannstick)Ristorante Enoteca la Terrazza
Piazza delle Sorgenti, 13 Bagno Vignoni
» Montalcino Music Circus
Nel cuore di Montalcino il tributo a Enzo Jannacci e sole voci femminili con lironia di Paolo Ruffini.
Lingresso è libero
» XXXV SETTIMANA DEL MIELE - Montalcino
Mostra Mercato Internazionale - 9 / 10 / 11 Settembre 2011
All'interno della Fortezza sarà allestito un punto informativo con la presenza di esperti assaggiatori; i visitatori potranno così effettuare una degustazione guidata dei mieli e ricevere notizie sulle proprietà dei prodotti dellalveare.
» Palazzo Piccolomini - Pienza - Il Demone del Tramutamento di Walter Romani
Il Palazzo Piccolomini di Pienza accoglie per la prima volta una mostra di opere
dell'artista fiorentino Walter Romani.Dal 3 settembre al 16 ottobre 2011, piu di trenta
opere saranno esposte nel cortile di questo meraviglioso palazzo rinascimentale.
» Fiera del Cacio 2011 - Pienza
Dal 29 agosto al 4 settembre 2011
Tradizione antica del Paese, caratterizzata dal gioco del cacio al fuso dove le 6 contrade si disputano il Palio.
» MUSICA NEGLI HORTI - S. Quirico d'Orcia
27 Agosto - 3 Settembre 2011
Grazie alla lungimiranza di due artisti americani, il violinista Mike Antonello e il direttore d'orchestra Philip Greenberg, il sostegno di Lorenza e Vittorio Cipolla e l'aiuto di un gruppo di appassionati di San Quirico e Milano, siamo lieti di proporre quest'anno la seconda edizione di Musica negli Horti 2011 II Festival internazionale di musica, letteratura, cibo e vino.
» Palazzo Piccolomini - Pienza - Il demone del tramutamento di Walter Romani
Mostra Arte Contemporanea
Il demone del tramutamento di Walter Romani
Pienza Palazzo Piccolomini
3 settembre 16 ottobre 2011
» GLI AMMACAZZAFFE' - SPETTACOLI CON GUSTO - Bagno Vignoni
Dopo il successo delle precedenti edizioni, tornano a grande richiesta "Gli Ammazzacaffè". Nata dall'incontro della passione per la buona cucina e il piacere di condividere divertenti momenti di spettacolo, la rassegna di Cene Spettacolo accompagnerà tutto l'anno i giovedì di Bagno Vignoni.
» Festival delle Crete Senesi 2011
Il Festival delle Crete Senesi, giunto questa stagione al suo 11° anno, diventa più intimo: racconti cantati, suonati, recitati, video proiettati, quasi da condividere in famiglia, uno spazio dedicato ai figli, ai genitori e agli amici, dedicato al tempo in cui fermarsi insieme, per un po di tempo
Il Tempo che serve per ascoltare il Tempo.
» A Montalcino sabato 13 e domanica 14 agosto il Torneo di Apertura delle Cacce
Cresce l'attesa per domenica 14 agosto quando i quattro quartieri della città si sfideranno in una gara che affonda le sue radici nel Medioevo. Tra gli eventi in programma anche il tradizionale Ballo del trescone e il Corteo Storico trecentesco
» Concerto di Ferragosto - Monticchiello - 15 Agosto ore 21,00
INGRESSO LIBERO
I Forasteri , a rotta libera, musica etnica swing, blues e jazz
Monticchiello cala il sipario del Teatro Povero con uno splendido concerto di ferragosto.
Piazza Commenda
Non si sospende per pioggia
» Musica, arte, cinema e incontri con Hartvest a Montalcino
Il 2 e 3 settembre sul palco della Fortezza i Verdena, Paolo Benvegnù, The Horrors e altri. In città le opere di Gabriele Giugni e RiesStraver.
» Giostra di Simone e Montauto Jazz Orchestra
MERCOLEDI' 3 AGOSTO, alle ore 21,00 ad Asciano (Piazza Garibaldi), si esibirà la MONTAUTO JAZZ ORCHESTRA, con gli allievi del grande Martin Fondse.
» Festival del teatro a Montalcino - bilancio positivo
Conclusa la 32esima edizione del Festival Internazionale del Teatro di Montalcino: "Il teatro resiste, ma per quanto?"
Buona risposta di pubblico nonostante i tagli i finanziamenti. Il Festival organizzato da Interno 5 risponde con la qualità alla crisi
» Colin Firth al concerto conclusivo degli Incontri in terra di Siena
E' stata una sorpresa in più per il pubblico numeroso presente ieri sera 30 luglio - al concerto degli Incontri in terra di Siena vedere anche il premio Oscar Colin Firth, seduto a sentire le dieci musiciste norvegesi capeggiate dalla frizzante Tine Thing Helseth.
» 16
Nei cinque comuni del Parco Artistico Naturale e Culturale della Val dOrcia una grande rassegna internazionale di teatro, musica, danza, per un itinerario culturale che porterà alla scoperta di castelli e borghi straordinariamente suggestivi.
» Nel chiostro di Palazzo Piccolomini a Pienza Massimo Lippi espone sculture e dipinti
Fino al 28 Agosto 2011. Opere in bronzo o in legno,vetro, metallo, pietra, ossidi, carta.
» Campiglia d
...ed emozionante rievocazione di the Wall dei Pink Floyd
Domenica 31 Luglio, il meraviglioso borgo di Campiglia dOrcia, nel comune di Castiglione dOrcia (SI), si prepara ad accogliere fotoamatori, aspiranti ballerini di Tango ed amanti della buona musica.
» Mostra d'Arte - Carlotta e Annibale Parisi
7 agosto - 14 settembre 2011
Bagno Vignoni - Hotel Posta Marcucci
» 32 Festival Internazionale del Teatro di Montalcino
Fabrizio De Andrè, Piero Ciampi, Domenico Modugno, Elettra Romani. Alle vite degli artisti è dedicata la XXXII edizione del Festival Internazionale del Teatro di Montalcino (Si), la seconda organizzata dallassociazione Interno 5, giovane gruppo napoletano di professionisti dello spettacolo, con la direzione artistica di Hilenia De Falco. La manifestazione, sostenuta dal Comune di Montalcino, si terrà negli spazi della cittadina senese tra il 27 luglio e il 1 agosto 2011.
» 23a edizione - Incontri in Terra di Siena 21 / 30 Luglio 2011
Concerto inaugurale con Vladimir Ashkenazy
Prima europea di Pampas di Lalo Schifrin
Colin Firth, amante della musica ed estimatore del Festival, fa parte del Comitato d'Onore.
Mostra Haute couture Haute carture dal 24 luglio
» Dal 14 luglio la quinta edizione di Musica Reale tra Siena e Montalcino
Un ricco programma di concerti dei musicisti della Royal Concertgebouw Orchestra di Amsterdam con la novità del concerto a mezzogiorno in piazza a Montalcino domenica 17 luglio.
» Bagno Vignoni, continua fino al 31 Luglio la mostra di Tiziana Bindi
Sono oltre 70 le opere della mostra fotografica In Val dOrcia, inseguendo sogni
e farfalle, inserita tra i volumi di travertino dellUfficio Turistico dellantico centro termale, a Bagno Vignoni, a pochi Km da San Quirico dOrcia.
» Palazzo Piccolomini di Pienza - "Maestri Chigiani in Terre di Siena" IV EDIZIONE
Lunedì 25 luglio alle ore 21.15
Nel cortile rinascimentale di Palazzo Piccolomini a Pienza l'Accademia Musicale Chigiana, il Comune di Pienza, la Fondazione Monte dei Paschi di Siena e la Società di Esecutori di Pie Disposizioni promuovono il concerto della rassegna
» A Montalcino Luca Alinari in mostra dal 3 luglio al 31 agosto
Si apre a Montalcino (Si) domenica 3 luglio alle 10.30 la mostra Paesaggio di un paesaggio di Luca Alinari curata da Lorenzo Nannelli, che rimarrà aperta fino al 31 agosto 2011 nelle stanze della Fortezza e in quelle dei Musei di Montalcino: raccolta Archeologica, Medievale e Moderna. Al vernissage saranno presenti lautore, il sindaco di Montalcino Maurizio Buffi, Fabio Salbitano dellUniversità di Firenze e lo scrittore Alessandro Schweb.
» Terme San Filippo - 01/10 LUGLIO
Proseguono gli eventi promossi da Terme San Filippo in occasione dei 150 anni dellItalia Unita.
» Monticchiello: si prepara la 45° edizione, dal 23 luglio al 14 agosto
Dal 23 luglio al 14 agosto, ogni sera alle 21.30, escluso lunedì 25 luglio e lunedì 1 agosto. La compagnia del Teatro Povero di Monticchiello porta ‘in piazza’, anchequest’anno, un nuovo spettacolo; un autodramma, secondo la definizione che per primo ne dette Giorgio Strehler
» I Mille Cibi di Strada Italiani - Radicofani
Mercato dei cibi di strada - 1/3 luglio 2011
Interverranno alla conferenza il Sindaco di Radicofani, Massimo Magrini, lassessore alla Cultura e Turismo di Radicofani Fausto Cecconi e quello allagricoltura, Stefania Nardi oltre al Presidente dellAssociazione Streetfood, Massimiliano Ricciarini. Seguirà una degustazione.
» LE SETTIMANE TEMATICHE 2011 - Fortezza di Radicofani
Archeoparco di Radicofani
INFO : 3397437934 3336247040
» HARTVEST: Festival Internazionale di Degustazioni Audio Visive
2,3 e 4 settembre 2011-Montalcino (SI)
Tre interi giorni di musica, arti performative, Installazioni audio-visive, ed incontri.
» 13-24 Luglio 2011 - XIV Edizione Jazz & Wine in Montalcino
Rea, Pieranunzi, Elio, Servillo, Girotto, e tanti altri big per celebrare il jazz e il grande vino. E in esclusiva Europea il Tribute to Michael Brecker
» Sila and the Afrofunk Experience - Domenica 12 Giugno al Barrino di Montisi
Dal Kenya via San Francisco un giovane gruppo di musicisti che mescolano il funk con dei ritmi africani. L'ultima tappa della loro tournèe italiana.
» Festa del Barbarossa 2011 - San Quirico d'Orcia
A giugno la Festa del Barbarossa, giunta alla cinquantunesima edizione, torna ad animare le vie del Centro storico di San Quirico dOrcia.
» Pienza - PIONAIRE400 - Domenica 26 Giugno 2011
Pienza - Piazza Pio II - Dalle Ore 21.00
La Consulta Giovanile di Pienza in collaborazione con la ProLoco di Pienza presentano una indimenticabile Serata Disco
» In Val d'Orcia a passi di Tango
Bagno Vignoni, sabato 4 giugno
Tutti sotto il loggiato ...a passi di tango!
» 2 - 5 giugno 2011 "Universo Massaggi" - Terme San Filippo
Nel lungo week-end dal 2 al 5 giugno si terrà l' evento "Universo massaggi" .Pier Luigi Rago, massoterapista, presenterà ogni giorno alle 11 nella cornicedella piscina termale lo "Stretching cupping massage", da lui ideato.
» Apertura dell'anno giubilare pientino - Sabato 11 giugno
Apertura dell'anno giubilare pientino che il Santo Padre ha concesso alla città di Pienza in onore del 550° anniversario della fondazione della Cattedrale
» II
Giovedì 2 giugno: La Strada del Vino Orcia a Bagno Vignoni presenta la II° Edizione di Sapori e Giochi per le Vie del Borgo
» Dal 2 al 5 giugno: Antichi Mestieri
Antiche macchine agricole, fabbri, falegnami, calzolai, cantine aperte, lavandaie, ricamatrici, armaioli e botteghe artigiane animeranno tutte le vie del borgo così come era una volta. Durante la festa funzioneranno stands gastronomici al coperto con menù della tradizione contadina.
» 2^ TUSCAN REWIND - Montalcino
E' UN PERCORSO DI GRANDE SUGGESTIONE QUELLO CHE PERCORRERA' IL 2^ TUSCAN REWIND, RALLY SU STERRATO PER AUTO STORICHE CHE RIPORTA GRANDI CAMPIONI E VETTURE CARICHE DI GLORIA AGONISTICA SULLE SPECIALI SENESI DEL MONDIALE RALLY DI QUALCHE ANNO FA. TUSCAN REWIND 2011 SI SVOLGERA' NEL RICORDO DI HENRI TOIVONEN (SARA' PRESENTE IL FRATELLO HARRI), SERGIO CRESTO E ATTILIO BETTEGA, CON I FILMATI DI PIERO COMANDUCCI.
» II tappa concorso fotografico IN VAL D'ORCIA A PASSI DI TANGO - Montalcino
Sabato 21 maggio, I Tangheri di TangoSiena tornano a ballare nellanostra bellissima terra,per il secondo appuntamento del concorso fotografico "in Vald'Orcia a passi di Tango", al Podere Camponovo (Montalcino).
» Tradizioni e sapori dal mondo - Domenica 5 Giugno - Monticchiello
Cena e concerto per un incontro di culture.
Direttamente da San Francisco, il gruppo funk "Sila & the Afro funk Experience", in tournée in Italia con il loro nuovo album Super African.
» Arte Fabbrile Pienza 2011
14, 20 e 21 maggio a Pienza
Protagonista: Esposizione artigianale di opere in ferro battuto
» Acquisto piante Festa dei Fiori - Pienza
Lunedì 16, Martedì 17 e Mercoledì 18 Maggio a Pienza, in Piazza Pio II
A prezzi davvero convenienti
» BAGNI SAN FILIPPO: Studi e ricerche su terme e territorio
Per festeggiare i 60 anni di attività e in collaborazione con Federterme, che promuove il 150° anniversario dell'unità Italiana con "Terme aperte 1861-2011" , alle Terme San Filippo, complesso alberghiero e termale in provincia di Siena, si organizzano alcuni eventi nel corso della stagione estiva 2011.
» Mostra fotografica di Tiziana Bindi a Pienza
Le farfalle valdorciane si posano alla Fabbriceria del Duomo
Il coloratissimo allestimento di Tiziana Bindi, rimarrà a Pienza fino all8 maggio, termine della Festa dei Fiori, presso la Fabbriceria del Duomo, con apertura dal venerdì alla domenica, dalle ore 11.00 alle 13.00 e dalle ore 15.00 alle 19.00.
» Pienza e i Fiori 2011
Dal 30 Aprile al 8 Maggio 2011
Maggiori Informazioni: Pro Loco
Pienza
www.prolocopienza.it
» Orcia Wine Festival 2011
Dal 29 aprile al 1 maggio 2011, nelle sale di Palazzo Chigi di San Quirico dOrcia, si terrà la seconda edizione della mostra mercato dei vini della Valdorcia. Degustazioni, incontri con i produttori e un gemellaggio enologico con la DOC Matera.
» Sbaccellata Contadina 2011 - Pienza
Sabato 16 e Domenica 17 Aprile
» Gemellaggio con Isola del Giglio - Pienza
Domenica 10 Aprile 2011
Piazza Pio II - Pienza
» ERBE SPONTANEE: 10 LEZIONI PRATICHE a Monticchiello
Domenica 27 marzo ci sarà la presentazione del corso: alle 17.30 presso la sede del Teatro Povero in Piazza Nuova a Monticchiello. Per chi fosse interessato, è possibile iscriversi o chiedere informazioni telefonando al numero 0578 75 51 18, dal martedì alla domenica, 9/12.30 e 15/18 (lunedì solo la mattina). Il costo del corso è di 100 euro.
» TERRANOSTRA day - 2
Domenica 27 marzo 2011, avrà luogo la seconda edizione di TERRANOSTRA day, organizzato da Terranostra Siena in collaborazione con la Coldiretti provinciale, un viaggio alla scoperta della campagna Senese, attraverso i caratteristici agriturismi, i casolari, la gente e i sapori di una terra unica al mondo.
» Festa del Babbo 2011 - Pienza
Pienza 19 e 20 Marzo
Giardini - Piazza Dante Alighieri
2° Edizione del Tiro alla Fune
» Corso FOCUS WEB MARKETING 2.0 - Pienza
La Pro Loco di Pienza in collaborazione con WonderWebStudio e Montepulciano.com presentano FOCUS WEB MARKETING 2.0
Corso di Web Marketing e Social Network in 6 lezioni a partire dal 12 marzo 2011, ore 14.00 - 16.30Pienza - Hotel Corsignano
» Festa di Carnevale a Pienza
Domenica 6 Marzo
Pienza
Piazza Pio II
Giochi, divertimento e golosità
» Walzer d'amore @ Teatro degli Astrusi - Montalcino [domenica 30 gennaio - ore 17:00]
Walzer damore, uno spettacolo sullamore di un gruppo di persone che fanno teatro solo per amore.E questo il quarto appuntamento di una serie di iniziative che il Comune di Montalcino tiene con lo stesso scopo benefico riscuotendo un grande apprezzamento dal numeroso pubblico presente sempre in sala.
» Sant'Antonio - Protettore degli Animali
23 Gennaio 2011
Benedizione degli Animali
Piazza Pio II - Pienza
» Benvenuto Brunello
Il Consorzio del Vino Brunello di Montalcino organizza a Montalcino, nel mese di febbraio di ogni anno, una manifestazione denominata "BENVENUTO BRUNELLO".
» Palazzo Piccolomini di Pienza
Il Palazzo Piccolomini di Pienza, residenza estiva di Enea Silvio Piccolomini, Papa Pio II, è
un primo esempio di architettura rinascimentale. Oggi è parte integrante del centro
storico della città di Pienza, uno tra i migliori conservati della Toscana.
» IX edizione
Rivive a Pienza sotto le feste di Natale un antico gioco legato alle tradizioni popolari, il 'Gioco del Panforte', che anima con la sua nona edizione il centro storico da lunedì 26 a venerdì 30 dicembre.
» Mostra di pittura naif di Aleardo Monaci - Castiglione d
La mostra resterà aperta nei giorni prefestivi e festivi (ore 16,30 - 19,30) fino a giovedì 6 Gennaio.
» LA NEVICATA DEL
PIENZA (SI) PALAZZO PICCOLOMINI
24 DICEMBRE 2010 6 GENNAIO 2011
» STAMPA STAGIONE INVERNALE MONTICCHIELLO 2011
E dal 2003 che il Teatro Povero di Monticchiello - oltre al suo prestigioso spettacolo
estivo -organizza una stagione invernale interamente prodotta e diretta da Andrea
Cresti e Carlo Pasquini, diventata subito luogo di appuntamento di moltissime giovani
compagnie che qui trovano la possibilità della messa in scena e di un pubblico
eterogeneo che segue ogni nuovo allestimento.tel.
0578.755118www.teatropovero.it
» Festa del Quartiere Borghetto di Montalcino
Il Quartiere Borghetto festeggia domani sabato 4 dicembre alle ore 18 sotto le logge in piazza del Popolo di Montalcino la 27^ Vittoria alla Sagra del Tordo con una mostra di opere famose rivisitate in chiave ironica. Da Goya a Van Gogh, da Bosh a Modigliani passando per i capolavori toscani come gli Effetti del buongoverno del Lorenzetti, la Maestà di Duccio e il Guidoriccio da Fogliano di Simone Martini. Il Quartiere di Santa Croce ripercorre le tappe della storia.
» Montalcino per la Festa della Toscana
In piazza del Popolo martedì 30 novembre dalle ore 18, balli, tanta musica e
degustazioni di prodotti tipici
» MUSICA
Da Martedì 23 a Domenica 28 Novembre - Sala Convegni Hotel San Gregorio
e nella Chiesa di San Francesco
» Domenica
CORALE di PienzaBENVENUTO FRANCI
Chiesa di San Francesco, ore 16
» Il Quartiere Borghetto ha vinto la Sagra del Tordo a Montalcino
Il Quartiere Borghetto ha vinto la 53° edizione della Sagra del Tordo di Montalcino che si è svolta in parte sotto la pioggia che ha impedito lo svolgimento del corteo storico della mattina e in parte anche nel pomeriggio, e del ballo del trescone.
» Sagra Del Tordo Montalcino
A Montalcino in Provincia di Siena sabato 30 a domenica 31 ottobre si potranno rivivere le atmosfere e le magie del Medioevo con la rievocazione storica della Sagra del Tordo arrivata alla 53° edizione.
» Festival Hartvest a Montalcino
Fino al 3 ottobre propone eventi di arte contemporanea, teatro, danza e spettacoli di musica elettronica realizzati da artisti di fama internazionale che hanno creato le loro opere ispirandosi al territorio di Montalcino e alla produzione del celebre vino.
» Festa del Cacio - Pienza
Da Lunedì 30 Agosto a Domenica 5 Settembre
» Festa della Madonna di Vitaleta e del Barbarossa
28 agosto - 5 settembre 2010
Manifestazione Festa del Barbarossa
cinquantesima edizione.
Rievocazione storica in costume medievale a cura
dell'Ente Autonomo Barbarossa e dell'Amministrazione Comunale
» A settembre a Montalcino la 36a settimana del miele
500 mila euro pari all'8% del plafond nazionale con un aumento di oltre 100 mila euro
La Toscana conquista più risorse per l'apicoltura
» Aut-Out MicroFestival dei Teatri Incondizionati
Dal 12 al 15 Agosto al Teatro della Grancia di Montisi (Frazione di San Giovanni dAsso)
alle ore 21.30Ogni giorno dalle 20.00 alle 21,30 Aperitivo e degustazione di prodotti
tipici (7 ) + Performance di TANGO SOLITARIO di R.Giddio e Live Acoustic set di
Aguirre (12 ) (Aperitivo, Degustazione e Performance 15 )
» Festival della Val d
Il "Festival della Val d'Orcia porterà coloro che vorranno seguirlo in piazze, castelli,
chiese, borghi in un armonico intreccio, fatto di musica, teatro danza e rassegne di
cinema d'autore.
» Teatro Povero di Monticchiello - Volo Precario
Dal 24 luglio al 14 agosto
tutti i giorni Ore 21.30
escluso lunedì 26 luglio e lunedi 2 agosto
PRENOTAZIONI E INFORMAZIONI
orari 9.30 - 12.30 / 15.30 -18.30
Tel. 0578 755118
» 31
Presentata la trentunesima edizione del Festival Internazionale di Montalcino, che dal
19 luglio all1 agosto 2010 animerà gli spazi del borgo senese, sotto la direzione
artistica di Hilenia De Falco di Interno 5. A distanza di 27 anni dallesibizione di
Eduardo De Filippo, Montalcino riprende il legame con il grande teatro napoletano:
Licia Maglietta inaugura la manifestazione proprio nellanno in cui si torna allo spirito
originario, ovvero lalta formazione teatrale, dichiara il sindaco di Montalcino Maurizio
Buffi.
» JAZZ & WINE in MONTALCINO
XIII edizione
14 - 24 Luglio 2010
Fortezza di Montalcino
Per informazioni prenotazione e prevendita biglietti contattare: Pro-Loco Montalcino tel. 0577 849331
» INCONTRI IN TERRA DI SIENA
Da venerdì 23 a sabato 31 luglio la ventiduesima edizione
Un programma con
tante stelle della musica internazionale firmato da Kathryn Stott, direttore artistico per
il 2010 e 2011: da Paquito d'Rivera alla London Chamber Orchestra con Federico
Mondelci, da Mark Padmore a Giovanni Sollima e a Aleskey Igudesman.
» Quarto Festival internazionale Musica da Camera - Siena Montalcino 9-15 LUGLIO
Sul palco celebrità internazionali come l'eclettico pianista Ronald Brautigam, acclamato
interprete di Beethoven e il famoso documentarista Phil Grabsky
» Orcia Rock Festival 2010 - San Quirico d'Orcia
ORF è la manifestazione musicale che si svolge nel Parco delle Muse di San Quirico
d'Orcia (Siena) giunta quest'anno alla 4° edizione.
» Festa del Barbarossa - San Quirico d'Orcia
Da Martedì 15 a Domenica 20 Giugno- I protagonisti principali fanno rivivere
l'Imperatore Barbarossa e i Cardinali, le autorità civili e religiose della San Quirico del
tempo, i nobili, il popolo e gli eserciti. In parallelo la vita del paese vive tutto l'anno
con i quattro rioni, che per la Festa del Barbarossa si sfidano in spettacolari sfide fra gli
arcieri (nelle prime due edizione questa era l'unica tenzone) e gli alfieri per la
conquista delle Brocche dell'Imperatore. Una festa nella festa: con le taverne dei rioni
dove sventolano le bandiere e riecheggiano i suoni e le atmosfere medievali, gli
spettacoli di piazza di un tempo lontano.
» Giro Podistico della Val d
Da Lunedì 7 a Sabato 12 Giugno
» 41a Sagra dei Pici a Celle sul Rigo
A Celle sul Rigo, frazione di San Casciano dei Bagni - Siena - dal 28 al 30 maggio 2010
si svolge la 41a Sagra dei Pici.
Una sagra da non perdere per degustare la
gastronomia locale ed i tradizionali Pici: pasta fatta a mano condita con ragù e salsa
all'aglione.
Organizzata dalla Soc. Filarmonica di Celle sul Rigo
» Mercatini Biologici 2010
Anche per l'anno 2010 è stato confermato il "Mercatino in Val d'Orcia - Prodotti
Agricoli Biologici e Tradizionali". Si intende così dare risalto all'attività agricola e,
all'interno di questa, valorizzare la produzione biologica alimentare e dei prodotti aventi
marchi di qualità, nell'ambito di un più ampio progetto di promozione delle attività
collegate ad uno sfruttamento eco-compatibile del territorio.
» Fiere e Mercatini in Zona
Fiere e Mercatini in Val d'Orcia e non solo...
» Mercati settimanali in Zona
Giorni e orari dei Mercati ( Pienza, Montalcino, San Quirico d'Orcia ...
» PIENZA E I FIORI - 1-9 MAGGIO, 2010
La città di Pio II, perla del Rinascimento, incastonata nella splendida cornice del Parco
Artistico, Naturale e Culturale della Val dOrcia, si trasformata in uno scenario armonico
ed equilibrato di colori, profumi inebrianti e musica antica.
» Pienza, 24 e 25 aprile 2010 - Sbaccellata contadina
Le botteghe di cacio allestiranno lungo il corso banchetti con assaggi di Pecorino di
Pienza e baccelli.
Associazione Pro Loco Pienza Dario Formichiin collaborazione
con il Centro Commerciale Naturale Città di Pienza
» Cavolfiori a Merenda - 8 e 9 maggio: Podere il Casale, Pienza (SI)
Cavolfiori a Merenda è unidea: una tavola in un campo. Una tovaglia bianca, un
campo, mani, chiacchiere, terra, passami il pane, polli, musica, il sole, la pioggia. Ci è
venuta lidea di organizzare una festa presso aziende che diventeranno protagoniste.
Far conoscere le facce, i luoghi, i prodotti, la natura. Portare la tavola fuori, in un giro
di vento, e utilizzarla come punto di ritrovo. Da questa idea è nato il progetto: una
serie di eventi allaperto, che ruotino intorno ad una merenda sinoira preparata con i
prodotti delle stesse aziende che ci ospitano. È Alta Cucina che diventa accessibile,
meno snob, più reale.
» Treno Natura - Luned
TRENO A VAPORE - per Castiglione dOrciaOre 9,00 - Il treno parte da Siena - Ore
11,00 arrivo a Torrenieri,poi in bus fino a Castiglione dOrcia - Ore 11,45 ca. arrivo
aCastiglion dOrcia - Visita alla Rocca e al borgo storico Pranzopresso la Pro-Loco
facoltativo - Ore 17,00 partenza dalla stazionedi Torrenieri per Siena - Ore 18,25 arrivo
a Siena
» A Pienza la magia del legno nelle opere di Lucesio
La mostra sarà inaugurata giovedì 1 aprile, presso la sala consiliare del Comune di Pienza
» LUOGHI DELL'ACQUA IN VAL D'ORCIA - Da Sabato 3 a Domenica 25 Aprile
Gruppo Fotografico Pientino
Palazzo Chigi Zondadari - Ingresso Gratuito
Tel.
0578 748655
San Quirico d'Orcia
» Ritratti di Cinema - Fino a Domenica 11 Aprile
Un percorso nel tempo tra volti diindimenticati attori del nostro cinema, da Anna
Magnani, Totò,Macario, Jack Lemmon, De Sica, John Wayne, Paul Newman,Marcello
Mastroianni, Sofia Loren.
» TERRANOSTRA day - 21 marzo
La 1° giornata provinciale dellagriturismo senese.
Il 21 marzo, Terranostra Siena,
in collaborazione con la Coldiretti provinciale, organizza , in occasione della prima
domenica di primavera, il TERRANOSTRA day, la 1° giornata provinciale dellAgriturismo
Senese, unoccasione unica per trascorrere una giornata in agriturismo, ad assaggiare i
prodotti tipici locali e a scoprire le attività e i mestieri del mondo agricolo senese.
» PALAZZO PICCOLOMINI - Il Rinascimento Senese LE MACCHINE
Dal 01 maggio e al 26 settembre 2010
Il vero tema architettonico di Palazzo
Piccolomini è il suo rapporto con la natura e con
il paesaggio. Dal loggiato a sette assi che sul lato posteriore si affaccia sul paesaggio, si
gode una vista straordinaria della Valdorcia e del monte Amiata.
» Antiquari nel Chiostro
La città di Pienza (SI) ospiterà da giovedì 18 a domenica 21 marzo 2010 "Antiquari nel
Chiostro", poliedrica mostra dantiquariato giunta questanno alla sua quarta edizione
» Benvenuto Brunello a Montalcino
Esclusivo appuntamento per un pubblico selezionato.
19-20-21-22 febbraio
2010
Fortezza di Montalcino
» Montalcino: gli arcieri del Pianello vinco la
Dopo una gara avvincente e ricca di colpi di scena la Freccia dArgento è andata al
quartieremeno accreditato alla vittoria finale. E stato levento che ha concluso questa
manifestazioneche affonda le sue radici nel Medioevo.
» 21
Vladimir Ashkenazyospite donore agli INCONTRI IN TERRA DI SIENA il 25 luglioThe
Tallis Scholars inaugurano il festival il 22 luglio
»
Sabato 9 e domenica 10 maggio torna lappuntamento con l'esposizione floreale nel
centro storico della cittadina.
» Festa dei Fiori: colori e profumi invadono Pienza con una
» Presentazione della digitalizzazione dell
» IL BEL PIANETA - Compagnia Licei Teatri e Progetto La.dra
» A Pienza una suggestiva scenografia per la processione degli scalzi
» Comune ricorda la battaglia di Monticchiello e l
» A Pienza la mostra fotografica di Nadia Berkani, dedicata all
Sabato 4 aprile inaugurazione della mostra I silenzi dellesilio, presso il Palazzo
Piccolomini. Nove grandi opere fotografiche ispirate alla solitaria, triste e silenziosa
condizione dellesilio.
»
aboratori del gusto in collaborazione con Slow Food Montepulciano- Chiusi Vinitaly 2-6 aprile Pad 8 stand A13 Consorzio del Vino Doc Orcia Siena www.consorziovinoorcia.it
» Domani in consiglio arriva il bilancio di previsione e il piano delle opere pubbliche
» Via Francigena patrimonio dell
» Premi Avis
Levento, promosso dalla sezione Avis pientina, si è tenuto sabato 14 marzo alla
presenza di numerosi ospiti. Il premio speciale è stato ritirato da Pina Nutto, delegata
nazionale dellUdi, Unione donne in Italia.
»
Un volumetto per approfondire facilmente la storia di una delle mete turistiche
toscane più famose al mondo a disposizione di studenti, turisti e appassionati.
» Le scuole di campagna al tempo della bonifica nel libro di Antonio Mammana
» Totonella Totonella - Compagnia dei ragazzi di Monticchiello
» Sabato a Pienza, in prima nazionale, i versi inediti del poeta Mario Luzi
» Mappe per trovarsi e perdersi nel mondo: se ne parla venerd
» A Pienza, in prima nazionale, le poesie inedite di Mario Luzi
» A Pienza torna il premio in onore delle donne
»
Sabato 21 Febbraio 2009, dalle ore 17.00, al Museo del Brunello (loc.
Podernovaccio).Un incontro pubblico con i giovani produttori di Montalcino per parlare
del futuro del Brunello e per assaggiare i loro vini.
» Classificazione e gestione della viabilit
» Giornate del Benvenuto Brunello 2009
» Casting per una fiction di Mediaset che sar
» A Monticchiello l'amicizia tra un ebreo e un tedesco per ricordare la Shoa
»
Rassegna Stampa anomala e ragionata a cura di Guelfo MagriniAli&no editrice, Perugia
» Omaggio a Mario Luzi
Domenica gli sarà dedicato il Torrione di Via del Casello, a seguire la presentazione del
IX Quaderno. Omaggio a Mario Luzi: Pienza ricorda il poeta con un weekend di
eventi
» Eliseo Mattiacci: mondi possibili
Mondi possibili. E' il titolo della nuova grande mostra di Eliseo Mattiacci, allestita in Val
dOrcia, tra le colline e i vigneti dellazienda Icario, un complesso produttivo ideato
dallo Studio Valle di Roma, e composto da una serie di cubi incastonati luno nellaltro,
e inseriti nel più tipico dei paesaggi toscani.
» Concorso di canto lirico
Oltre cento i giovani talenti musicali che hanno scelto di prendere parte alla
manifestazione internazionale
» ACCADEMIE A CASTIGLIONE D
CONCORSO DI PITTURA E SCULTURA ESTEMPORANEA. UNA AUTENTICA
ISPIRAZIONE PER GLI STUDENTI DELLE ACCADEMIE DI BELLE ARTI DITALIA.
Sabato 6 Settembre ore 21:30: Musica dal vivo con Piccola Bottega degli
Alchimisti
Sabato 6 e domenica 7 settembre 2008, il borgo di Castiglione dOrcia ospita gli artisti
delle Accademie di Belle Arti dItalia che in questi due giorni si aggireranno per le vie e
le campagne del paese per la realizzazione di unopera, nel borgo e dal borgo ispirata.
» Festival delle Crete Senesi
Dal 13 al 15 agosto, appuntamento con la musica classica e il pop rock dei Prossime iniziative culturali nel comune di San Giovanni d'Asso (SI):
» Festa dell
Festa dellAssunta, tre giorni di musica e arte nella Piazza di Pio II. Da domenica 10, per tutto il mese di agosto, Palazzo Piccolomini ospita le pitto-sculture di Enrico Paolucci
» SABATO 16 AGOSTO: NOTTE JAZZ A CASTIGLIONE D'ORCIA
IL CENTRO STORICO DI CASTIGLIONE DORCIA (SI) OSPITA JAZZ MOODS
QUARTET IN PUCCINI MOODS PROJECT. Fabrizio Mocata, Daniele Malvisi, Gianmarco
Scaglia e Ettore Fioravanti daranno vita ad una performance magica ed elegante.
» Ad
Thomas Adès: il 3 agosto agli Incontri in terra di Siena; i 20 anni del Festival Incontri in
terra di Siena saranno festeggiati dall'arrivo di un ospite di eccezione: il compositore,
direttore e pianista inglese Thomas Adès che ha appena diretto a Londra la Sinfonica
di Birmingham, accolto entusiasticamente dal pubblico in una Albert Hall strapiena.
» Toscana Photographic Workshop
Serafini: I corsi di Toscana Photographic Workshop come esperienza unica di scambio
culturale. A Pienza i migliori fotografi internazionali per insegnare agli workshop di Tpw
» Avis e giovani a Pienza
Domenica 27 luglio grande soddisfazione per la riuscita della tavola rotonda organizzata dallAvis Pienza. Avis e giovani a Pienza: un progetto per dare spazio alle nuove idee
» www.rallycretesenesi.it
Un rally 'slow' per una domenica speciale: il 15 giugno torna il Rally del Paesaggio delle Crete Senesi. Scampagnata automobilistica non competitiva pro Ospedale Pediatrico di Kinshasa della dottoressa Laura Perna. Moduli e informazioni scaricabili direttamente da www.rallycretesenesi.it
» Riconoscimento al professor Gebetsroither
Lamministrazione ha premiato il docente dellistituto Pedagogico di Linz che da anni
organizza attività formative. Da Pienza un riconoscimento al professor Gebetsroither
per trentanni di collaborazione
» Imprenditori senesi
Trenta operatori nei giorni scorsi in viaggio di aggiornamento. Atto finale il 4 giugno
con lultimo dei seminari Palazzo al Piano. Imprenditori senesi turisti per studio in
Trentino
» A Pienza cura del cipresso
Si è svolto nei giorni scorsi il seminario in collaborazione con CNR e IPPPienza a fianco
della Provincia di Siena per la cura del cipresso. La cittadina della Val dOrcia sede di
cure sperimentali per lalbero simbolo del paesaggio locale
» JAZZ & WINE IN MONTALCINO
Mike Stern & The Yellow Jackets, Enrico Rava, Stefano Bollani e tanti altri big al
festival Jazz che prenderà il via il prossimo 9 luglio. (XI Edizione 9/20 LUGLIO 2008)
» Mercatino dei prodotti biologici e tradizionali
Domenica 4 maggio dalle ore 9 alle ore 19 prodotti tipici e artigianato nelle vie del centro storico. Pienza esporta il mercatino dei prodotti biologici e tradizionali in tutta la Val dOrcia
» Premio Citt
Domenica 27 aprile sono stati assegnati i riconoscimenti del concorso istituito dalla
sezione Avis pientina. Sei riconoscimenti per altrettante donne straordinarie al Premio
Città di Pienza
» Premio Citt
Torna il concorso per le donne istituito dallassociazione pientina. Le premiazioni
domenica 27 aprile Premio Città di Pienza 2008 nel ventennale dellAvis Cè tempo
ancora fino a martedì 15 aprile per la presentazione delle candidature
» Una serata sul comunismo
Una serata sul comunismo. QUALCUNO ERA COMUNISTA.Ospiti Gino Serafini e Franco
Vaccari.
» Stazione ecologica a Pienza
I lavori saranno terminati entro lestate. Lamministrazione vuole un miglioramento
della raccolta differenziata. Anche Pienza avrà la sua stazione ecologica
» Storie di artigiani pientini
Lappuntamento è in programma sabato 19 gennaio alle ore 17.30 nella sala Convegni
San Carlo. Storie di artigiani pientini: sabato la presentazione di due dvd
» Pienza: a Marzo la terza edizione di Antiquari nel Chiostro
La città di Pienza (Si) ospiterà da Giovedì 13 a Domenica16 Marzo 2008 Antiquari nel
Chiostro, poliedrica mostra d antiquariato giunta questanno alla sua terza edizione. La
manifestazione, aperta al pubblico dalle 10.00 alle 20.00, si terrà in una location
deccezione: il Relais Il Chiostro
» Nuovo presidente di Ente Vini
Il successore di Flavio Tattarini. Suo il merito del rilancio della Cinta e dei prodotti Dop
Enoteca Italiana: è Claudio Galletti, 54 anni il nuovo presidente dello storico Ente Vini
Assessore allAgricoltura della provincia di Siena, esperto di politiche dellagro-alimentare
» Aree a rischio CO2
Le zone interessate si trovano in località Pietrineri. Coinvolte Regione, Provincia, Comune e Comunità montana. Castiglione dOrcia: è in corso la delimitazione delle aree a rischio CO2.
» Castiglione d'Orcia:
Le zone interessate si trovano in località Pietrineri - Bagni S.Filippo. Coinvolte Regione, Provincia, Comune e Comunità montana
» Qualcuno era comunista
Qualcuno era comunista. Stagione Teatrale 2008 del Teatro Povero di Monticchiello.
In complesso tre nuove produzioni, due laboratori per giovani e giovanissimi, iniziative
con i teatri della regione e alcuni ospiti di grande rilievo intellettuale ed umano.
» Bottega Verde
Tavolo istituzionale su Bottega Verde: impegno dellazienda a trovare soluzioni
occupazionali. Presenti rappresentanti di Cgil Siena e Valdichiana, Comune di Pienza,
amministrazione provinciale e azienda
» Da Pienza:
Ieri, venerdì 19 ottobre, istituzioni, produttori e consorzi hanno chiesto garanzie di qualità per i prodotti. Da Pienza parte un appello deciso: Non vogliamo gli Ogm. Né nelle Dop, né mai
» Incontri d
Domani, venerdì 9 novembre alle ore 21.15, si terrà il primo incontro del ciclo al Granaio. Incontri dautunno a Monticchiello: primo incontro con Omar Calabre
» Il Piano strutturale pientino
Il consiglio comunale è convocato per venerdì 9 novembre alle ore 17 in Palazzo Pretorio. Il Piano strutturale pientino va in consiglio per votarne ladozione
» Intervista a Claudio Serafini assessore a Pienza
Lassessore al commercio Serafini esprime soddisfazione per il risultato raggiunto dal lavoro di concertazione. Approvato allunanimità il regolamento per loccupazione del suolo pubblico
» Essere genitori oggi a Pienza
Lincontro è in programma giovedì 6 dicembre alle ore 21 presso la biblioteca comunale. Essere genitori oggi, se ne parla domani a Pienza con gli esperti
» A Montefollonico
Sabato 8 e domenica 9 dicembre nel borgo toscano esperti a confronto ma anche degustazioni, mostre, artisti di stradaA Montefollonico il miglior Vin Santo fatto in casa. Anche Lamberto Sposini e Beppe Bigazzi saranno coinvolti nel convegno e nella preparazione di piatti al Vin Santo
» Incontri d
Venerdì 7 dicembre, alle ore 21.15, si terrà il terzo e ultimo incontro del ciclo al Granaio. Incontri dautunno a Monticchiello: Terrorismo islamico: che fare?
» Mercatino di Natale a Castiglione d'Orcia
Il 16 dicembre per le vie del centro storico di Castiglione d'Orcia si
terrà il mercatino di
Natale.
addobbi, carabattole, prodotti tipici e di artigianato locale. Per rendere le feste
ancora più speciali, pensando ai doni per stupire gli altri, regalando anche a te una
passeggiata incantata nella storia e nella pace del borgo.
» Case popolari a Pienza
I nuovi appartamenti sono stati realizzati con Siena Casa Spa attraverso il fondo di
edilizia economica popolare. Case popolari a Pienza: dieci appartamenti di prossima
consegna
» Al via a Vivo d'Orcia la Festa de L
Tutto pronto per la Festa de LUnità dinverno organizzata dalla Federazione
provinciale dei Democratici di Sinistra di Siena, in collaborazione con la sezione del Vivo
dOrcia. Da giovedì 11 fino a domenica 14 gennaio, presso la Casa del Popolo di Vivo
dOrcia, incontri, dibattiti politici, spettacoli ed enogastronomia animeranno, dalla
mattina fino a tarda notte, le quattro giornate in Amiata.
» Ogm, il sindaco di San Quirico d'Orcia contro la Monsanto
Il comune di San Quirico D'Orcia, in Toscana, ha messo in campo un'azione di tutela
contro la Monsanto, azienda leader nella produzione di organismi geneticamente
modificati. Il motivo è l'utilizzo di una immagine del paesaggio toscano riconducibile alla
Val d'Orcia che campeggia nel sito della multinazionale americana.
» Il Presidente del Consorzio del Nobile interviene sull'ipotesi dell'ampliamento della cava di Malintoppo
La difesa del territorio non si ferma al perimetro delle nostre vigne
» Incontri d'Autunno VIII
La parrocchia dei Santi Leonardo e Cristoforo il Teatro Povero di Monticchiello e
Associazione Progetto Continenti con il patrocinio del Comune di Pienza a
Monticchiello Incontri d'Autunno VIII 2007 organizza Incontri d3Autunno a
Monticchiello
» Gospel a Montalcino
Castello Banfi, a testimonianza del suo amore per la musica jazz organizza lo spettacolo
di OSCAR WILLIAMS & PERFECT PRAISE presso la Chiesa di Sant'Egidio a Montalcino
» Giardini in Val d'Orcia
Dopo la felice esperienza della precedente pubblicazione dal titolo Alle origini di
Pienza, il Gruppo Fotografico Pientino presenta il suo nuovo lavoro che ha per tema i
Giardini storici della Val dOrcia. Si tratta di una ricerca fotografica sui principali giardini e
aree a verde allinterno dei cinque comuni del Parco Artistico, Naturale e Culturale
della Val dOrcia
» Accordo per Amiata e popolazione
Giuliano Simonetti, commenta la firma del protocollo sulla geotermia, avvenuta oggi,
giovedì 20 dicembre a Roma. Dopo cinquanta anni un accordo che garantisce
lAmiata e la sua popolazione.
» Lungo le mura di Monticchiello
Gildo Fossati: provvedete finché siamo in tempo, a compiere la necessaria opera di
conservazione
» Artigianato con amore
A Contignano, dal 13 al 17 agosto durante la Sagra del Raviolo, in vendita oggetti
artigianali della Val dOrcia. Trine, ricami, maglie e utensili in legno, rigorosamente
fatti a mano, per aiutare i poveri dellIndia.
» Teatro Povero
Il teatro povero di Monticchiello in questa stagione invernale 2005, si interroga "cose
dellaltro mondo", Carlo Pasquini e Andrea Cresti, i direttori artistici, tracciano un
percorso pieno di trabocchetti, dove la visione poetica dellinferno e la sfuggente
concretezza dellultra mondano camminano a braccetto con la crudeltà della fiaba o
con
lenigmaticità del sogno.
» Antiquari nel Chiostro
La città di Pienza ospiterà una poliedrica mostra dantiquariato che si terrà da venerdì
17 a domenica 19 Marzo 2006. Sarà scenario dellevento una location deccezione:
linterno del Relais Il Chiostro in origine antico convento francescano del XV sec.
collocato nel cuore della splendida città rinascimentale.
» Convezione tra Centro Studi Compostelliani e Comune
Radicofani diventa la terza confraternita europea, dopo quella francese e perugina, di
San Jacopo di Compostella, che promuove il culto dellApostolo Giacomo
» Natale a Pienza
Da sabato 22 dicembre la mostra sui giardini della Val dOrcia e poi teatro, musica e il
gioco del panforte. Le tradizioni della comunità rivivono nel Natale di Pienza
» Festa del benessere
Dal 1 al 3 luglio lincantevole Bosco Isabella sarà lo scenario naturale di questa
festa dedicata alla gioia, alla vita, alluomo.
» Promozione per visite ai Musei di Buonconvento per il periodo pasquale
In occasione delle Feste Pasquali il Museo del Tartufo a San Giovanni dAsso, il Museo
della Terracotta a Petroio, il Museo della Mezzadria e di Arte Sacra entrambi a
Buonconvento, effettueranno una riduzione sul biglietto di ingresso ai visitatori che si
presenteranno con il biglietto da visita dellagriturismo.<
» Agosto in musica
I giardini del MAccione di Radicofani si trasformano in piazza culinaria e danzante
» Jazz & Wine in Montalcino
Il prossimo 13 luglio prenderà il via lottava edizione di Jazz & Wine in Montalcino,
la riuscitissima rassegna musicale fortemente voluta dallAzienda Banfi,
dallassociazione Jazz & Image e dal Comune di Montalcino.
» Al via Incontri in Terra di Siena
Artisti famosi nel mondo ma anche "stelle nascenti" dal 23 al 30 luglio al Festival di
Musica da Camera a La Foce (Chianciano Terme) e Castelluccio (Pienza). Tra le novità il
direttore artistico Antonio Lysy sarà affiancato dal famoso pianista francese Pascal
Rogé.
» Dalla penna al computer
Corsi per ragazzi e adulti nella sala multimediale di Radicofani
» Informazione turistica a Contignano
Attivo un punto dinformazione per il turismo a Contignano presso la Fattoria Bellandi
» The Shadow Dancer
Entro questa settimana la scelta delle comparse per il film The Shadow Dancer di Brad
Mirman che verrà girato a Radicofani. Alcune scene anche nei paesi vicini. Le riprese
dureranno sei settimane dal 10 maggio al 20 giugno
» La Val d
Presentato al Museo della Mezzadria di Buonconvento il libro La Val dOrcia di
Iris: Storia, vita e cultura dei mezzadri a cura di Mariano Fresta, Editrice Le Balze di
Montepulciano
» Delegazione greca alla mostra di D. Davvetas
A Villa Vertunno performance con il Balletto del XXI secolo di Montepulciano e artisti
del Teatro San Carlo di Napoli
» Realizzato un sistema a difesa degli affreschi cinquecenteschi del chiostro di M
Grazie allopera di finanziamento e coordinamento svolta per il Decennale del Lions Club
Crete Senesi, finalmente realizzato il sistema di distanziatori antivandalo a difesa
degli affreschi cinquecenteschi di Sodoma e Signorelli nel chiostro di Monte Oliveto
Maggiore. Inaugurazione venerdì 12 maggio alle 19. Un investimento da 40mila euro.
» Informazione turistica a Contignano
Attivo un punto dinformazione per il turismo a Contignano presso la Fattoria Bellandi
» Festa medioevale nella rocca
Dopo il convegno su Ghino di Tacco (domenica 27 luglio) per un giorno Radicofani rivive
nel medioevo con figuranti, banchetti, combattimenti, musici, giullari e botteghe in una
maestosa rievocazione storica
» Realizzato un sistema a difesa degli affreschi cinquecenteschi del chiostro di M
Grazie allopera di finanziamento e coordinamento svolta per il Decennale del Lions
Club
Crete Senesi, finalmente realizzato il sistema di distanziatori antivandalo a difesa
degli affreschi cinquecenteschi di Sodoma e Signorelli nel chiostro di Monte Oliveto
Maggiore. Inaugurazione venerdì 12 maggio alle 19. Un investimento da 40mila euro.
» Informazione turistica a Contignano
Attivo un punto dinformazione per il turismo a Contignano presso la Fattoria Bellandi
» Il gentleman del Brunello
Venerdì 26 novembre, al Teatro degli Astrusi, presente il pubblico delle grandi
occasioni, è stato presentato il libro Franco Biondi Santi, il gentleman del Brunello di
Kerin OKeefe.
» Manager del vino
Si svolgerà a Montalcino la II edizione del Master in Tecnologie applicate allimpresa
vitivinicola. Fornire una formazione completa ai futuri produttori vitivinicoli.
» "Dalla padella alla brace"
Venerdì 4 febbraio alle ore 21.30 nel Teatrino della Compagnia di Monticchiello uno
spettacolo bizzarro ed eccezionale allo stesso tempo con Alvaro Parenti detto Padellina
» Il gentleman del Brunello
Venerdì 26 novembre, al Teatro degli Astrusi, presente il pubblico delle grandi
occasioni, è stato presentato il libro Franco Biondi Santi, il gentleman del Brunello di
Kerin OKeefe.
» Al via Incontri in Terra di Siena
Artisti famosi nel mondo ma anche "stelle nascenti" dal 23 al 30 luglio al Festival di
Musica da Camera a La Foce (Chianciano Terme) e Castelluccio (Pienza). Tra le novità il
direttore artistico Antonio Lysy sarà affiancato dal famoso pianista francese Pascal
Rogé.
» Tutti a tavola lo spettacolo
Grande spazio ha riservato il supplemento Viaggi di Repubblica parlando dello spettacolo
del Teatro delle Ariette a Castelnuovo dellAbate.
» The Shadow Dancer
Entro questa settimana la scelta delle comparse per il film The Shadow Dancer di Brad
Mirman che verrà girato a Radicofani. Alcune scene anche nei paesi vicini. Le riprese
dureranno sei settimane dal 10 maggio al 20 giugno
» Al via Incontri in Terra di Siena
Artisti famosi nel mondo ma anche "stelle nascenti" dal 23 al 30 luglio al Festival di
Musica da Camera a La Foce (Chianciano Terme) e Castelluccio (Pienza). Tra le novità il
direttore artistico Antonio Lysy sarà affiancato dal famoso pianista francese Pascal
Rogé.
» Girogustando a Montalcino
Mercoledì 9 febbraio prima tappa della kermesse nella patria del Brunello.
Girogustando, Pinci in diretta a Montalcino
» Al via Incontri in Terra di Siena
Artisti famosi nel mondo ma anche "stelle nascenti" dal 23 al 30 luglio al Festival di
Musica da Camera a La Foce (Chianciano Terme) e Castelluccio (Pienza). Tra le novità il
direttore artistico Antonio Lysy sarà affiancato dal famoso pianista francese Pascal
Rogé.
» Informazione turistica a Contignano
Attivo un punto dinformazione per il turismo a Contignano presso la Fattoria Bellandi
» 1
La festa dei lavoratori a Radicofani celebrata con la sagra del baccello e la beneficenza.
Il Centro Sociale Anziani organizza giochi per raccogliere fondi in favore della scuola
materna di Radicofani.
» 1
La festa dei lavoratori a Radicofani celebrata con la sagra del baccello e la beneficenza.
Il Centro Sociale Anziani organizza giochi per raccogliere fondi in favore della scuola
materna di Radicofani.
» 1
La festa dei lavoratori a Radicofani celebrata con la sagra del baccello e la beneficenza.
Il Centro Sociale Anziani organizza giochi per raccogliere fondi in favore della scuola
materna di Radicofani.
» 1
La festa dei lavoratori a Radicofani celebrata con la sagra del baccello e la beneficenza.
Il Centro Sociale Anziani organizza giochi per raccogliere fondi in favore della scuola
materna di Radicofani.
» Sport e solidariet
Tanti iscritti alla gara podistica Stra-Contignano organizzata da Stefano Grigiotti
Domenica 22 agosto di scena giocolieri, trampolieri e musici.
» 1
La festa dei lavoratori a Radicofani celebrata con la sagra del baccello e la beneficenza.
Il Centro Sociale Anziani organizza giochi per raccogliere fondi in favore della scuola
materna di Radicofani.
» Sport e solidariet
Tanti iscritti alla gara podistica Stra-Contignano organizzata da Stefano Grigiotti
Domenica 22 agosto di scena giocolieri, trampolieri e musici.
» Informazione turistica a Contignano
Attivo un punto dinformazione per il turismo a Contignano presso la Fattoria Bellandi
» Sport e solidariet
Tanti iscritti alla gara podistica Stra-Contignano organizzata da Stefano Grigiotti
Domenica 22 agosto di scena giocolieri, trampolieri e musici.
» 25 aprile a Radicofani
Una lunga giornata per ricordare i valori della resistenza. In Teatro Dal cancello
secondario un video per ricordare 10 bambini ebrei napoletani. Tra le testimonianze
quelle di due bambini, allepoca, fratelli di un cittadino di Radicofani: Ugo Foà
» Necropoli di Chiusi
Appaltati i lavori per la riqualificazione delle aree archeologiche della necropoli
etrusca lungo la strada che porta al lago. Investimento di 516 mila euro
» Gioved
Girogustando a Pienza, un Prato per il Duse
Salama, tagliatelle ed altro da un Piccolo ristorantino. Con musica
» Ges
Letture del vangelo a Monticchiello. Per la stagione 2004 del Teatro Povero di
Monticchiello, diretta da Carlo Pasquini e Andrea Cresti, è la volta di una lettura
appassionante: il Vangelo di Marco.
» Si chiude con un grande concerto nella Cattedrale di Pienza il XVII Convegno Int
Ricercatori e studiosi da tutto il mondo a Chianciano Terme e Pienza per quattro
giornate di studio Enea Silvio Piccolomini
» Nuova gestione per la Fattoria Bellandi
Comune di Radicofani e Parco della Val dOrcia uniti nella salvaguardia del menù
tradizionale della Val dOrcia
» Informazione turistica a Contignano
Attivo un punto dinformazione per il turismo a Contignano presso la Fattoria Bellandi
» Nuova gestione per la Fattoria Bellandi
Comune di Radicofani e Parco della Val dOrcia uniti nella salvaguardia del menù
tradizionale della Val dOrcia
» Inaugurata opera di Chia
Unopera di Chia saluta chi viene a Montalcino
» Informazione turistica a Contignano
Attivo un punto dinformazione per il turismo a Contignano presso la Fattoria Bellandi
» Orcia in una calice di vino
Il Consorzio del Vino Orcia, in collaborazione con la Strada del Vino e il Parco della
Val dOrcia, mercoledì 26 maggio, ha organizzato un convegno dal titolo Orcia, in un
calice di vino, lanima di un territorio a San Quirico dOrcia, nelle sale di Palazzo
Chigi.
» Orcia in una calice di vino
Il Consorzio del Vino Orcia, in collaborazione con la Strada del Vino e il Parco della
Val dOrcia, mercoledì 26 maggio, ha organizzato un convegno dal titolo Orcia, in un
calice di vino, lanima di un territorio a San Quirico dOrcia, nelle sale di Palazzo
Chigi.
» Presentato a Roma il film di Brad Mirman:
Girato a Radicofani narra della sfida di un giovane ed ambizioso editore di New York
mandato in Italia per trovare uno sfuggente scrittore. Le riprese dureranno sei settimane
e inizieranno lunedì 10 maggio
» Una passeggiata per la vita
A piedi per beneficenza: nella Val dOrcia da Contignano a Villa La Foce per i bambini
dellIndia. Lidea di promuovere una passeggiata per beneficenza il cui ricavato delle
iscrizioni sarà interamente devoluto in favore di opere umanitarie, è nata al Gruppo
India di Contignano
» Inaugurata opera di Chia
Unopera di Chia saluta chi viene a Montalcino
» ''La rosa di Montalcino''
Si costituisce il Comitato Montalcino al Femminile per riscoprire i valori propri della
terra e costruire un nuovo modello di sviluppo umano e consegna a Claudia Koll La
rosa
di Montalcino.
» Inaugurata opera di Chia
Unopera di Chia saluta chi viene a Montalcino
» Il Bosco Isabella a Radicofani
Nellambito della XIV Settimana della Cultura Scientifica della Regione Toscana, che si
terrà dal 24 al 28 marzo 2004, il Comune di Radicofani ha organizzato una visita guidata,
rivolta a tutte le scolaresce, per scoprire il Bosco Isabella, una delle bellezze
naturali dellAmiata-Val dOrcia.
» Il Bosco Isabella a Radicofani
Nellambito della XIV Settimana della Cultura Scientifica della Regione Toscana, che si
terrà dal 24 al 28 marzo 2004, il Comune di Radicofani ha organizzato una visita guidata,
rivolta a tutte le scolaresce, per scoprire il Bosco Isabella, una delle bellezze
naturali dellAmiata-Val dOrcia.
» I
I corsi di educazione stradale iniziati nelle materne proseguono nelle scuole elementari
e superiori dellAmiata e della Val DOrcia
» Concerto polifonico della Corale di Pancone a Radicofani
Nella Chiesa di San Pietro un concerto di fine anno
» Concerto polifonico della Corale di Pancone a Radicofani
Nella Chiesa di San Pietro un concerto di fine anno
» Cenone di fine nel borgo di Contignano
Lontano da traffico, rumori e frastuoni, una festa daltri tempi
» La Befana a Radicofani
Un dono per ogni bimbo del paese
» L
Ha appena due mesi il piccolo nella stalla del borgo incantato che rimarrà al freddo e
gelo anche domenica 4 gennaio 2004.
» Un Caligola horror a Monticchiello!
Carlo Pasquini, direttore artistico della nuova stagione
del Teatro Povero propone un testo nato da un
incontro casuale fatto nei boschi di Monticchiello.
» Teatro a Monticchiello
La vicenda di David Lazzaretti e lesperienza comunitaria che la gente dellAmiata visse
nei dieci anni tra il 1868 e il 1878 rievocate in una pubblica lettura al Teatrino della
Compagnia di Monticchiello per la stagione invernale del Teatro Povero.
» Naturalia, il
Domenica 12 giugno dalle 10 fino al tramonto, ad Asciano il mercato biologico delle
Crete Senesi Dalle ore 17 S. Agostino: Le Crete in tutti i sensi e merenda bio per
bambini
» Un parroco scultore a Radicofani
Don Elia lartista del presepe di ferro: Giuseppe, Maria, il Bambinello e gli Angioletti
realizzati solo con il ferro in mostra la sera di Natale
» Dalla penna al computer
Corsi per ragazzi e adulti nella sala multimediale di Radicofani
» Natale a Contignano
Un presepe vivente con il bambino ultimo nato del paese nei giorni domenica 28 dicembre e
martedì 6 gennaio 2004
» Mirva Fiorini vincitrice del premio Matilde Luchini
Unopera tutta bianca per identificato la disabilità tema scelto per la Festa della
Toscana 2003.
» L
Per Natale tutti a lavoro per addobbare il paese
» Natale a Contignano
Un presepe vivente con il bambino ultimo nato del paese nei giorni domenica 28 dicembre e
martedì 6 gennaio 2004
» Premio Matilde Luchini
Dieci donne in gara sul tema dei disabili per il Premio internazionale di
pittura Matilde Luchini di Radicofani che questanno aveva un tema particolarmente
difficile da interpretare ovvero quello della disabilità.
» Master in tecnologie applicate all
Il 20 ottobre è stato inaugurato il Master voluto dal Comune di Montalcino e promosso
dellUniversità di Siena, dallAmministrazione provinciale e dal Consorzio del Brunello.
» Master in tecnologie applicate all
Il 20 ottobre è stato inaugurato il Master voluto dal Comune di Montalcino e promosso
dellUniversità di Siena, dallAmministrazione provinciale e dal Consorzio del Brunello.
» La solidariet
Verrà costruita una casa per donne malate di lebbra
» Il cappotto del Travaglio
Con gli arceri P.Volti e G. maccioni il Travaglio ha vinto, domenica 26 ottobre, il
torneo di tiro con larco della Sagra del Tordo.
» Leone Piccioni cittadino onorario di Pienza
Dopo Enzo Carli e Mario Luzi un altro personaggio di spicco nella cittadina di Pio II.
» Il Centro Sociale Anziani di Radicofani come un salone delle feste.
La storia di Giovannina, una giovane donna di 80 anni a servizio del centro
» Radicofani: ritrovato documento sotto monumento ai caduti
Più di cento i firmatari. Il documento sarà letto domenica 9 novembre per la
commemorazione dei caduti.
» Il Centro Sociale Anziani di Radicofani come un salone delle feste.
La storia di Giovannina, una giovane donna di 80 anni a servizio del centro
» Leone Piccioni cittadino onorario di Pienza
Dopo Enzo Carli e Mario Luzi un altro personaggio di spicco nella cittadina di Pio II.
» Radicofani: ritrovato documento sotto monumento ai caduti
Più di cento i firmatari. Il documento sarà letto domenica 9 novembre per la
commemorazione dei caduti.
» Radicofani: ritrovato documento sotto monumento ai caduti
Più di cento i firmatari. Il documento sarà letto domenica 9 novembre per la
commemorazione dei caduti.
» Radicofani: ritrovato documento sotto monumento ai caduti
Più di cento i firmatari. Il documento sarà letto domenica 9 novembre per la
commemorazione dei caduti.
» Lungo le mura di Monticchiello
Gildo Fossati: provvedete finché siamo in tempo, a compiere la necessaria opera di
conservazione
» Lungo le mura di Monticchiello
Gildo Fossati: provvedete finché siamo in tempo, a compiere la necessaria opera di
conservazione
» 'La rosa di Montalcino'
Si costituisce il Comitato Montalcino al Femminile per riscoprire i valori propri della
terra e costruire un nuovo modello di sviluppo umano e consegna a Claudia Koll La
rosa
di Montalcino.
» "Libri di Marmo": omaggio alla poesia contemporanea
Personale di Marco Nereo Rotelli a Pienza: Dal 18 ottobre al 2 novembre nel cortile di
Palazzo Piccolomini, le sculture dellartista che ha catturato nel marmo le più grandi
espressioni della letteratura di oggi.
» "Libri di Marmo": omaggio alla poesia contemporanea
Personale di Marco Nereo Rotelli a Pienza: Dal 18 ottobre al 2 novembre nel cortile di
Palazzo Piccolomini, le sculture dellartista che ha catturato nel marmo le più grandi
espressioni della letteratura di oggi.
» Tutti a tavola lo spettacolo
Grande spazio ha riservato il supplemento Viaggi di Repubblica parlando dello spettacolo
del Teatro delle Ariette a Castelnuovo dellAbate.
» Cinema in biblioteca a Pienza
Il programma del mese di ottobre
» Cinema in biblioteca a Pienza
Il programma del mese di ottobre
» Il consorzio del Brunello
Idee chiare fin dalla nascita, i primi passi, le scelte vincenti
» Tutti a tavola lo spettacolo
Grande spazio ha riservato il supplemento Viaggi di Repubblica parlando dello spettacolo
del Teatro delle Ariette a Castelnuovo dellAbate.
» Iris Origo e la sua opera di assistenza all
Presentazione a Pienza del saggio di Sandra Rosini: Iris Origo e la sua opera di
assistenza allinfanzia (Le Balze)
» Il presidente della Provincia di Siena in visita a Radicofani
Nellincontro con il sindaco Andrea Bonsignori fissate le priorità per lo sviluppo della
cittadina della Val dOrcia.
» Radicofani: gravi danni per la siccit
Assessore Casubaldo: lAmministrazione comunale è vicina agli agricoltori che stanno
subendo gravi perdite per lassenza di piogge. Chiesto lo stato di calamità naturale.
» Iris Origo e la sua opera di assistenza all
Presentazione a Pienza del saggio di Sandra Rosini: Iris Origo e la sua opera di
assistenza allinfanzia (Le Balze)
» Radicofani: Raccolta diferenziata a domicilio
Sienambiente provvederà al ritiro ogni quarto giovedì del mese degli ingombranti nel
capoluogo e nella frazione di Contignano. A Radicofani ogni martedì la raccolta degli
imballaggi cartacei.
» La Val d
Presentato al Museo della Mezzadria di Buonconvento il libro La Val dOrcia di
Iris: Storia, vita e cultura dei mezzadri a cura di Mariano Fresta, Editrice Le Balze di
Montepulciano
» Radicofani: gravi danni per la siccit
Assessore Casubaldo: lAmministrazione comunale è vicina agli agricoltori che stanno
subendo gravi perdite per lassenza di piogge. Chiesto lo stato di calamità naturale.
» Frontiere del Dialogo diventa un programma televisivo
Frontiere del Dialogo, il ciclo di appuntamenti che il Comune di Radicofani ha
recentemente inaugurato con due concerti di musica classica suonati dalla Filarmonica di
Ploiesti, diretta da Ovidio Ballan, diventa ora un programma televisivo.
» La Val d
Presentato al Museo della Mezzadria di Buonconvento il libro La Val dOrcia di
Iris: Storia, vita e cultura dei mezzadri a cura di Mariano Fresta, Editrice Le Balze di
Montepulciano
» La Val d
Presentato al Museo della Mezzadria di Buonconvento il libro La Val dOrcia di
Iris: Storia, vita e cultura dei mezzadri a cura di Mariano Fresta, Editrice Le Balze di
Montepulciano
» Frontiere del Dialogo diventa un programma televisivo
Frontiere del Dialogo, il ciclo di appuntamenti che il Comune di Radicofani ha
recentemente inaugurato con due concerti di musica classica suonati dalla Filarmonica di
Ploiesti, diretta da Ovidio Ballan, diventa ora un programma televisivo.
» Frontiere del Dialogo diventa un programma televisivo
Frontiere del Dialogo, il ciclo di appuntamenti che il Comune di Radicofani ha
recentemente inaugurato con due concerti di musica classica suonati dalla Filarmonica di
Ploiesti, diretta da Ovidio Ballan, diventa ora un programma televisivo.
» Andamento turistico a Montalcino
Dal movimento verificatosi e rilevabile è possibile valutare landamento turistico nella
prima parte del 2003.
» Frontiere del Dialogo diventa un programma televisivo
Frontiere del Dialogo, il ciclo di appuntamenti che il Comune di Radicofani ha
recentemente inaugurato con due concerti di musica classica suonati dalla Filarmonica di
Ploiesti, diretta da Ovidio Ballan, diventa ora un programma televisivo.
» Andamento turistico a Montalcino
Dal movimento verificatosi e rilevabile è possibile valutare landamento turistico nella
prima parte del 2003.
» Marcia della Pace sul Monte Amiata
"Costruiamo insieme unEuropa per la pace". Anche il Presidente della Regione Toscana,
Claudio Martini, alla Marcia della Pace sul Monte Amiata. Incontro pubblico sulla Pace al
teatro comunale di Radicofani giovedì 21 agosto.
» Andamento turistico a Montalcino
Dal movimento verificatosi e rilevabile è possibile valutare landamento turistico nella
prima parte del 2003.
» Contignano 30 anni di Sagra del Raviolo
Gli organizzatori della Sagra del Raviolo di Contignano fanno il punto sulledizione 2003
che ha visto giungere nel paese valdorciano amanti della cucina tipica toscana
provenienti da più parti dellItalia centrale.
» Contignano 30 anni di Sagra del Raviolo
Gli organizzatori della Sagra del Raviolo di Contignano fanno il punto sulledizione 2003
che ha visto giungere nel paese valdorciano amanti della cucina tipica toscana
provenienti da più parti dellItalia centrale.
» Tutti a tavola, lo spettacolo
Grande spazio ha riservato a Montalcino il supplemento Viaggi di Repubblica parlando
dello spettacolo del Teatro delle Ariette a Castelnuovo dellAbate.
» "Puliamo Contignano"
Liniziativa di Legambiente Puliamo il mondo fa tappa a Contignano venerdì 26
settembre. Cento bambini da tutto il Comune di Radicofani insieme per imparare a
rispettare lambiente.
» Presentato il progetto "frontiere del dialogo"
Secondo il Sindaco Bonsignori Radicofani si candida a diventare "luogo del dialogo"
» Convegno a Radicofani
A novembre primo convegno sullallargamento dellEuropa ad Est.
» Convegno a Radicofani
A novembre primo convegno sullallargamento dellEuropa ad Est.
» Le liberazione di Montalcino
È uscito ed è già in vendita il libro di Ivo Caprioli La liberazione di Montalcino, 27
giugno 1944, pagine di diario. Il libro sta riscuotendo un notevole successo di vendita
ed anima la discussione fra la gente
» Sposi nella Rocca di G.d.T.
Giovani romani si sposano nella Rocca leggendaria di Ghino di Tacco; per la prima volta
una coppia celebra le nozze a Radicofani con una festa nella fortezza.
» Artigianato con amore
A Contignano, dal 13 al 17 agosto durante la Sagra del Raviolo, in vendita oggetti
artigianali della Val dOrcia. Trine, ricami, maglie e utensili in legno, rigorosamente
fatti a mano, per aiutare i poveri dellIndia.
» Montalcino: andamento turistico
Dal movimento verificatosi e rilevabile è possibile valutare landamento turistico in
questo primo scorcio del 2003.
» Contignano: il Gruppo India riceve Monsignor Moses Pradesh
Il vescovo indiano, in visita in Europa per raccogliere fondi per i bambini della sua
diocesi, incontra i parrocchiani del borgo valdorciano. Consegnati 500 euro. Va avanti il
lavoro per raccogliere altri fondi.
» Sposi nella Rocca di G.d.T.
Giovani romani si sposano nella Rocca leggendaria di Ghino di Tacco; per la prima volta
una coppia celebra le nozze a Radicofani con una festa nella fortezza.
» Sposi nella Rocca di G.d.T.
Giovani romani si sposano nella Rocca leggendaria di Ghino di Tacco; per la prima volta
una coppia celebra le nozze a Radicofani con una festa nella fortezza.
» I concerti di Incontri in Terra di Siena, per la prima volta, a Radicofani
Il 26 luglio nella Chiesa di San Pietro prima del concerto visita guidata alle opere dei
Della Robbia.
» Festa medioevale
Nella rocca millenaria di Radicofani Domenica 27 luglio figuranti, banchetti,
combattimenti, musici e giullari, botteghe e rievocando le gesta Tre/Quattrocentesce
di
Ghino di Tacco.
» Teatro Povero
Il teatro povero di Monticchiello in questa stagione invernale 2005, si interroga "cose
dellaltro mondo", Carlo Pasquini e Andrea Cresti, i direttori artistici, tracciano un
percorso pieno di trabocchetti, dove la visione poetica dellinferno e la sfuggente
concretezza dellultra mondano camminano a braccetto con la crudeltà della fiaba o con
lenigmaticità del sogno.
» Castello Banfi e l
Il 20 Dicembre a Montalcino
» Nuovo presidente per Strada del Vino Orcia
Ilaria Simonelli: Un percorso per valorizzare il territorio; il turista avrà la
possibilità di conoscere e apprezzare la cultura e la ricchezza del luogo
» Artigianato a Montalcino
La signora Maria Chiara Franceschetti, laureata in filosofia, già operatrice in una
scuola a Roma, sua città, da oltre venti anni vive a Montalcino ed ha una bottega di
tessitrice in via Ricasoli.
» L
A più di un mese dalla scomparsa del critico darte francese Davvetas e Keithanhn lo
ricordano
» Nuovo presidente per Strada del Vino Orcia
Ilaria Simonelli: Un percorso per valorizzare il territorio; il turista avrà la
possibilità di conoscere e apprezzare la cultura e la ricchezza del luogo
» L
A più di un mese dalla scomparsa del critico darte francese Davvetas e Keithanhn lo
ricordano
» Adottato il regolamento Anpil da tutti i comuni della Val d
Obiettivo dellatto salvaguardare lambiente pensando allo sviluppo sostenibile.
» Escursione in mountain bike
Il club Orso on bike di Castelnuovo dellAbate organizza per domenica 10 agosto 2003
unescursione in mountain bike sotto le stelle.
» Adottato il regolamento Anpil da tutti i comuni della Val d
Obiettivo dellatto salvaguardare lambiente pensando allo sviluppo sostenibile.
» Contignano: una vasca tra le crete
Grande affluenza in questa calda estate alla piscina comunale di Radicofani "Le Rondini".
Bagni anche di notte e musica sotto le stelle
» Nuovo presidente della Societ
Mauro Mariotti, ex segretario provinciale della Cgil senese, succede a Marco Antoni
Mariotti nella carica triennale. Nominato il nuovo Consiglio dAmministrazione della Val
dOrcia srl.
» Adottato il regolamento Anpil da tutti i comuni della Val d
Obiettivo dellatto salvaguardare lambiente pensando allo sviluppo sostenibile.
» I concerti di Incontri in Terra di Siena, per la prima volta, a Radicofani
Il 26 luglio nella Chiesa di San Pietro prima del concerto visita guidata alle opere dei
Della Robbia.
» Il premio di pittura Matilde Luchini
Sarà un concorso di pittura dedicato al disabile quello che lamministrazione comunale
di Radicofani intende proporre in occasione della II° edizione del Premio Internazionale
di Pittura Matilde Luchini. Prendendo spunto dalla tematica scelta questanno dalla
Regione per il giorno della Festa della Toscana (30 novembre),
» I concerti di Incontri in Terra di Siena, per la prima volta, a Radicofani
Il 26 luglio nella Chiesa di San Pietro prima del concerto visita guidata alle opere dei
Della Robbia.
» I concerti di Incontri in Terra di Siena, per la prima volta, a Radicofani
Il 26 luglio nella Chiesa di San Pietro prima del concerto visita guidata alle opere dei
Della Robbia.
» Radicofani: approvato il bilancio consuntivo 2002
La giunta comunale: Oggi abbiamo un bilancio risanato.
» Nuovo presidente per Strada del Vino Orcia
Ilaria Simonelli: Un percorso per valorizzare il territorio; il turista avrà la
possibilità di conoscere e apprezzare la cultura e la ricchezza del luogo
» Radicofani: approvato il bilancio consuntivo 2002
La giunta comunale: Oggi abbiamo un bilancio risanato.
» Delegazione greca alla mostra di D. Davvetas
A Villa Vertunno performance con il Balletto del XXI secolo di Montepulciano e artisti
del Teatro San Carlo di Napoli
» Nuovo presidente per Strada del Vino Orcia
Ilaria Simonelli: Un percorso per valorizzare il territorio; il turista avrà la
possibilità di conoscere e apprezzare la cultura e la ricchezza del luogo
» Jazz wine 2003
Il grande jazza alla Fortezza di Montalcino da giovedì 10 a domenica 20 luglio.
» Un convegno internazionale su
Esperti e docenti da tutta Europa a Pienza e Chianciano Terme con il XV convegno
dellIstituto Studi Umanistici F. Petrarca di Milano
» Jazz wine 2003
Il grande jazza alla Fortezza di Montalcino da giovedì 10 a domenica 20 luglio.
» Un convegno internazionale su
Esperti e docenti da tutta Europa a Pienza e Chianciano Terme con il XV convegno
dellIstituto Studi Umanistici F. Petrarca di Milano
» Un convegno internazionale su
Esperti e docenti da tutta Europa a Pienza e Chianciano Terme con il XV convegno
dellIstituto Studi Umanistici F. Petrarca di Milano
» Vita agreste e tradizioni
Da alcuni anni la vita agreste è tornata a far parlare di se nelle nostre valli e, dopo
un parziale abbandono degli antichi poderi, possiamo quasi dire che è tornata di moda.
» Nuova luce per la Rocca
Con il suo nuovo sistema illuminante la Rocca di Radicofani entra nellelenco dei più
grandi monumenti nazionali illuminati. In attesa del Piano urbano della luce si
progetta pensando allastroturismo.
» Amiata a Tavola & Treno Natura
"Amiata a Tavola" è uniniziativa per riscoprire sapori del passato rimasti vivi in una
terra magica in Toscana, tra la Maremma e la Val dOrcia, è il luogo in cui trovare i
prodotti tipici e lantica cultura gastronomica dellAmiata. Un evento che è ormai
tradizione e che anche questanno fa tappa a
» Passeggiando in Val d
Il percorso salute più lungo della Toscana attende i visitatori nel lungo ponte di
aprile. Immergersi nel cuore della Val dOrcia sarà possibile passeggiare, correre, fare
ginnastica e
» Contignano in fiore, un paese in festa
Il borgo di Contignano, uno dei più caratteristici del Parco artistico, naturale e
culturale della Val dOrcia, festeggia larrivo della primavera trasformandosi in un
grande giardino fiorito dai mille colori con la Mostra del Geranio che comprende
anche
fiori, piante e verde da giardino, varietà ortofrutticole e da appartamento.
» Nasce il Museo della Comunit
Sabato 7 giugno, ricorrendo il centenario della nascita di Giovanni Colombini, padre di
Francesca Colombini Cinelli, conosciuta in tutto il mondo come la Signora del Brunello, e
nonno di Stefano Cinelli Colombini, è stata presentata alla Fattoria dei Barbi
» Arti e mestieri tra rievocazioni e cibi di un tempo
Dalla mostra di Davvetas alla stazione metereologica; dalle taverne alla rocca: due
giorni (1 e 2 giugno) con Cera una volta a Radicofani
» Mille Miglia storica
Sabato 24 Maggio lungo il tracciato dellantica via Cassia, la rievocazione storica della
mitica corsa vinta quest'anno dalla coppia argentina Sielecki-Hervas alla guida della
Bugatti T23
» Arti e mestieri tra rievocazioni e cibi di un tempo
Dalla mostra di Davvetas alla stazione metereologica; dalle taverne alla rocca: due
giorni (1 e 2 giugno) con Cera una volta a Radicofani
» Convezione tra Centro Studi Compostelliani e Comune
Radicofani diventa la terza confraternita europea, dopo quella francese e perugina, di
San Jacopo di Compostella, che promuove il culto dellApostolo Giacomo
» Arti e mestieri tra rievocazioni e cibi di un tempo
Dalla mostra di Davvetas alla stazione metereologica; dalle taverne alla rocca: due
giorni (1 e 2 giugno) con Cera una volta a Radicofani
» Radicofani: le iniziative del 25 aprile
Una lunga giornata per ricordare i valori della resistenza. In Teatro un dibattito
sullIraq e un concerto di musica con il quintetto di Sassofonisti Steel Wind
» Contignano: parte la riqualificazione
Al via i lavori nei Giardini Pubblici,in via Piave e via della Croce. Lamministrazione
Comunale di Radicofani punta al miglioramento estetico, ambientale e funzionale di tre
aree centrali delle frazione.
» Convezione tra Centro Studi Compostelliani e Comune
Radicofani diventa la terza confraternita europea, dopo quella francese e perugina, di
San Jacopo di Compostella, che promuove il culto dellApostolo Giacomo
» Le opere di D. Davvetas
Il pittore espone per la prima volta in Italia a Radicofani. Dee Keithahn: «La rocca
senese diventerà un centro per lo sviluppo dellarte contemporanea internazionale»